Pagina 13 di 21
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:37
da rembrandt54
A Dabbene ha scritto:ho capito non la conosce nessuno..

(
Era l'importatore delle Harley morto nel 2002 se non sbaglio..
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:44
da A Dabbene
si rembrant e un caro amico ho il suo giubbotto in barca e sono ogni volta che lo metto penso a lui era umano e vero veniva a trovarmi spesso
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:47
da A Dabbene
e questa è la penna più cara che ho
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: domenica 24 febbraio 2013, 3:11
da piccardi
A Dabbene ha scritto:ho capito non la conosce nessuno..

(
Io me la ricordo, l'ho vista mi pare negli anni '90 in una certa gabbia di matti che sta dalle parti di via Cavour... Era una bella penna molto massiccia, in tema Harley.
Simone
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:13
da A Dabbene
Stilpen con tavola Pitagorica
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:30
da A Dabbene
Ideal Fountain pen Made in Tokyiosiwamoloco (Ho testualmente quello che c'è scritto ) l'ho ritrovata e non so proprio cosa sia ci vuole Piccardi o gli altri
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 19:07
da sanpei
Bentornato, bella la "Pitagorica"
penne simili, ne avevo viste a mina ed a sfera, mai stilo.
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 21:16
da A Dabbene
Sanpei grazie e ci sono sempre solo che a volte non mi sento motivato di mettere penne
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 21:24
da rembrandt54
A Dabbene ha scritto:Sanpei grazie e ci sono sempre solo che a volte non mi sento motivato di mettere penne
E' che hai delle penne così particolari che ci lasci senza parole

foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 21:51
da A Dabbene
Grazie Rembrant ma a volte un po di spinta ci vuole e lo sai
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 21:53
da A Dabbene
intendo il non parlare da solo
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 22:17
da rembrandt54
A Dabbene ha scritto:intendo il non parlare da solo
A proposito.....non vorrei essermi distratto, ma di Vacumatic Maxima hai messo niente ?
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 23:24
da colex
Ciao Armando,
bellissime come sempre le tue stilo... Alcune "geniali" come la Pitagora.
Hai qualcosa dell'Aurora con celluloide come questa da mostrarci?
Grazie...
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: venerdì 1 marzo 2013, 0:07
da piccardi
A Dabbene ha scritto:Ideal Fountain pen Made in Tokyiosiwamoloco (Ho testualmente quello che c'è scritto ) l'ho ritrovata e non so proprio cosa sia ci vuole Piccardi o gli altri
Mi dispiace ma questa è un vero mistero anche per me. Sembrerebbe a siringa rovesciata, ed è davvero interessante, il nome ha assonanze giapponesi ma su google l'unico riferimento presente è proprio a questa discussione...
Simone
foto di una parte della mia collezione dopo 1950
Inviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:05
da A Dabbene
Penco anni 60