Pagina 13 di 14
Come ve la state cavando?
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 20:13
da Polemarco
Non per niente l’autore delle lettere anonime contro Falcone, lo soprannominarono “Il Corvo”
Come ve la state cavando?
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 20:23
da HoodedNib
schnier ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 18:34
Ancora ste minchiate fanno nei paesi?
Sono paesi per un motivo...
Come ve la state cavando?
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 21:06
da sussak
Sono universi chiusi, microcosmi, come li ha descritti magistralmente Claudio Magris.
Equilibri piccoli e fragili, inizialmente con una economia di pura sussistenza.
Non parlo dell'Emilia di pianura nè della Romagna, regioni dalle mentalità fra le più aperte che io conosca, ma delle piccole realtà rurali dell'Appennino.
Bisogna considerare che fino al 1955/60 non c'erano nemmeno strade, ma solo carrarecce, con gli asini che tiravano il carretto, l'acqua era presa nei pozzi, e non c'era energia elettrica. In compenso ogni borgo era autosufficiente, munito del suo fabbro, del suo falegname, del bottaio e del fontaniere.
Il paese di cui posso parlare io poi ha una caratterista saliente: oltre ad essere di collina dai 300 ai 500 metri era un paese di confine.
Posto sul limite esatto tra Emilia e Lombardia. Uno potrebbe pensare: embè ? Non è propriamente così, perchè da una parte per secoli ci sono stati i Savoia con il regno di Piemonte (pardon di Sardegna, ma era per rendere l'idea) e dall'altra gli austriaci di Maria Teresa.
Dalla mia parte un dialetto parla un piacentino imbastardito e si mangiano tortelli e pasta fatta in casa, dall'altra parte della strada si parla in pavese e si mangia rigorosamente riso. La frattura non è solo storica, ma reale ed attuale, come se coesistessero ancora due stati diversi, che continuano a non confondersi. E come in tutti i luoghi di confine, sono diventati non luoghi. Per me è più facile da capire perchè sono nato nel non luogo per eccellenza, tra Trieste e l'Istria. Una cosa buffa accomuna incredibilmente questi posti, il sacro rispetto per il cappello alpino (e la cosa mi fa un tantino sorridere perchè lì di neve se ne vede ben poca).
Come ve la state cavando?
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 14:07
da schnier
Come ve la state cavando?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 15:46
da jebstuart
Tragico, ed infinitamente triste.
L'epidemia, tuttavia, è solo il catalizzatore di una situazione già in essere. Un gesto suicidario portato a termine (non il tentativo teatrale, per intenderci) rappresenta infatti nella stragrande maggioranza dei casi l'epilogo di un profondo disagio psichico.
In altre parole, nel contesto di una sindrome depressiva grave, un evento che probabilmente in condizioni normali provocherebbe una serie di contromisure pratiche e di adattamenti psichici, sopravanza invece le capacità di adattamento ed induce il suicidio.
Se così non fosse, in queste settimane avremmo migliaia se non centinaia di migliaia di suicidi, considerata quanta povera gente è in difficoltà serie. Per fortuna, invece, un cervello in equilibrio ha servomeccanismi sufficienti per mantenersi a galla anche nella disperazione più totale.
Come ve la state cavando?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 16:15
da zoniale
jebstuart ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 15:46
Per fortuna, invece, un cervello in equilibrio ha servomeccanismi sufficienti per mantenersi a galla anche nella disperazione più totale.
Apprezzo Mauro, che parla con equilibrio e cognizione di causa.
Come ve la state cavando?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 18:03
da schnier
jebstuart ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 15:46
Tragico, ed infinitamente triste.
L'epidemia, tuttavia, è solo il catalizzatore di una situazione già in essere. Un gesto suicidario portato a termine (non il tentativo teatrale, per intenderci) rappresenta infatti nella stragrande maggioranza dei casi l'epilogo di un profondo disagio psichico.
In altre parole, nel contesto di una sindrome depressiva grave, un evento che probabilmente in condizioni normali provocherebbe una serie di contromisure pratiche e di adattamenti psichici, sopravanza invece le capacità di adattamento ed induce il suicidio.
Se così non fosse, in queste settimane avremmo migliaia se non centinaia di migliaia di suicidi, considerata quanta povera gente è in difficoltà serie. Per fortuna, invece, un cervello in equilibrio ha servomeccanismi sufficienti per mantenersi a galla anche nella disperazione più totale.
Mi piace questo alibi.
Come ve la state cavando?
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 14:49
da ZiaSilvia
Ciao, io vivo da 4 anni in un piccolo paese (siamo in 1.700) con pochissimo aiuto da parte del vicinato.
Io vivo sola con i miei animali e se non fosse per il commercio on line non so proprio come sarebbe stato.
Ora possiamo uscire senza mascherina ma cerco sempre di tenere la distanza di sicurezza (sono BiVaccinata) ma entrare nei luoghi al chiuso mi mette ansia. Odio andare a fare la spesa ma farla on line è peggio.
Insomma ... non è un gran che.
Come ve la state cavando?
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 13:59
da Modello60
Un saluto a tutti. Qui in Nuova Zelanda è il primo giorno di primavera. La situazione è stata buona qui, ma abbiamo avuto un piccolo focolaio del virus Delta proveniente dall'Australia. Tuttavia in 2 settimane speriamo di averlo sotto controllo senza più casi comunitari. Quando il 90% della popolazione sarà vaccinato le frontiere riapriranno, probabilmente a dicembre. Auguri, Modello 60.
Come ve la state cavando?
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 14:22
da solstizio71
carino l'angolo scrittoio.
Come ve la state cavando?
Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 16:43
da mamadadamade
Qui a Treviso c’è l’adunata degli Alpini per il centenario….. gente ammassata come non se ne vedeva da anni….mah
Come ve la state cavando?
Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 17:50
da ASTROLUX
mamadadamade ha scritto: ↑sabato 30 ottobre 2021, 16:43
Qui a Treviso c’è l’adunata degli Alpini per il centenario….. gente ammassata come non se ne vedeva da anni….mah
Speriamo almeno che siano tutti vaccinati .

Come ve la state cavando?
Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 18:14
da SK8S
mamadadamade ha scritto: ↑sabato 30 ottobre 2021, 16:43
Qui a Treviso c’è l’adunata degli Alpini per il centenario….. gente ammassata come non se ne vedeva da anni….mah
Mi è bastato vedere le spiagge dalle mie parti

Come ve la state cavando?
Inviato: sabato 30 ottobre 2021, 21:31
da Axieros
Io vivo in un paese piccolo, in montagna.
Qui è stato facile dimenticarsi del covid, ci sono stati meno di 10 casi in tutto il comune.
Se la gente non c'è il virus non circola.
Non ho mai amato la gente, ora men che meno.
Così, dal cuore. Presi uno per uno mi andate bene, in più di quattro mi state sulle scatole a prescindere.
Ma vi voglio bene eh!
Dal giorno di pasquetta dell'anno scorso la regione ha dato il permesso di fare lavori forestali. Per me la quarantena è finita.
Non ho visto e continuo a non vedere quasi nessuno, con i compaesani ci siamo sempre salutati da un lato all'altro della strada, e va bene così.
Non so chi vive in un condominio come abbia fatto a sopravvivere, io non ci riuscirei neanche a cose normali.
Ammiro la forza di volontà e l'autocontrollo che ci è voluto.
Chapeau.
Come ve la state cavando?
Inviato: domenica 31 ottobre 2021, 9:03
da sussak
Vivo in condominio, casa mia ha 9 piani, 36 appartamenti, in un complesso di 8 stabili di altrettante dimensioni; cioè in totale siamo circa 1500 abitanti, ovvero l'equivalente di un paese neppure tanto piccolo. Ma in compenso siamo in mezzo ad un giardino di 4 ettari e non ci diamo fastidio l'un l'altro. Dalla mia finestra si vedono solo prati ed il naviglio in lontananza. Ci sono stati casi di Covid-19, e condomini in quarantena per uno-due mesi, ma nessuno è finito all'ospedale. Io sono sempre uscito, avendo un cane, anche piuttosto grosso, sono andato a comprare pane, giornale, sigarette, senza mai un problema; li portavo anche a quelli chiusi in casa, lasciandoglieli davanti alla porta.
Con mia moglie abbiamo superato quest'ultimo anno e mezzo portando sempre la mascherina, lavandoci continuamente le mani, evitando l'uso dell'ascensore, dei mezzi pubblici (o con la Panda oppure a piedi), assemblea di condominio con Zoom, facendoci portare la spesa a domicilio da Esselunga, e buon ultimo vaccinandoci tre volte. E, grazie a Dio, non è mai successo nulla, neppure un raffreddore.
Visto che il nostro amato sindaco aveva proclamato "Milano non si ferma !" e mal gliene incolse...