Il mio ultimo acquisto
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 22:40
Il mio ultimo acquisto 

La prova è stata fatta caricando l'inchiostro nel converter.tomcar ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 18:39Non è una prova per intinzione vero? Faresti una prova anche con lo stub? Grazie mille. Quell’Aurora è veramente stupenda.Aerd68 ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 15:15
Ho fatto qualche piccola prova volante con 4/5 tipi di carta (nessuna super Premium ...).
Il miglior risultato è questo ...20220617_145814~2.jpg
Flusso esagerato e tratto che non definirei proprio un fine!
Aspetto di poter fare altre prove nei prossimi giorni con altre carte ed altri inchiostri
Per ora (per me) è un no!
Due bellissime 88, e anche piuttosto ben conservate, sembra.
Grazie!rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 12:17Due bellissime 88, e anche piuttosto ben conservate, sembra.
Congratulazioni, un bel colpo che potrebbe essere l'inizio di una lunga storia;
La seconda (che poi è una "prima serie") ha il pennino da sistemare;
Probabilmente poi non hanno il caricamento in ordine (a meno che tu non sia piuttosto fortunato.....), ma è anche abbastanza facile sistemarle;
se decidi di farlo di persona (te lo consiglio), prima di tutto guarda sul Wiki![]()
Trovo le 88 sempre belle ed affascinanti, complimenti!Dino71 ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 12:45Grazie!rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 12:17
Due bellissime 88, e anche piuttosto ben conservate, sembra.
Congratulazioni, un bel colpo che potrebbe essere l'inizio di una lunga storia;
La seconda (che poi è una "prima serie") ha il pennino da sistemare;
Probabilmente poi non hanno il caricamento in ordine (a meno che tu non sia piuttosto fortunato.....), ma è anche abbastanza facile sistemarle;
se decidi di farlo di persona (te lo consiglio), prima di tutto guarda sul Wiki![]()
Dopo aver studiato WIKI, e con il dovuto rispetto le ho scomposte, la “vecchia88” ha pure il pistone in ordine (ma dubito sulla sua tenuta.
Al pistone della 88K invece manca la parte dove fissa la ghiera.
Ma non mi lamento, anzi….
In effetti mi piacerebbe avere tutto originale, ma realisticamente stasera comprerò delle siringhe della giusta misura….Pippo ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 13:18Trovo le 88 sempre belle ed affascinanti, complimenti!
Se il pistone non dovesse avere più tenuta e volessi accontentarti di una riparazione io sono riuscito a sostituirlo utilizzando la parte in gomma dello stantuffo di una siringa....so che è una riparazione piuttosto rozza ma funzione.
Cioa Ciao Luca
Su una Ero in passato usai un gommino passacavi, ma devo dire che lo stantuffo della siringa penso sia la solizione definitiva. Non fosse altro che e’ nato per aspirare inchiostro rosso….ricart ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 13:41 Ho sostituito la guarnizione in sughero su una Omas Extra per stiloforo con quella di una siringa per iniezioni, la più piccola. L'intervento non sarà stato filologicamente corretto ma la penna ora funziona senza problemi. Una volta caricata la guarnizione non si vede e se "occhio non vede cuore non duole" per me va bene così.
![]()
Se hai un amico ferramenta che possiede anche una grande pazienza puoi provare anche con gli oring anche loro funzionali. Ho provato a lavorare il sughero ma sarà scarsa attitudine o sughero di bassa qualità sono riuscito a produrre solo trucioli.Dino71 ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 13:34In effetti mi piacerebbe avere tutto originale, ma realisticamente stasera comprerò delle siringhe della giusta misura….Pippo ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 13:18
Trovo le 88 sempre belle ed affascinanti, complimenti!
Se il pistone non dovesse avere più tenuta e volessi accontentarti di una riparazione io sono riuscito a sostituirlo utilizzando la parte in gomma dello stantuffo di una siringa....so che è una riparazione piuttosto rozza ma funzione.
Cioa Ciao Luca![]()
Confermo e sottoscrivo: siringa da 2,5mlricart ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 13:41 Ho sostituito la guarnizione in sughero su una Omas Extra per stiloforo con quella di una siringa per iniezioni, la più piccola. L'intervento non sarà stato filologicamente corretto ma la penna ora funziona senza problemi. Una volta caricata la guarnizione non si vede e se "occhio non vede cuore non duole" per me va bene così.
![]()