certo, colonna sonora anche della mia adolescenza, ma forse più Genesis, Pink Floid, King Crimson
quel che dicevo però è che non si può fermarsi lì...
"troppo rock/quasi metal" non è sbagliato
trattasi di grunge (anche se termine un po' appiccicato al genere che non soddisfa tutti, soprattutto gli autori) tipica sonorità del rock della scena di Seattle tra fine anni 80 inizio 90.
Comunque la definizione più comune è "con grunge si intende una contaminazione tra hard rock, metal, punk rock, hardcore punk e new wave, nonché il ritorno alla formazione chitarra-basso-batteria e alle sonorità degli anni Sessanta e Settanta" (wikipedia).
A ben ascoltare il grunge ruba al hard rock/metal la pienezza (sound wall), al punk l'asprezza, alla new wave sonorità nuove, e al mitico rock '60-'70 l'armonia e a volte un po' di psichedelia delle canzoni.
Il grunge però è più di semplice heavy metal (che a me ad esempio non ha mai appassionato).
https://it.wikipedia.org/wiki/Grunge