Pagina 12 di 15
Metodo Palmer - primi passi
Inviato: mercoledì 10 settembre 2014, 8:53
da Resvis71
vito72 ha scritto:Resvis71 ha scritto:Con il tuo scritto lo trovo un colore bellissimo.
Bravissimo Vito!
Adesso metto la versione tratta da "Weld" e ciao...
Weld è un album da avere! Ho la versione da 3cd dell'epoca di uscita!
Assolutamente d'accordo con te.Io ho la versione degli anni '90 con due cd.
Trovo anch'io ottimo lo Scabiosa ;fluido al punto giusto e di un colore davvero affascinante.
Complimenti ancora Vito, anche questo tuo ultimo scritto è notevole

Metodo Palmer - primi passi
Inviato: giovedì 11 settembre 2014, 19:04
da vito72
Crass... Testo lunghissimo!
Metodo Palmer - primi passi
Inviato: giovedì 11 settembre 2014, 21:10
da Irishtales
Molto, molto elegante, come sempre...

Metodo Palmer - primi passi
Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 0:20
da Resvis71
Notevole

Metodo Palmer - primi passi
Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 9:24
da blaustern
Crononauta ha scritto:vito72 ha scritto:L'asa blue continua a non entusiasmarmi particolarmente, se lo valuto con distacco mi pare un bel colore, ma non riesco a farne uno dei miei colori preferiti. Voi che ne pensate?
Che è bellissimo invece! Vado matto per quel "blu scuola di una volta". E pensare che per la maggior parte della mia "vita scolastica" ho invece usato il Blu Royal 4001 con le sue sfumature violacee...
Sono assolutamente d'accordo con Massimo! L'asa blue è un colore bellissimo e non mi affatica la vista!
Complimenti vivissimi per la tua grafia! È elegantissima e chiarissima!

Metodo Palmer - primi passi
Inviato: sabato 13 settembre 2014, 23:29
da vito72
Il Palmer rende molto meglio con la lingua inglese.
Metodo Palmer - primi passi
Inviato: domenica 14 settembre 2014, 7:26
da Irishtales
Vito, sei sempre più bravo
( R&K Scabiosa?

)
Metodo Palmer - primi passi
Inviato: domenica 14 settembre 2014, 7:31
da vito72
Grazie! In effetti questo piace anche a me. Si si tratta dello scabiosa. Azzardo un ipotesi: lo scabiosa è un pochino meno scorrevole quindi è come se avessi più controllo sul pennino che ha un feeling meno scivoloso. Ma parliamo di differenze veramente piccole.
Metodo Palmer - primi passi
Inviato: domenica 14 settembre 2014, 7:39
da Irishtales
E' possibile. Inoltre essendo meno fluido di altri inchiostri, probabilmente rende appena più contenuto il tratto, cosa che a mio avviso giova all'eleganza del Palmer

Metodo Palmer - primi passi
Inviato: domenica 14 settembre 2014, 7:50
da vito72
Irishtales ha scritto:E' possibile. Inoltre essendo meno fluido di altri inchiostri, probabilmente rende appena più contenuto il tratto, cosa che a mio avviso giova all'eleganza del Palmer

Si infatti forse preferisco questi inchiostri leggermente meno fluidi.ma non molto secch,i infatti già il salix stanca un poco. Comunque in questi giorni lo vorrei riprovare, è già parecchio che non lo uso. In merito al tratto, qui ho usato la lamy M e comunque lo spessore con lo scabiosa si vavvicina alla F.
Metodo Palmer - primi passi
Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 0:23
da Massimone
vito72 ha scritto:Il Palmer rende molto meglio con la lingua inglese.
Concordo!
Io spesso per calarmi nella parte scrivo l'inizio della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti..
Metodo Palmer - primi passi
Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 9:08
da Irishtales
Massimo...certo che vedere la Dichiarazione di Indipendenza scritta da te sarebbe molto molto bello....a buon intenditore...

Metodo Palmer - primi passi
Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 9:35
da Massimone
Irishtales ha scritto:Massimo...certo che vedere la Dichiarazione di Indipendenza scritta da te sarebbe molto molto bello....a buon intenditore...

Sapevo di cacciarmi in un guaio...

Metodo Palmer - primi passi
Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 14:37
da courthand
Inevitabilmente...
Metodo Palmer - primi passi (vito72)
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 18:15
da vito72
Ho provato a lavorare sul testo di Cromonauta interpretandolo a mio modo.