Pagina 12 di 28

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 5 novembre 2024, 21:11
da Abulafia
ASTROLUX ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 14:53 Che ne pensate di questa Kaigelu 316A ?
Cartuccia/converter sotto i 30 euro
kaigelu.jpg
L'ho presa e descritta nell'ultimo o penultimo giro di presentazioni.
La mia è in livrea nera venata giallo/arancione.

La costruzione è ottima: le plastiche sono veramente di gran livello, sia come consistenza che come apparenza (nonostante sia in gran parte nera, è molto iridescente), tutti i pezzi sono montati ottimamente e da quel punto di vista è inappuntabile.
Anche la 222 che avevo preso in precedenza è del tutto convincente sotto il profilo dell'estetica e della costruzione.
A memoria non credo che abbia altro di così buono, fra le plastiche.

Purtroppo non posso dire di essere granché soddisfatto della scrittura: i pennini (un EF e un F) sono sicuramente buoni e ben realizzati, non grattano e scorrono bene... però sono incredibilmente secchi e asciutti. Le ho lavate, ho separato i rebbi, le ho lasciate giorni a testa in giù per far sì che gli alimentatori si "imbevessero" un po', ma nulla. Se la 222 è rimasta secca, ma almeno senza tentennamenti, la 316A ancora ha qualche incertezza in qualche momento di scrittura veloce o su lettere un po' allungate.
A suo favore devo dire che comunque migliora di volta in volta, ma "out of the box" era veramente deludente.

Ma tanto io le ho comprate solo per il logo :lol:

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 5 novembre 2024, 21:30
da ASTROLUX
Abulafia ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 21:11
ASTROLUX ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 14:53 Che ne pensate di questa Kaigelu 316A ?
Cartuccia/converter sotto i 30 euro
kaigelu.jpg
L'ho presa e descritta nell'ultimo o penultimo giro di presentazioni.
La mia è in livrea nera venata giallo/arancione.

La costruzione è ottima: le plastiche sono veramente di gran livello, sia come consistenza che come apparenza (nonostante sia in gran parte nera, è molto iridescente), tutti i pezzi sono montati ottimamente e da quel punto di vista è inappuntabile.
Anche la 222 che avevo preso in precedenza è del tutto convincente sotto il profilo dell'estetica e della costruzione.
A memoria non credo che abbia altro di così buono, fra le plastiche.

Purtroppo non posso dire di essere granché soddisfatto della scrittura: i pennini (un EF e un F) sono sicuramente buoni e ben realizzati, non grattano e scorrono bene... però sono incredibilmente secchi e asciutti. Le ho lavate, ho separato i rebbi, le ho lasciate giorni a testa in giù per far sì che gli alimentatori si "imbevessero" un po', ma nulla. Se la 222 è rimasta secca, ma almeno senza tentennamenti, la 316A ancora ha qualche incertezza in qualche momento di scrittura veloce o su lettere un po' allungate.
A suo favore devo dire che comunque migliora di volta in volta, ma "out of the box" era veramente deludente.

Ma tanto io le ho comprate solo per il logo :lol:
Resina molto bella, sai che per due spicci puoi cambiare i pennini... Al kaigelu puoi sostituire un hongdian...
PS
Per rispondere all' osservazione di Andre1977, puoi dirci come è realizzato il logo sul cappuccio? Che materiale è ? Resina dura o gommosa?

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 5 novembre 2024, 23:09
da Andre1977
Ecco, quel loghetto fatto in quel modo proprio non mi convince ! La resina tuttavia è molto bella e se il pennino si sostituisce facilmente...

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 5 novembre 2024, 23:15
da Abulafia
ASTROLUX ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 21:30
Abulafia ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 21:11

L'ho presa e descritta nell'ultimo o penultimo giro di presentazioni.
La mia è in livrea nera venata giallo/arancione.

La costruzione è ottima: le plastiche sono veramente di gran livello, sia come consistenza che come apparenza (nonostante sia in gran parte nera, è molto iridescente), tutti i pezzi sono montati ottimamente e da quel punto di vista è inappuntabile.
Anche la 222 che avevo preso in precedenza è del tutto convincente sotto il profilo dell'estetica e della costruzione.
A memoria non credo che abbia altro di così buono, fra le plastiche.

Purtroppo non posso dire di essere granché soddisfatto della scrittura: i pennini (un EF e un F) sono sicuramente buoni e ben realizzati, non grattano e scorrono bene... però sono incredibilmente secchi e asciutti. Le ho lavate, ho separato i rebbi, le ho lasciate giorni a testa in giù per far sì che gli alimentatori si "imbevessero" un po', ma nulla. Se la 222 è rimasta secca, ma almeno senza tentennamenti, la 316A ancora ha qualche incertezza in qualche momento di scrittura veloce o su lettere un po' allungate.
A suo favore devo dire che comunque migliora di volta in volta, ma "out of the box" era veramente deludente.

Ma tanto io le ho comprate solo per il logo :lol:
Resina molto bella, sai che per due spicci puoi cambiare i pennini... Al kaigelu puoi sostituire un hongdian...
PS
Per rispondere all' osservazione di Andre1977, puoi dirci come è realizzato il logo sul cappuccio? Che materiale è ? Resina dura o gommosa?
Ma il pennino è funzionante e funzionale, secondo me l'inghippo e sull'alimentatore (o sull'accoppiamento dei due).
Comunque la 222 l'ho inchiostrata due volte e la seconda era già molto migliorata, la 316A è ancora al primo giro: cerco di avere 6 penne (circa) inchiostrate e per ora occupano quei posti quelle arrivate di recente. E ne aspetto altre tre, quindi ancora ci vorrà un po' prima di esaurire la scorta :mrgreen:

Il proteggi-logo sul cappuccio è tosto e corposo, resina dura.

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 5 novembre 2024, 23:20
da Andre1977
Mi piace tanto questa livrea della 316A
Screenshot 2024-11-05 231939.png
Screenshot 2024-11-05 231939.png (121.8 KiB) Visto 1751 volte
Mi ricorda le lampade Tiffany !

Penne cinesi particolari

Inviato: martedì 5 novembre 2024, 23:36
da Abulafia
Andre1977 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 23:20 Mi piace tanto questa livrea della 316A

Screenshot 2024-11-05 231939.png

Mi ricorda le lampade Tiffany !
Sbaglio o il pennino sembra più grande di quello montato sulla mia? :think:

Penne cinesi particolari

Inviato: mercoledì 6 novembre 2024, 9:05
da ASTROLUX
Abulafia ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 23:36
Andre1977 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 23:20 Mi piace tanto questa livrea della 316A

Screenshot 2024-11-05 231939.png

Mi ricorda le lampade Tiffany !
Sbaglio o il pennino sembra più grande di quello montato sulla mia? :think:
Prospettiva?

Penne cinesi particolari

Inviato: mercoledì 6 novembre 2024, 9:06
da ASTROLUX
Andre1977 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 23:20 Mi piace tanto questa livrea della 316A

Screenshot 2024-11-05 231939.png

Mi ricorda le lampade Tiffany !
Dalla veretta sul cappuccio sembra una 316. Esiste però anche in versione 316A

Penne cinesi particolari

Inviato: mercoledì 6 novembre 2024, 10:09
da Andre1977
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 6 novembre 2024, 9:06
Andre1977 ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 23:20 Mi piace tanto questa livrea della 316A

Screenshot 2024-11-05 231939.png

Mi ricorda le lampade Tiffany !
Dalla veretta sul cappuccio sembra una 316. Esiste però anche in versione 316A
Cavolo hai ragione ! Peraltro qui una comparazione fra 316 e 316A, molto simili a parte qualche dettaglio

https://youtu.be/r0rsK7akE3A?feature=shared

E qui compara 316a Vs Jinhao 100

https://youtu.be/jD9r4tWrezw?feature=shared

E comunque non riesco a trovare quella versione che mi piace , pare esaurita ovunque !

Penne cinesi particolari

Inviato: mercoledì 6 novembre 2024, 11:51
da ASTROLUX
Andre1977 ha scritto: mercoledì 6 novembre 2024, 10:09
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 6 novembre 2024, 9:06

Dalla veretta sul cappuccio sembra una 316. Esiste però anche in versione 316A
Cavolo hai ragione ! Peraltro qui una comparazione fra 316 e 316A, molto simili a parte qualche dettaglio

https://youtu.be/r0rsK7akE3A?feature=shared

E qui compara 316a Vs Jinhao 100

https://youtu.be/jD9r4tWrezw?feature=shared

E comunque non riesco a trovare quella versione che mi piace , pare esaurita ovunque !
Le Kaigelu 316 sono penne che ricordano molto la Parker Duofold, senza però essere dei veri e propri cloni. La versione 316A, monta una veretta sul cappuccio che palesemente si discosta da quella Parker, cercando così di dare alla penna un carattere più personale.

Penne cinesi particolari

Inviato: mercoledì 6 novembre 2024, 17:12
da Abulafia
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 6 novembre 2024, 9:05
Abulafia ha scritto: martedì 5 novembre 2024, 23:36

Sbaglio o il pennino sembra più grande di quello montato sulla mia? :think:
Prospettiva?
Può essere, ma mi rimane il dubbio.

Penne cinesi particolari

Inviato: venerdì 8 novembre 2024, 10:41
da balthazar
GattoBooker.jpg
Cominciano ad usare quei bei pennini particolari mostrati qualche giorno fa. Interessanti anche le altre penne di questo marchio (Tangmoon, ad es. la D6), con prezzi non da livello base ai quali ci hanno abituato (drogato? :D ) i cinesi.

Penne cinesi particolari

Inviato: venerdì 8 novembre 2024, 11:09
da Andre1977
L'ho vista in questi giorni girovagando su ali... e mi tenta per il pennino !! Il prezzo come dici non è esattamente "cinese"... dunque spero che prima o poi esca una recensione !

Penne cinesi particolari

Inviato: venerdì 8 novembre 2024, 12:33
da balthazar
Andre1977 ha scritto: venerdì 8 novembre 2024, 11:09 L'ho vista in questi giorni girovagando su ali... e mi tenta per il pennino !! Il prezzo come dici non è esattamente "cinese"... dunque spero che prima o poi esca una recensione !
Purtroppo quella con il pennino col gatto di Schrödinger non è in vendita, però ci sono pennini con citazioni dal "Piccolo Principe" e con una rosa stilizzata.

Penne cinesi particolari

Inviato: venerdì 8 novembre 2024, 13:05
da Andre1977
Eh il pennino col gatto....difficilissimo da trovre, è andato a ruba e ciao ! Se no lo ordinavo !