Pagina 12 di 131

Offerte e occasioni dal web

Inviato: lunedì 7 novembre 2016, 21:50
da MaPe
marcof ha scritto:http://www.ebay.it/itm/Ink-350ml-INK350 ... SwImRYHp8t

stavo cercando da un po una boccetta di inchiostro pilot da 350 ml ad un prezzo inferiore ai 22 euro per non incorrere nei rischi di pagamento alla dogana.
Su ebay c'è questo, il venditore ha pochi feedback quindi l'unica garanzia è paypal.
Io una la ho ordinata, speriamo bene, mi risulta ce ne sia ancora una disponibile, se interessa a qualcuno e vuole rischiare.

2016-11-07 17_05_46-Ink 350ml INK350BB (japan import) _ eBay.png
Qualche mese fa avevo ordinato anch'io una bottiglia di Pilot da 350ml. La bottiglia in meno di un mese è arrivata, tralascio le peripezie per recuperare il pacco alla Posta a causa della dogana. L'unico problema è che il venditore ha sbagliato il colore, invece del Blue Black mi ha spedito il Black for Drawing user (dicono che non sia il caso di utilizzarlo nelle stilografiche, ma l'ho messo in penne cinesi da pochi euro ed il suo sporco lavoro lo sta facendo e per il momento non sto avendo problemi). Non ho fatto contestazioni solo perchè avevo sfruttato una promozione di Ebay ed alla fine l'inchiostro l'avevo pagato meno di 10€, se dovevo rimandare il pacco in Giappone e farmi spedire la bottiglia corretta mi conveniva di più acquistare nuovamente l'inchiostro. Cosa che avrei anche fatto se non avessi trovato per 30€ e spicci la bottiglia da 1000ml di Pelikan 4001 Brilliant Black dall'Amazonia teutonica.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: lunedì 7 novembre 2016, 22:39
da analogico
antidoto ha scritto:A me è capitato di comprare su ebay dal Giappone una boccetta di inchiostro Iroshizuku che non mi è mai arrivata. La spedizione era la stessa "Economy international shipping" e sono stato rimborsato da Paypal.
Non esattamente, sei stato rimborsato si da paypal, ma grazie ad un prelievo forzoso dei fondi dal conto del venditore, il quale potrebbe aver pagato per colpe non sue.
Secondo me quando il compratore sceglie volontariamente la spedizione non tracciabile per non pagarla o per risparmiare , se ne dovrebbe assumere la responsabilità, far ricadere la responsabilità sul venditore per una scelta di comodo e di vantaggio solo del compratore, è una enorme stortura.
shinken ha scritto:Tu saresti sorpreso dalle acrobazie che fa la gente per non andare in posta.
Uno voleva provarci con delle bottiglie..
E' tanto che non imbuco posta nelle buchette, ma dubito che si riesca a farci passare non dico una bottiglia, ma nemmeno un biberon.
Oltre un certo peso e dimensioni, con tutte le acrobazie immaginabili, non si può non andare in posta.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: lunedì 7 novembre 2016, 22:42
da MaPe
analogico ha scritto:
shinken ha scritto: Spesso per spedizione non tracciabile si intende una cosa del tipo:
  • vado in tabaccheria,
  • compero una busta con le bollicine dentro,
  • metto l' oggetto nella busta e scrivo l' indirizzo,
  • l' omino dietro il bancone mi pesa la busta e mi dà i francobolli,
  • esco dal negozio e imbuco tutto nella prima cassetta delle lettere.
Direi che non tracciabile significa esattamente quello che è logico aspettarsi,nessuna traccia ricevuta o altro
Ecco, se è così, allora confermo: un venditore onesto che spedisce qualcosa ad un acquirente sconosciuto in questa maniera commette un'enorme stupidaggine, visto che si espone ad un doppio rischio: il vettore disonesto e l'acquirente disonesto.
Ma siccome suppongo che non tutto si possa infilare in una busta con le bollicine e soprattutto in una buchetta delle lettere , vuoi per le dimensioni , vuoi per il contenuto, immagino che l'alternativa più economica sia il pacco ordinario, che non è tracciabile ma è provvisto di ricevuta, almeno da noi, all'estero non so.
Principalmente è anche una scelta degli acquirenti. Molti venditori indicano chiaramente i tempi di consegna, che dai Paesi extra UE è di diverse settimane anche per una questione di Dogana. Vuoi un oggetto in tempi rapidi, assicurato e con la spedizione tracciabile? Per molti venditori non è tra virgolette un problema, hanno lo sbattimento di compilare dei moduli extra e contattare dei corrieri, ma ti fanno pagare un discreta cifra, senza contare i costi/dazi della dogana. Vuoi la spedizione gratuita? Questo comporta tempi molto lunghi, primo perchè è una spedizione a bassa priorità e secondo per il fermo in dogana luogo dove un oggetto può stazionare anche per delle settimane sempre per un discorso di priorità di spedizione (la bottiglia di inchiostro Pilot che avevo ordinato dal Giappone aveva impiegato circa 6 giorni per arrivare in Italia ed è rimasta ferma in dogana per quasi venti giorni). Se vuoi comperare un oggetto ed i evitare i costi della dogana, se non hai fretta di ricevere la merce in breve tempo scegli la spedizione economica non tracciabile e speri che vada tutto bene. Per esperienza personale ho sempre usato la spedizione gratuita, solo perchè la merce che avevo acquistato era di poco valore e non mi serviva con urgenza a parte il mio primo ordine fatto in assoluto su Ebay fatto presso un venditore tedesco, oltretutto di un certo valore economico. Ricordo ancora che quando arrivò il pacco tolsi la carta da pacchi e mi ritrovai con una confezione di vini da 6 bottiglie, usata per di più, ed incomincia ad imprecare in tedesco. Fortunatamente la merce che avevo ordinato c'era, protetta da mille bolle e fiocchi di polistirolo e gommapiuma.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 9:38
da marcof
analogico ha scritto: Non esattamente, sei stato rimborsato si da paypal, ma grazie ad un prelievo forzoso dei fondi dal conto del venditore, il quale potrebbe aver pagato per colpe non sue.
Secondo me quando il compratore sceglie volontariamente la spedizione non tracciabile per non pagarla o per risparmiare , se ne dovrebbe assumere la responsabilità, far ricadere la responsabilità sul venditore per una scelta di comodo e di vantaggio solo del compratore, è una enorme stortura.
In effetti se si cercano le responsabilità il discorso è un po complesso. Se il responsabile della mancata consegna è lo spedizioniere non ci sarà mai giustizia.
Il venditore che ha onestamente fatto il suo lavoro deve rimborsare un acquirente "a suo giudizio" disonesto.
Un acquirente che ha pagato in anticipo, e quindi ha svolto onestamente il suo compito di acquirente, cercherà in tutti i modi di ottenere giustizia verso il venditore "a suo giudizio" disonesto.
Per conto mio spero solo che vada tutto bene, con la coscienza pulita di non aver intenzioni truffaldine e nella speranza che non le abbia il venditore.
Mi è capitato più volte di essere rimborsato su ebay per oggetti non arrivati nei tempi previsti. Ho poi ricevuto la merce, magari con due mesi di attesa, e dopo aver contattato il venditore ho rifatto il pagamento.
Certo che puntare sull'onestà delle persone è sempre un rischio, per questo quando ho segnalato l'oggetto ho cercato di mettere in guardia l'eventuale interessato.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 12:25
da analogico
marcof ha scritto:n effetti se si cercano le responsabilità il discorso è un po complesso. Se il responsabile della mancata consegna è lo spedizioniere non ci sarà mai giustizia.
Il venditore che ha onestamente fatto il suo lavoro deve rimborsare un acquirente "a suo giudizio" disonesto.
Un acquirente che ha pagato in anticipo, e quindi ha svolto onestamente il suo compito di acquirente, cercherà in tutti i modi di ottenere giustizia verso il venditore "a suo giudizio" disonesto.
In realtà le cose potrebbero essere molto più semplici.
Il venditore mette a disposizione varie tipologie di spedizione, se l'acquirente tra tutte sceglie volontariamente , per sua esclusiva convenienza, quella più a rischio, non può, quando il rischio si concretizza, pretendere di rifarsi su altri.
Il compratore se avesse voluto avrebbe potuto scegliere di tutelarsi , optando per una spedizione tracciabile o addirittura assicurata, ma non lo ha fatto per mera convenienza economica, ergo se si verifica un evento spiacevole , sono affari suoi che non può scaricare su altri, men che meno sul venditore.
E' un pò la stessa cosa delle operazioni finanziarie rischiose, se ci si butta a capofitto per avere un vantaggio economico fuori dalla norma, non si può pretendere di riavere i soldi indietro se il castello di carte crolla.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 14:43
da marcof
analogico ha scritto:
marcof ha scritto:n effetti se si cercano le responsabilità il discorso è un po complesso. Se il responsabile della mancata consegna è lo spedizioniere non ci sarà mai giustizia.
Il venditore che ha onestamente fatto il suo lavoro deve rimborsare un acquirente "a suo giudizio" disonesto.
Un acquirente che ha pagato in anticipo, e quindi ha svolto onestamente il suo compito di acquirente, cercherà in tutti i modi di ottenere giustizia verso il venditore "a suo giudizio" disonesto.
In realtà le cose potrebbero essere molto più semplici.
Il venditore mette a disposizione varie tipologie di spedizione, se l'acquirente tra tutte sceglie volontariamente , per sua esclusiva convenienza, quella più a rischio, non può, quando il rischio si concretizza, pretendere di rifarsi su altri.
Il compratore se avesse voluto avrebbe potuto scegliere di tutelarsi , optando per una spedizione tracciabile o addirittura assicurata, ma non lo ha fatto per mera convenienza economica, ergo se si verifica un evento spiacevole , sono affari suoi che non può scaricare su altri, men che meno sul venditore.
E' un pò la stessa cosa delle operazioni finanziarie rischiose, se ci si butta a capofitto per avere un vantaggio economico fuori dalla norma, non si può pretendere di riavere i soldi indietro se il castello di carte crolla.
Il tuo discorso può essere valido ma può anche essere ribaltato.
Se il venditore sceglie volontariamente, per sua esclusiva convenienza, di offrire un prodotto a un prezzo ridotto per sbaragliare la concorrenza correndo il rischio con una spedizione non tracciata, sono affari suoi che non può scaricare su altri, men che meno sull'acquirente che ha pagato il prezzo pattuito.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: martedì 8 novembre 2016, 16:12
da shinken
Nel forum avebo trovato un link ad un annuncio ebay per una vendita di iroshizuku circa 20 euro spedizione compresa
L' anuncio è stato rinnovato quindi riporto il nuovo link.
http://www.ebay.it/itm/122024233715?_tr ... EBIDX%3AIT

L' ordine lo effettuai il 13 ottobre per un Asa Gao 朝顔 costo reale sulla mia visa €19,10
Il pacco è arrivato oggi.
IMG_20161108_153202378.jpg
Il passaggio per la dogana direi che ha provato alquanto il pacco.
La controscatola si vede ha acusato un piccolo inconveniente ( o magari era così allo origine)
La boccetta d' inchiostro è assolutamente intonsa e splendida.
L' interno della scatola di spedizione conteneva parecchi giornali quali imballo, abbatanza recenti da essere inetressanti, li conservo per un po' di esercizio.
Ho dato un riscontro totalmente positivo al venditore.

Avendo pagato 19 euro un prodotto venduto in Italia a 31-35 ero conscio di aver preso una specie di Gratta&Vinci = o arriva o pazienza.


Edit:
e ora che colore mi compero?
Yama budo ce l'ho ( 15ml e basta per una vita)
Asa Gao: presente
Dubbi

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 14:11
da ciro
Oggi Amazon UK sconta le waterman.
https://www.amazon.co.uk/s/ref=gbph_img ... HNZH3FQCXV

Guardate quella Carene! :shock:

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 14:32
da scossa
ciro ha scritto: Guardate quella Carene! :shock:
Grazie della segnalazione Ciro.

Il prezzo è davvero invitante, e la Carene mi piace molto ma, ricordo male o ha grossi problemi (in pratica non scrive)?

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 16:09
da colex
colex ha scritto:Segnalazione per inchiostri Pilot iroshizuku, prezzi da 17 a 19 auro (al cambio attuale €/$) da venditore giapponese, compresa la spedizione in Italia; anziché 35/36 euri.
Acquistato PILOT ama-iro da 50ml a € 18,87... Appena mi arriva, lascio feedback.

http://www.ebay.it/itm/122024233715?_tr ... EBIDX%3AIT

Arrivato anche il mio "ama-iro" in perfette condizioni!

Immagine


Immagine

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:00
da ciro
scossa ha scritto:
ciro ha scritto: Guardate quella Carene! :shock:
Grazie della segnalazione Ciro.

Il prezzo è davvero invitante, e la Carene mi piace molto ma, ricordo male o ha grossi problemi (in pratica non scrive)?
Io non so nulla a riguardo, però a noi se non scrive ci piace di più. :mrgreen:

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 19:26
da Mightyspank
scossa ha scritto:
Grazie della segnalazione Ciro.

Il prezzo è davvero invitante, e la Carene mi piace molto ma, ricordo male o ha grossi problemi (in pratica non scrive)?
Il problema è farla smettere! Scrive benissimo, l'inchiostro affluisce al pennino in oro 18 k che è una bellezza.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 19:42
da Corvogiallo
Concordo, e per il resto se la usi col converter devi solo aver qualche accortezza nel caricarla perché non rimanga inchiostro nel foro.

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 19:44
da ciro
Vi prego, lo so che l'ho segnalata io, però sto cercando di non comprarla (anche se me ne pentirò amaramente).
Non infierire ulteriorimente. :cry:

Offerte e occasioni dal web

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 20:07
da Mightyspank
ciro ha scritto:Vi prego, lo so che l'ho segnalata io, però sto cercando di non comprarla (anche se me ne pentirò amaramente).
Non infierire ulteriorimente. :cry:
La versione con il cappuccio in metallo ondulato è davvero bella
:twisted:

(Senti le sirene Ciro, altrimenti cera nelle orecchie o meglio mouse scollegato :D )