Spiller84 ha scritto: ↑venerdì 29 aprile 2022, 21:34
Ultimo acquisto, fresco fresco di "unboxing" e caricamento. Un autoregalo per il compleanno della prossima settimana. Una Sailor Profit Casual con pennino extrafine (e che scrive proprio bene, brava Sailor anche coi pennini in acciaio)
Se ti scappa faresti una mini prova scrittura con qualche commento? Basta anche poco ....
Passeggiata in centro a Bologna, la boutique Montblanc è aperta. Da alcuni mesi lo guardavo e riguardavo sul loro sito, oggi mi sono deciso ad andarlo a toccare con mano. Ne sono uscito con qualche € in meno da metterci dentro
Vista in uno dei post di Al3xI98O, Parker Urban Premium acquistata sulla baia dalla Cina. Avrei preferito la “Ebony” (alluminio anodizzato nero con dettagli cromati), ma dalla Palkel mi hanno mandato questa spacciandola per la stessa cosa.
Credo che il pennino abbia un rebbio più basso, anche se impercettibilmente a occhio nudo, perché gratta parecchio andando verso destra. Liscio e burroso nella altre direzioni. Non so se sia una condizione che possa sistemarsi con un po’ di rodaggio o se devo correggerla con le cattive. Consigli?
Allegati
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
fab66 ha scritto: ↑sabato 30 aprile 2022, 21:08
Passavo per caso alle cascine oggi...davvero brutta gente
E già. Sempre meglio evitare certa gente!
A proposito, complimenti per l'acquisto
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Credo che il pennino abbia un rebbio più basso, anche se impercettibilmente a occhio nudo, perché gratta parecchio andando verso destra. Liscio e burroso nella altre direzioni. Non so se sia una condizione che possa sistemarsi con un po’ di rodaggio o se devo correggerla con le cattive. Consigli?
rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 13:57
Modello60 ha scritto:
..................... Questa è la mia prima Pilot Capless e mi sento molto fortunato. ............................ ora so perché questo modello è così popolare. ............................. è bellissimo.
Congratulazioni, veramente bellissima.
La tua Capless è veramente una Capless; la tua C-1000GW (evoluzione della C-600MW dell'anno prima) ha una clip molto caratteristica
La C-600MW prototipale era all'incirca così
MA pensarono anche a un modello "clipless"
Poi, per fortuna, cambiarono idea.
Mi pare che tu non abbia trovato anche le istruzioni, giusto ???
La tua si carica così (revolving type):
Intanto, qualche anno dopo (tra il 71 ed il 73), la Capless fu ribattezzata Vanishing Point
Io l'ho conosciuta con quel nome.
Smetterà di avere il comando a rotazione, e sarà ad apertura solo pulsante (per adesso, ma poi..... )
Tornerà a chiamarsi Capless nel 1998 (dopo aver fatto una dieta leggermente ingrassante..... )
La versione sottile (la sempreverde Vanishing Point) sarà mantenuta in produzione, ma ribattezzata Decimo
Chissà che nome avranno le prossime....
Grazie per le gentili osservazioni sulla Pilot Capless del 1965, Giorgio un ringraziamento speciale per aver caricato il foglio di istruzioni. La persona che me l'ha venduta era un dipendente di una società che importava penne e cancelleria dal Giappone negli anni '60. Mi ha detto che ogni anno i proprietari andavano in Giappone e portavano indietro dei campioni, questa penna era una di quelle e non è mai stata venduta.
demogorgone ha scritto: ↑sabato 30 aprile 2022, 15:14
Spiller84 ha scritto: ↑venerdì 29 aprile 2022, 21:34
Ultimo acquisto, fresco fresco di "unboxing" e caricamento. Un autoregalo per il compleanno della prossima settimana. Una Sailor Profit Casual con pennino extrafine (e che scrive proprio bene, brava Sailor anche coi pennini in acciaio)
Se ti scappa faresti una mini prova scrittura con qualche commento? Basta anche poco ....
Ecco le prove fatte appena caricata. Certo che queste penne giapponesi, quando ci si mette la cartuccia sono incredibili. Innesti la cartuccia, aspetti un 10 o 15 secondi... E scrivono. Questa in particolare, pur essendo un extrafine, non si impunta ed è molto scorrevole, col classico sentore tattile matitoso di Sailor. È scorrevole quanto la Sailor Shikiori con pennino F, e più dell'extrafine della Pilot Kakuno. Nella prova di scrittura si vede il confronto con la Sailor 1911 Junior, pennino M/F e stesso inchiostro. Carta Clairefontaine e una prova anche su un quaderno Colourbook (non badare a cosa c'è scritto, ho scritto anche velocemente per provare la penna come si comporta)
Ieri sono andato al Pen Show di Firenze con tutte le intenzioni limitarmi a curiosare e di fare il bravo , ma non avevo fatti i conti con la scimmia, e così sono tornato con una Omas Extra Lucens anellata con riflessi rossi. Però, mica male per uno che non voleva spendere!!!