Pagina 11 di 20

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 0:06
da Andrea C
Con stilo a cartuccia no... Ma il converter già mi convince poco, a stantuffo poi.... le lascio nel cassetto...

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 7:55
da obetino
quando decido di portarmi via da casa una "sorellina", adatto a Lei il mio abbigliamento. :D :D :D

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 8:57
da rembrandt54
Alexander ha scritto:Non voglio andare off topic ma visto che si parla di giacche.. io ho il timore di fuoriuscite e macchie.. il rischio è concreto o è solo fantasia?
Diciamo che il rischio maggiore si corre con le penne che hanno il tappo a pressione ; con il tempo tende a "tenere" di meno ed è capitato a molti di noi ( me compreso) di ritrovarsi con il cappuccio soltanto agganciato al taschino, e la penna a spasso, con le conseguenze che si possono immaginare !!!

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 12:37
da piccardi
rembrandt54 ha scritto: Diciamo che il rischio maggiore si corre con le penne che hanno il tappo a pressione ; con il tempo tende a "tenere" di meno ed è capitato a molti di noi ( me compreso) di ritrovarsi con il cappuccio soltanto agganciato al taschino, e la penna a spasso, con le conseguenze che si possono immaginare !!!
A me è capitato più spesso che un cappuccio si svitasse. Non è che sia un evento poi così improbabile, se non è ben serrato le vibrazioni in genere tendono a farlo scivolare.

Simone

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 12:50
da rembrandt54
piccardi ha scritto:
rembrandt54 ha scritto: Diciamo che il rischio maggiore si corre con le penne che hanno il tappo a pressione ; con il tempo tende a "tenere" di meno ed è capitato a molti di noi ( me compreso) di ritrovarsi con il cappuccio soltanto agganciato al taschino, e la penna a spasso, con le conseguenze che si possono immaginare !!!
A me è capitato più spesso che un cappuccio si svitasse. Non è che sia un evento poi così improbabile, se non è ben serrato le vibrazioni in genere tendono a farlo scivolare.

Simone
Confermo quanto dice Simone....è successo ad un mio amico con una 149 !!

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 13:25
da vikingo60
Alexander ha scritto:Non voglio andare off topic ma visto che si parla di giacche.. io ho il timore di fuoriuscite e macchie.. il rischio è concreto o è solo fantasia?
Se le penne sono in ordine direi che il rischio è minimo.
Cordiali saluti

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:15
da david63
david63 ha scritto:Ho questa che ho appena ricevuto in regalo
un bel gioiellino
e poi come seconda scelta una sheaffer Flat top
ed una Aurea Italiana con fusto e design molto simile
ad una Omas Paragon anni (boh!!) 1940 poi vi metterò una foto.

Si le italiane queste sconosciute ma piene di passione
nè ho diverse alcune delle quali non so neppure
la marca ... però che belle che sono.

ciao

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:13
da Andrea C
david63 ha scritto:
david63 ha scritto:Ho questa che ho appena ricevuto in regalo
un bel gioiellino
e poi come seconda scelta una sheaffer Flat top
ed una Aurea Italiana con fusto e design molto simile
ad una Omas Paragon anni (boh!!) 1940 poi vi metterò una foto.

Si le italiane queste sconosciute ma piene di passione
nè ho diverse alcune delle quali non so neppure
la marca ... però che belle che sono.

ciao
Davvero bella... Complimenti....!!!!!!!!

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 8:29
da obetino
bella! tutta da godere. ma raccontaci qualche impressione di scrittura.

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 14:15
da david63
david63 ha scritto:
david63 ha scritto:Ho questa che ho appena ricevuto in regalo
un bel gioiellino
e poi come seconda scelta una sheaffer Flat top
ed una Aurea Italiana con fusto e design molto simile
ad una Omas Paragon anni (boh!!) 1940 poi vi metterò una foto.

Si le italiane queste sconosciute ma piene di passione
nè ho diverse alcune delle quali non so neppure
la marca ... però che belle che sono.

ciao
viewtopic.php?f=13&t=653
somiglia molto a questa Nettuno Superba .. che sia sua sorella?
ma chi ha impresso "Aurea" sul fusto? sul cappuccio ha la medesima
decorazione della greca doarata ... ma il pennino è stato sostituito
con un banale IRIDIUM TIPPED mase in USA.

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:03
da rembrandt54
Oggi Delta Gallery Douè !!!
Cicciotta al punto giusto e con un pennino da favola !!

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 17:40
da piccardi
david63 ha scritto: viewtopic.php?f=13&t=653
somiglia molto a questa Nettuno Superba .. che sia sua sorella?
ma chi ha impresso "Aurea" sul fusto? sul cappuccio ha la medesima
decorazione della greca doarata ... ma il pennino è stato sostituito
con un banale IRIDIUM TIPPED mase in USA.
La clip mi pare più simile a quella delle The King/Radius, ma ce ne erano a dozzine di produttori che facevano penne di quel tipo.
Stasera controllo un po' nei vari testi (e se ho qualche informazioni sul marchio).

Simone

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:38
da scossa
Questa Omas Amerigo Vespucci (1990):
Immagine
Per colpa del maledetto inchiostro Parker Penman si era rotto lo stantuffo.
Omas non la riparava per mancanza del pezzo di ricambio, ma grazie a Rudy (Casa della Penna - Verona) tramite un artigiano è tornata nuova.
Pennino medio che scrive in modo sublime, non so se le Omas di oggi siano all'altezza di questa!

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:49
da rembrandt54
scossa ha scritto:Questa Omas Amerigo Vespucci (1990):
Immagine
Per colpa del maledetto inchiostro Parker Penman si era rotto lo stantuffo.
Omas non la riparava per mancanza del pezzo di ricambio, ma grazie a Rudy (Casa della Penna - Verona) tramite un artigiano è tornata nuova.
Pennino medio che scrive in modo sublime, non so se le Omas di oggi siano all'altezza di questa!
Complimenti Marco....sono contento per te !!
Il famigerato Parker Penman mi pare che abbia causato danni a nche a qualche penna del caro amico Vikingo60 !
Concordo con te .....le Omas di oggi non credo scrivano come quelle di prima ; anche io ho una Milord di quel periodo che scriva meravigliosamente bene !!

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 23:42
da vikingo60
rembrandt54 ha scritto:
scossa ha scritto:Questa Omas Amerigo Vespucci (1990):
Immagine
Per colpa del maledetto inchiostro Parker Penman si era rotto lo stantuffo.
Omas non la riparava per mancanza del pezzo di ricambio, ma grazie a Rudy (Casa della Penna - Verona) tramite un artigiano è tornata nuova.
Pennino medio che scrive in modo sublime, non so se le Omas di oggi siano all'altezza di questa!
Complimenti Marco....sono contento per te !!
Il famigerato Parker Penman mi pare che abbia causato danni a nche a qualche penna del caro amico Vikingo60 !
Concordo con te .....le Omas di oggi non credo scrivano come quelle di prima ; anche io ho una Milord di quel periodo che scriva meravigliosamente bene !!
Infatti!Il Parker Penman nero mi ha quasi distrutto la Pelikan M 150.La vecchia ERO,al contrario,ne ha ingurgitati 2 flaconi senza batter ciglio!
Cordiali saluti