Primi passi con la Cancelleresca
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi passi con la Cancelleresca
I complimenti non te li faccio più: man mano che ti eserciti i miglioramenti sono evidenti e si rischia di diventare noiosi.
Quindi mi limito a evidenziarti i punti più evidenti su cui dovresti, a mio parere, lavorare.
Prendi la parola "certezza": nel guardarla non avverti un sensazione di vuoto in mezzo, una disarmonia nelle spaziature? Non ti sembra che attorno e in mezzo alle due zeta ci sia troppo spazio bianco? Se anche a te fa questo effetto prova a scriverle più vicine tra loro (e anche un pelo più vicine alla e), nel caso la faccenda ti risultasse difficile prova a fare la prima z col tratto basso che passa sotto la seconda, in modo da crearti spazio sulla line di scrittura, oppure fallo normale ma un puzzomillimetro più corto... sperimenta, insomma, e guarda il colpo d'occhio che ottieni.
Quindi mi limito a evidenziarti i punti più evidenti su cui dovresti, a mio parere, lavorare.
Prendi la parola "certezza": nel guardarla non avverti un sensazione di vuoto in mezzo, una disarmonia nelle spaziature? Non ti sembra che attorno e in mezzo alle due zeta ci sia troppo spazio bianco? Se anche a te fa questo effetto prova a scriverle più vicine tra loro (e anche un pelo più vicine alla e), nel caso la faccenda ti risultasse difficile prova a fare la prima z col tratto basso che passa sotto la seconda, in modo da crearti spazio sulla line di scrittura, oppure fallo normale ma un puzzomillimetro più corto... sperimenta, insomma, e guarda il colpo d'occhio che ottieni.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao Alessandro.
Sì, fa anche a me questo effetto.Mi segno tutto e cercherò di armonizzare.Grazie davvero, i tuoi consigli sono preziosissimi.
Ti chiedo un altro consiglio; noto che le "s" mi vengono sempre più spesse delle altre lettere, come se io stessi scrivendo con pennino di misura maggiore.Devo inclinare diversamente il pennino?Ho fatto una bella sudata per non farle cadere in avanti, ma ancora non ci sono...
Sì, fa anche a me questo effetto.Mi segno tutto e cercherò di armonizzare.Grazie davvero, i tuoi consigli sono preziosissimi.
Ti chiedo un altro consiglio; noto che le "s" mi vengono sempre più spesse delle altre lettere, come se io stessi scrivendo con pennino di misura maggiore.Devo inclinare diversamente il pennino?Ho fatto una bella sudata per non farle cadere in avanti, ma ancora non ci sono...
Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi passi con la Cancelleresca
Che il tratto centrale della s risulti un po' più spesso dei tratti verticali e orizzontali delle altre lettere é normale: lo tracci da sx verso dx a circa 45 gradi e quindi sfrutti tutta la larghezza del pennino.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi alfabeto minuscolo e maiuscolo.
All'inizio del mio percorso guardando le lettere pensavo che le maiuscole fossero più semplici da scrivere.Più semplici un tubo
C'è da sudare...Ho provato a correggere la spaziatura su la parola "certezza", su consiglio di Courthand.Dai,pian pianino...
La massima di Leonardo l'ho scritta con l'inchiostro Salix di Rohrer&Klingner, che è uno dei miei inchiostri preferiti.Perfetto anche per Calligrafia.Mi spiace per la foto di scarsa qualità, ma vi assicuro che non spiuma su carta Favini Schizza e Strappa da 55 gr.
Buona scrittura
Oggi alfabeto minuscolo e maiuscolo.
All'inizio del mio percorso guardando le lettere pensavo che le maiuscole fossero più semplici da scrivere.Più semplici un tubo

La massima di Leonardo l'ho scritta con l'inchiostro Salix di Rohrer&Klingner, che è uno dei miei inchiostri preferiti.Perfetto anche per Calligrafia.Mi spiace per la foto di scarsa qualità, ma vi assicuro che non spiuma su carta Favini Schizza e Strappa da 55 gr.
Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi esercizi con le lettere maiuscole.
Ho voluto anche provare a scrivere con la stilografica imitando(pallida scopiazzatura
)lo stile di Eric Hebborn.Vorrei tanto poter arrivare a scrivere con un buon Italico anche con la stilografica oltre che con i pennini.La strada è lunga ma il paesaggio è meraviglioso.
Buona scrittura
Oggi esercizi con le lettere maiuscole.
Ho voluto anche provare a scrivere con la stilografica imitando(pallida scopiazzatura

Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Studio sugli svolazzi con lettere maiuscole e minuscole.
Ho provato per la prima volta la china trasparente della Pelikan.Il colore è il Nº15, il seppia.Molto fluido,controllare la saturazione non è stato facile.
Inoltre, sempre per l'aforisma di Leonardo, ho usato carta Favini Canvas da 100 gr.È un pò ruvida, quindi il pennino rallentava un pochino rispetto al mio solito ritmo, e con la china fluida ho quindi rischiato di fare delle belle pozze d'inchiostro
Poteva davvero andare peggio, credetemi
Buona scrittura
Studio sugli svolazzi con lettere maiuscole e minuscole.
Ho provato per la prima volta la china trasparente della Pelikan.Il colore è il Nº15, il seppia.Molto fluido,controllare la saturazione non è stato facile.
Inoltre, sempre per l'aforisma di Leonardo, ho usato carta Favini Canvas da 100 gr.È un pò ruvida, quindi il pennino rallentava un pochino rispetto al mio solito ritmo, e con la china fluida ho quindi rischiato di fare delle belle pozze d'inchiostro


Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi qualche svolazzo e qualche sequenza di numeri(intesi come cifre
)
Ho usato inchiostri Salix e Scabiosa della Rohrer&Klingner.Per l'aforisma di Leonardo il Black Indian Ink della Windsor&Newton.
A proposito, per rimanere in tema con il pensiero di Leonardo confesso che i dubbi sono tanti
Consigli e dritte sono sempre bene accette.
Buona scrittura
Oggi qualche svolazzo e qualche sequenza di numeri(intesi come cifre

Ho usato inchiostri Salix e Scabiosa della Rohrer&Klingner.Per l'aforisma di Leonardo il Black Indian Ink della Windsor&Newton.
A proposito, per rimanere in tema con il pensiero di Leonardo confesso che i dubbi sono tanti

Consigli e dritte sono sempre bene accette.
Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
"The falls" di Peter Greenaway è uno dei miei libri preferiti.
Ho scelto di trascrivere una biografia di una delle vittime dell'EVNI per esercitarmi con la stilografica sullo stile di Eric Hebborn.È dura,la miseriaccia...ma pian pianino si studia e non si demorde.
Buona scrittura
"The falls" di Peter Greenaway è uno dei miei libri preferiti.
Ho scelto di trascrivere una biografia di una delle vittime dell'EVNI per esercitarmi con la stilografica sullo stile di Eric Hebborn.È dura,la miseriaccia...ma pian pianino si studia e non si demorde.
Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi ho iniziato ad esercitarmi con il pennino Mitchell Nº 2.
Ultimo pensiero tra quelli di Leonardo da Vinci, che però sarà il primo di una serie presi in prestito da altre donne, uomini e detti popolari.
Buona scrittura
Oggi ho iniziato ad esercitarmi con il pennino Mitchell Nº 2.
Ultimo pensiero tra quelli di Leonardo da Vinci, che però sarà il primo di una serie presi in prestito da altre donne, uomini e detti popolari.
Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Continuo gli esercizi con il pennino Mitchell Nº 2.
Inchiostro al mallo di noce per le lettere e Scabiosa ferrogallico di Rohrer&Klingner per l'aforisma di Sciascia.
La sua capacità di guardare nel profondo delle cose mi ha sempre affascinato.Perchè secondo me non esistono misteri nelle faccende umane;solo segreti.
L'Aurora 88 nella foto mi è stata consigliata da Ottorino, che ringrazio ancora.
Buona scrittura
Continuo gli esercizi con il pennino Mitchell Nº 2.
Inchiostro al mallo di noce per le lettere e Scabiosa ferrogallico di Rohrer&Klingner per l'aforisma di Sciascia.
La sua capacità di guardare nel profondo delle cose mi ha sempre affascinato.Perchè secondo me non esistono misteri nelle faccende umane;solo segreti.
L'Aurora 88 nella foto mi è stata consigliata da Ottorino, che ringrazio ancora.
Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi ancora esercizi con il pennino Mitchell Nº2.
Sto facendo un po' più di fatica a controllarlo rispetto al N°1 1/2...pian pianino, dai...Pazienza e voglia non mancano.
Buona scrittura
Oggi ancora esercizi con il pennino Mitchell Nº2.
Sto facendo un po' più di fatica a controllarlo rispetto al N°1 1/2...pian pianino, dai...Pazienza e voglia non mancano.
Buona scrittura

Massimiliano
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ciao a tutti.
Oggi mi sono esercitato con il pennino Mitchell Nº 2 1/2.
Credo di aver bisogno di qualche consiglio e di un confronto.
La sensazione di "solitudine" in questo spazio,che mi è stato gentilissimamente offerto, comincia ad essere imbarazzante
Buona scrittura
Oggi mi sono esercitato con il pennino Mitchell Nº 2 1/2.
Credo di aver bisogno di qualche consiglio e di un confronto.
La sensazione di "solitudine" in questo spazio,che mi è stato gentilissimamente offerto, comincia ad essere imbarazzante

Buona scrittura

Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Primi passi con la Cancelleresca
Stai tranquillo che.per quanto mi riguarda.non sei solo. Ti controllo giornalmente!
Hai fatto ulteriori miglioramenti specie per l'uniformità del tratto. Le uniche osservazioni che potrei fare riguardano l'uso delle grazie e degli svolazzi che però,essendo questione di gusto personale.tengo per me.
Avanti così!
Hai fatto ulteriori miglioramenti specie per l'uniformità del tratto. Le uniche osservazioni che potrei fare riguardano l'uso delle grazie e degli svolazzi che però,essendo questione di gusto personale.tengo per me.
Avanti così!
Bene qui latuit bene vixit
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Primi passi con la Cancelleresca
Ti ringrazio Alessandro
Sai, dopo una decina di foto senza neanche un commento da parte di qualcuno stavo cominciando a pensare di non essere gradito
Non sono a caccia di approvazione, di frecce nella mia faretra ne ho ben poche, ma di confronto e consigli
Il discorso degli svolazzi e delle grazie mi interessa molto, e confrontarmi col tuo gusto mi sarà utile.
Gli svolazzi non li ho inventati io, li ho copiati (con tutti i miei limiti) da modelli presi dai vari manuali.
Mi potresti indicare qualche modello ulteriore?
Grazie ancora...

Sai, dopo una decina di foto senza neanche un commento da parte di qualcuno stavo cominciando a pensare di non essere gradito

Non sono a caccia di approvazione, di frecce nella mia faretra ne ho ben poche, ma di confronto e consigli

Il discorso degli svolazzi e delle grazie mi interessa molto, e confrontarmi col tuo gusto mi sarà utile.
Gli svolazzi non li ho inventati io, li ho copiati (con tutti i miei limiti) da modelli presi dai vari manuali.
Mi potresti indicare qualche modello ulteriore?
Grazie ancora...
Ultima modifica di Resvis71 il martedì 20 maggio 2014, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Massimiliano