- una Pelikan M400, pennino M, caricata con Iroshizuku Shin-Kai. Di norma uso questa, a meno che non debba prendere un appunto di piccole dimensioni (a margine, in interlinea, su una piccola etichetta, ecc.). In tal caso adopero l'altra penna:
- una Pelikan scolastica in plastica, corpo verde/cappuccio nero, pennino F in acciaio, cartuccia caricata a siringa con Pelikan Edelstein Sapphire.
Naturalmente, cambio periodicamente penne, o inchiostri, o entrambi. Fino al mese scorso, ad esempio, invece della M400 avevo una magnifica Conklin Duragraph "Forest Green" caricata con Iroshizuku Yama-Guri. Purtroppo cadendo ha subìto una rottura, ma nascosta e certamente riparabile senza troppe difficoltà. Però la affiderò ad un esperto: non sono certo di quale collante sia l'ideale per questo tipo di resina e non intendo fare pasticci...
