gionni ha scritto:
Comunque rispetto ai pezzi che vedo illustrati nelle foto, nelle mie Auretta c'è anche una guarnizione di plastica trasparente posta attorno alla base dell'alimentatore. Inoltre oltre all'alimentatore di colore chiaro che vedo nelle foto, nella mie Auretta si trova anche il tipo tutto nero.
NON è vietato aggiungere foto
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
E aggiungo che l'alimentatore bicolore si può smontare in due pezzi, uno nero (la parte interna) e l'altro bianco (quella esterna).
Gli alimentatori presenti nelle mie Auretta sono di due tipi: questo qui bicolore e uno di un altro tipo nero tutto in un pezzo (di cui posterò una foto).
Ciao. Gionni
La Auretta è stata la mia prima stilografica, come per molti lettori. Era il regalo della prima Comunione, e mi fu regalato sia la coppia stilo e biro (verdi) che anche una grigia con cappuccio in metallo e pennino in oro. Le ho ancora, ma della biro ho perso il fusto con lo scatto. Il fusto della verde hs una borchia cromata con un forellino. L'astuccio però, che ho ancora di entrambe, era bianco con un libretto interno scritto con una grafia,anzi, calligrafia (che non conosco) e la mini copertina con la borchia di metallo dorato. Effettivamente la cartuccia ha imboccatura più grande delle stilo attuali. La stilo grigila simile ad una 88, ha all'interno un collettore/fermaglio che bloccava le due cartucce.
mi aggancio qui, ho una auretta, corpo e cappuccio in acciaio, il pennino non ne vuol sapere di restare fermo e centrato, ho pensato: smonto tutto, pulisco e vedo, il problema è sempre lo stesso non si smonta la parte filettata centrale lato porta pennino, l'ho lasciata in ammollo per un po' d'ore ma niente, gli ho dato una leggera scaldata con il phon, diciamo da tenere tranquillamente in mano, non è servito, avevo letto di una leggera "martellatura" con il manico in plastica di un coltello ed ancora niente da fare, ora sta in ammollo da ieri sera ed ancora non ne vuol sapere, un consiglio?
I modi per smontarla li hai provati tutti, ti consiglio di lasciarla ancora in ammollo in acqua con qualche goccia di sapone per piatti ed ogni tanto riprovare............... e buona fortuna.
ps: prova a tenere un poco in più l'asciugacapelli, ma senza esagerare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Giaigiai ha scritto: ↑venerdì 22 luglio 2022, 12:30
2 minuti o più nella vasca ad ultrasuoni dovrebbe risolvere, ma solo se nella plastica non ci sono filature o crepe.
Spero che in due anni ormai abbia risolto, oppure desistito per sempre.