Pagina 2 di 3

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 10:34
da Luca_63
No comment...solo... :clap: :clap:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 14:37
da hongkong
Spettacolare! :clap:
Il pennino poi è davvero bello :shock:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 14:57
da fab66
A proposito del pennino..... a dimostrazione del fatto che la provenienza del tuo è sospetta... :mrgreen:
ne dovrei avere uno simile a casa, stasera ci guardo :wtf:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 16:13
da JetMcQuack
Anche io ho una curiosità...come fai a renderle così ucide e brillanti?

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 17:24
da Contax1961
Complimenti nello restauro SUPER!! bella anche la penna che non conoscevo, mi ha veramente colpito, una domanda come hai fatto con il pennino?? immagino sia stato veramente un lavoraccio, ma visto il risutlato sono impressionato :thumbup:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 19:41
da fab66
fab66 ha scritto:A proposito del pennino..... a dimostrazione del fatto che la provenienza del tuo è sospetta... :mrgreen:
ne dovrei avere uno simile a casa, stasera ci guardo :wtf:
Ricordavo bene, se ti serve alla prima occasione te lo faccio avere.... ciao

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 20:44
da nello56
partendo dal fondo, ed in ordine sparso:
fab66 ha scritto:Ricordavo bene, se ti serve alla prima occasione te lo faccio avere.... ciao
Grazie Fab, mi basta il mio. A sensazione mi pare che anche il Tuo sia senza iridio, vero? (arriva dal "mio squisito vicino di casa"?)
Sei comunque gentilissimo come sempre!
Contax1961 ha scritto:come hai fatto con il pennino??
Caro Riccardo... ho voluto sperimentare il nib block del forum. Ammetto che per essere il primo
fatto con quell'attrezzo, non è venuto malaccio, anche se il fatto che fosse in oro (e quindi duttile)
mi ha aiutato, e poi, per il resto solo tanta pazienza.
JetMcQuack ha scritto:come fai a renderle così ucide e brillanti?
Riguardo a questo passaggio, devo ringraziare Ottorino che mi ha convinto per l'acquisto di alcune spazzole
e paste abrasive (facilmente reperibili in rete). Prima usavo solo micromesh e "tremillimetri", ma ora con delle paste lucidanti,
un trapano e qualche spazzola riesco ad ottenere dei risultati soddisfacenti. Naturalmente bisogna evitare di spazzolare
scritte, loghi e filettature... ma non è così difficile. Basta ricordarsi di fare pratica su penne come questa e non
su penne con pedigree importanti!


E comunque grazie a tutti Voi che avete apprezzato :clap: !
Spero di avere convinto almeno qualcuno a provarci!
Considerate che: se non va si fa esperienza ad un costo contenuto; ma se và,
la soddisfazione è grande! Una penna "salvata" vale doppio! :lol:
Nello

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 20:58
da maxpop 55
nello56 ha scritto: la soddisfazione è grande! Una penna "salvata" vale doppio! :lol:
Nello
Parole sante, poi vuoi mettere dire "l'ho fatta rinascere io" :thumbup:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 8:21
da valerio50
Lavoro veramente superlativo !!!!! Mi associo alla domanda di Maxpop: come fai a fare le dorature in casa? E poi come riesci a togliere e a rimettere le verette sul cappuccio ?
Saluti. Valerio

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 20:40
da nello56
valerio50 ha scritto: come fai a fare le dorature in casa? E poi come riesci a togliere e a rimettere le verette sul cappuccio ?
Valerio

Ciao Valerio,
partendo dal fondo (risposta più facile) ti garantisco che io non metto, ma soprattutto non tolgo le verette.
(per principio, se non sono obbligato dalla situazione, non smonto mai una penna ;) )
Se devo lucidare il cappuccio e le verette sono belle, tendo a proteggerle coprendole con nastro di carta
come per le scritte e le filettature (http://www.fountainpen.it/Stilografica_usata:_cosa_fare - rimozioni dei
graffi e ripristino delle finiture). Poi, se è smontabile (senza traumi) smonto la clip; se non posso la proteggo con nastro di carta.
Le verette non le tolgo perché ci vuole un attrezzo particolare per riuscire a rimetterle, e non avendolo....
In questo momento Riccardo (Contax) ed io stiamo provando un sistema alternativo per stringerle un poco quando sono lasche.

Per la doratura, se guardi in rete troverai delle soluzioni per applicazioni con la penna per dorare.
In pratica: una batteria od un alimentatore da cellulare che eroghi 4-5 V. CC, due pezzi di cavo, due elettrodi (io uso due coccodrilli)
ed un batuffolo di cotone.
Qualche info qui:
viewtopic.php?f=12&t=9186

Altre le potrai trovare facendo una ricerca nel wiki usando la parola doratura!
Nello

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 23:43
da Musicus
Bravo Nello!! :clap:
Un lavoro appassionato e appassionante!
Grazie per le sempre utili indicazioni! :thumbup:

Giorgio

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: mercoledì 24 giugno 2015, 13:00
da valerio50
nello56 ha scritto:In questo momento Riccardo (Contax) ed io stiamo provando un sistema alternativo per stringerle un poco quando sono lasche.
Grazie, Nello. Spero che quando avrete messo a punto un sistema "casalingo" per stringere le verette, lo divulgherete.
Saluti. Valerio

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: sabato 27 giugno 2015, 19:17
da wallygator
Mi inchino.... :clap: :clap:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: sabato 27 giugno 2015, 19:42
da maxpop 55
fab66 ha scritto:
fab66 ha scritto:A proposito del pennino..... a dimostrazione del fatto che la provenienza del tuo è sospetta... :mrgreen:
ne dovrei avere uno simile a casa, stasera ci guardo :wtf:
Ricordavo bene, se ti serve alla prima occasione te lo faccio avere.... ciao
Mi sbaglio o questo è un pennino "Contessa"

Monte Nero: riparazione e divertimento

Inviato: sabato 27 giugno 2015, 19:52
da nello56
wallygator ha scritto:Mi inchino....
caro Walter... dopo aver visto i tuoi lavori sulle rientranti
ti pregherei di stare ben diritto! :lol:

in affetti, quando scrissi :
"Nel forum ci sono utenti "con i baffi" (in senso figurato e non :lol: )"
stavo pensando proprio a quello! Comunque grazie ci cuore!
maxpop 55 ha scritto:Mi sbaglio o questo è un pennino "Contessa"
Caro Max... non so se ti sbagli o meno, però non conoscendo questo
pennino prendo per buona la Tua supposizione! ;)

Nello