Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Re: Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
Grazie a tutti voi per i riscontri, é bello sapere di essere stato utile a qualcuno.
Bene qui latuit bene vixit
Re: Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
mi unisco ai complimenti anche io...
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Re: Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
E io ringrazio anche te 

Bene qui latuit bene vixit
- Saphur
- Snorkel
- Messaggi: 143
- Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 16:48
- La mia penna preferita: Primapenna Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Waterman
- Località: Napoli
- Gender:
Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
Bene grazie per la guida anche da parte mia. Cercherò di fare il punto della situazione perche mi sono dato alla spesa ossessiva compulsiva del neofita 

- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
Post davvero utile per tutti! Grazie! 

«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
Con ritardo mi unisco anche io ai ringraziamenti come ha detto già qualcuno sono suggerimenti sempre utili anche se sembrano banali e sono utili non solo nella calligrafia ma in tutte le materie direi.
- Aurora1987
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sabato 9 giugno 2018, 19:19
- La mia penna preferita: Omas Extra Paragon Blu Royale
- Il mio inchiostro preferito: al momento pelikan acquamarine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Milano provincia
- Gender:
Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
Buongiorno a tutti, sto iniziando a spulciare il portale della calligrafia e con esso tutti i topic principali per poter iniziare a praticare questo hobby. Sono innamorata del medio evo e quindi vorrei iniziare con il gotico...una parola ! Ho acquistato una parallel pen da 6 mm e il quaderno di calligrafia onciale e gotica...non vedo l'ora di iniziare! Ringrazio l'autore del topic che ha risposto ad alcuni miei dubbi come appunto la dimensione del pennino da cui iniziare...piano piano vi mostrerò i miei lavori!
Aurora
Aurora
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 23:44
Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia
A tutti consigli perfetti già indicati da "courthand" provo a dare il mio contributo, da "ragazza di bottega" vi posso dire cosa mi ha insegnato mia nonna quando avevo 8 anni ed ho iniziato il mio "tirocinio":
- mi ha messo in mano una stilografica qualunque, un foglio molto leggero non ricordo bene (comunque tipo schizza e strappa ma non era quello) ed un campione completo della sua calligrafia e mi ha detto: ricarcalo, tante volte fintanto che riesci anche senza guardare la traccia non badare alle linee più spesse non devi calcare.
- poi con la stessa penna mi ha dato un foglio più spesso in modo che non potessi più ricalcare : copialo fin che non riesci a copiarlo perfettamente, poi ricomincia e cerca di farlo velocemente;
- alla fine mi ha messo in mano un vecchia waterman con un pennnino morbido come il burro forse una ideal o una 52 non ricordo bene ma mi sembra che aveva il pennino retrattile: ricopia ancora, nei tratti verso l'alto sottile e leggera, in quelli verso il basso imprimi una leggerissima pressione, asseconda la penna.
- ultimo consiglio (avevo 12 anni): trova un tuo stile personale, imprimi il tuo carattere alla calligrafia, se ti scelgono sarà per quello, la fuori ci sono "scrivani" stranieri che scrivono come fotocopiatrici non puoi gareggiare su quello, ma siccome sono tirati su in serie come le fotocopiatrici tu vedi di distinguerti.
- mi ha messo in mano una stilografica qualunque, un foglio molto leggero non ricordo bene (comunque tipo schizza e strappa ma non era quello) ed un campione completo della sua calligrafia e mi ha detto: ricarcalo, tante volte fintanto che riesci anche senza guardare la traccia non badare alle linee più spesse non devi calcare.
- poi con la stessa penna mi ha dato un foglio più spesso in modo che non potessi più ricalcare : copialo fin che non riesci a copiarlo perfettamente, poi ricomincia e cerca di farlo velocemente;
- alla fine mi ha messo in mano un vecchia waterman con un pennnino morbido come il burro forse una ideal o una 52 non ricordo bene ma mi sembra che aveva il pennino retrattile: ricopia ancora, nei tratti verso l'alto sottile e leggera, in quelli verso il basso imprimi una leggerissima pressione, asseconda la penna.
- ultimo consiglio (avevo 12 anni): trova un tuo stile personale, imprimi il tuo carattere alla calligrafia, se ti scelgono sarà per quello, la fuori ci sono "scrivani" stranieri che scrivono come fotocopiatrici non puoi gareggiare su quello, ma siccome sono tirati su in serie come le fotocopiatrici tu vedi di distinguerti.