Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
hongkong
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
La mia penna preferita: Pelikan 140
Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano/Roma
Gender:

Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Messaggio da hongkong »

È la prima volta che sento parlare di coloristi :D
hongkong
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
La mia penna preferita: Pelikan 140
Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano/Roma
Gender:

Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Messaggio da hongkong »

Grazie ad Ottorino sto provando ad usare un collante composto da pece+olio di ricino. Essendo quest'ultimo molto vischioso, ho dovuto inventare un supporto per tenerlo in verticale per diverse ore, per far scendere il liquido in fondo. In più il fusto della penna è tondo e tende a scivolare via verso l'infinito e oltre. Ho risolto piegando e arrotolando dei vecchi biglietti da visita:
Immagine

Seguendo il Wiki http://www.fountainpen.it/Sigillante_per_penne e facendo mente locale su quello che mi ha detto Ottorino, con uno stuzzicadenti ho applicato il collante nello spazietto incavato del manicotto metallico, facendo attenzione a metterlo SOLO in quello spazietto:
Immagine

Una volta applicato e inserito il manicotto dentro alla sezione, ho pulito i residui usciti con gli angoli e i bordi dei biglietti da visita ed infine con un fazzolettino di carta. Insomma è come quando mordi una rosetta strapiena di Nutella, questa fuoriesce da ogni dove e con la lingua intercetti ogni fiotto :D
Immagine

Alla fine ho svitato la sezione dal fusto per far passare più aria e magari agevolare l'asciugatura...
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Messaggio da Ottorino »

Facci sapere se, una volta messo l'inchiostro, macchia le mani.

Quell collante li non secca mai. O meglio secca su scala pluridecennale.

Ho visto la penna in occasione del penshow e devo dire che l'accoppiamento metallo/plastica tra alimentatore e sezione era molto lasco.
Quindi la gommalacca non avrebbe fatto al caso.

Speriamo che quel tipo di colla funzioni.

Avrei potuto dare a Fei anche la colla di Tom Westerich, che ha composizione simile ma è piu' dura e per essere usata va scaldata per liquefarla.
Ho pensato di non complicargli ulteriormente la vita coi fornelli e il calore.

Se non dovesse funzionare siamo sempre in tempo a usare quella di Tom, che gentilmente me ne ha fornita un po'.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
hongkong
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
La mia penna preferita: Pelikan 140
Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano/Roma
Gender:

Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Messaggio da hongkong »

Stamattina ho provato a tirare il pennino...ed è venuto via come prima. Mi sono innervosito e ho etichettato e imbustato tutto via :x
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Messaggio da Ottorino »

E' venuto via tirato dal tappo ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
hongkong
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
La mia penna preferita: Pelikan 140
Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano/Roma
Gender:

Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Messaggio da hongkong »

No, ho tirato con le dita. Il collante era ancora "bagnato", magari fra 6 mesi quando me ne sarò dimenticato, ritroverò il pacchetto che ho fatto e la colla avrà funzionato :D
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora Magellano: alimentatore distaccato

Messaggio da Ottorino »

No. pensando di facilitarti te l'ho fatto troppo fluido. Te ne mando uno piu' sodo.

Mandami l'indirizzo per MP
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”