Pagina 2 di 2

Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 18:16
da Contax1961
Ottimo lavoro :thumbup:

Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:15
da nello56
oggi ero un poco in "velocità" e non mi sono addentrato nell'argomento.
Volevo precisare che, con "il metodo del pentolino" e con le attenzioni suggerite da Ottorino
(questa licenza poetica è casuale!) puoi farlo anche con pennino montato ed è
in effetti più efficace. Al punto tale che sui vecchi manuali di riparazione della Parker
veniva considerata quasi una operazione di routine quando si faceva la manutenzione.
Ora, io sono per la vecchia regola del" non toccarla se non serve", ma nel tuo caso
era l'intervento appropriato.
Mettere una pennellata di gommalacca la vedrei meglio per aumentare lo spessore
posteriore di un feed un poco lasco nella sezione. Per una buona alimentazione, pennino a contatto!
(luci accese e casco allacciato! :o )
Complimenti per l'intervento ed anche per la splendida penna! (che veramente ti invidio! :evil: )
Nello

Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:23
da PeppePipes
Non avrei detto che i 100° dell'acqua bollente fossero sufficienti ad ammorbidire l'ebanite; ma evidentemente lasciandola bollire per un po' si ottiene l'effetto desiderato. Oltre ad una scontata perfetta pulizia del conduttore. Buono a sapersi.
Io ho sviluppato con gli anni una buona sensibilità ed utilizzo normalmente l'accendino. Che però non consiglierei assolutamente come primo approccio al problema. Con l'acqua bollente al massimo ci si scotta un po' "i diti".

Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:55
da nello56
PeppePipes ha scritto:Io ho sviluppato con gli anni una buona sensibilità ed utilizzo normalmente l'accendino
Complimenti Marcello! Tu usi esattamente il metodo descritto sul manuale Parker (l'equivalente moderno del fornelletto a spirito).
Come hai giustamente notato, soprattutto le prime volte, con l'acqua bollente è solo questione di pazienza e
difficilmente si fanno danni...facendo attenzione ai "diti" ! :lol:
Tra i vari metodi per questa operazione, un "Grande" frequentatore del forum utilizza il calore di una lampada ad incandescenza!

Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:57
da Ottorino
Il passaggio di Marcello mi permette di aggiungere che l'ebanite si ammorbidisce sopra 70 80 °C come da questa pagina http://en.m.wikipedia.org/wiki/Ebonite.

Prima non lo sapevo ma, grazie al gioco di squadra, abbiamo potuto aggiungere un'utile informazione.

Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 22:58
da solido
Perfetto complimenti per il lavoro e per la penna...però non è una Doric!

Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?

Inviato: martedì 12 maggio 2015, 13:09
da tavazzi
Oh, grazie per l'informazione. Sai per caso qualcosa di piu' ? E' lunga solo 11 cm, una pennina da signora.