Consiglio penna

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Consiglio penna

Messaggio da Sumit »

Aspetta il pen show di giugno e prenditi una bella penna vintage!
C'erano delle Montblanc (non prestigiose) a 80 euro... Anni cinquanta... Leggere e con bei pennini...
Avatar utente
fmxhondacr
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 17:30
La mia penna preferita: M800 I e OB; MB 149; Hemingway
Il mio inchiostro preferito: Lamy Blue-Black
Località: Provincia di Torino

Consiglio penna

Messaggio da fmxhondacr »

loico84 ha scritto:
Demonjun ha scritto:Viste le tue esigenze ti consiglierei o la pelikan 205 o la twsbi classic, entrambe con un stile "sobrio" e un pennino in linea con quelli lamy.
Devo però metterti in guardia sulla Twisbi classic: la stessa ditta ha riscontrato qualche difetto di fabbricazione e stanno per mettere sul mercato un modello 2.0. Comunque la spesa è contenuta e potresti sempre essere abbastanza fortunato da acquistarne una a posto(a me è andata male...).
Come la 580 è completamente smontabile e compatibile con i calamai dedicati, che sono una bella comodità in termini di ricarica.
Ciao, grazie della risposta, però volevo farti una domanda. Che differenza passa tra una Pelikan M200 ad una 250? Oltre il fattore estetico, come mai ti senti di consigliarmi questa, piuttosto che la M200?
Ti aveva consigliato la M205 (penso per lo stile più sobrio) e non la 250 che non è più prodotta (e a leggere in giro direi migliore delle M200-M205 per via del pennino più ricercato).

PS: le M200 possono comunque montare I pennini delle M400...
Ah, dimenticavo: occhio alla dimensione del pennino perché si dice che le pelikan abbiano pennini grossi (alcuni dicono che gli F sembrino degli M... io non ho l'esperienza per confermarlo o meno).
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Consiglio penna

Messaggio da A Casirati »

fmxhondacr ha scritto:Ah, dimenticavo: occhio alla dimensione del pennino perché si dice che le pelikan abbiano pennini grossi (alcuni dicono che gli F sembrino degli M... io non ho l'esperienza per confermarlo o meno).
Confermo: l'F delle Pelikan (ho esperienza con la 150) equivale all'M di molte altre marche.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Consiglio penna

Messaggio da A Casirati »

Ti è poi già stato consigliato di prendere in considerazione le vintage: sono le mie preferite e se si tratta di penne in buone condizioni sono longeve e pratiche come le moderne (spesso di più...).
La mia stilo standard, accompagnata a rotazione da altre, anche moderne, è una Onoto N del 1912, aggiornata dopo il 1921 con un nuovo pennino dal suo proprietario d'allora:
Onoto N open.jpg
Onoto N open.jpg (668.58 KiB) Visto 595 volte
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”