Autoregalo di compleanno

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Ironnib »

Stamttina sono andato in un negozio qui a Vicenza (che ha un sacco dipenne ma tutte stagionate e biscottate in vetrina da anni) e ho visto la M400 e la M600.
Con mia sorpresa ho notato che sono identiche fatta eccezione per il solo pennino che nella M600 è a 18 K mentre nella M400 è a 14 K. Per il resto sono perfettamente uguali sia come rifiniture che altro.

Con grande dispiacere ho potto constatare che una volta impugante risultano proprio essere delle "pennette" sembrano di una plastichina fine, fine, povera, povera...valore che gli darei senza leggere la manrca 10/20 € (fatta eccezione per il pennino).
Ho visto la brown e la classica verde (entrambi a righine) e anche lì sono rimasto piuttosto deludo rispetto alle aspettative che mi ero fatto evdendole in rete.
Non hanno colorazioni particolarmente accattivanti, non sono brillanti e il fatto che siano trasparenti, quando sono senza inchiostro, le rente un po sciocche, poco pregnanti.
Con l'inchiostro dentro (c'era una roller con cui confrontare) l'esteticamigliora molto, ma no credo mi piacerebbe vedere mezzo fusto con fondo nero a l'altro mezzo trasparente.

Mi è piaciuto moltissimo invece la Schwarz (nera) con finestra per inchiostro verde...e infatti costava 40 e in più...non l'ho presa in mano ma non credo mi darà la sensazione di essere più solida.

Incredulo appena sono tornato a casa ho impugnato la Ambition, la Fuliwen (10 € di penna), la Montegrappa 1930....e cavolo la differenza c'è (anche da vuote)....

Ultima cosa ho anche notato che il materiale della M400 e 600 apapre piuttosto delicato, infatti la broen presentava incisioni sulla "verniciatura", sullo strato lucido per intendersi.
Oddio quel negozio, come dicevo, ha sempre penne ferme da anni e che fanno le stagioni in vetrina (ha fuori in vetrina una Visconti Homo Sapiens da 2 anni e mezzo nel medesimo posto...chi se la compra fa un affare al contrario)...comunque significa che un po' mostrandola un po' aprendo e chiudendo il tappo la penna si è segnata..cosa che non dovrebbe succedere.

Peccato già mi ero fatto l'idea della Pelikan....che comuqnue non è ancora andata, ma indebolita...
ah ...ho irvisto la M1000, i matitoni abnormi che usano i bambini almeno sono divertenti.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Autoregalo di compleanno

Messaggio da analogico »

Ironnib, condivido in pieno le tue sensazioni.
Da quando ho ripreso ad utilizzare le penne stilografiche, un anno abbondante, ho comperato due penne di costruzione recente, una Sailor Sapporo ed una Pelikan M200 Cafè Creme.
La prima perchè dopo averla provata mi sono innamorato del tratto e del pennino, la seconda solo per l'estetica ed in particolare per l'accostamento dei colori che il mio gusto trova particolarmente piacevole.
La sensazione tattile è stata però un po' deludente sia dal punto di vista della qualità dei materiali che dal punto di vista della qualità della costruzione ed assemblaggio, e sopratutto nel caso della Pelikan ,che al contrario della Sapporo non ha il pennino in Au , ho avuto la sensazione che il suo prezzo di mercato non sia congruo alla qualità generale dell'oggetto.
Di sicuro le stilografiche di una volta sopratutto se di fascia medio alta avevano un'altra consistenza.
Ovviamente parlo di sensazioni, io non ho le carte in regola per esprimere un giudizio tecnico sui materiali e quindi non so se alla fine queste penne moderne nel tempo si dimostreranno di qualità più o meno superiore rispetto a quelle di una volta.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Irishtales »

Se ti capita di andare ad un Pen Show - il prossimo è a Firenze il 28 p.v. - o di visitare dei mercatini, cerca le Pelikan vintage.
Credimi, ti ricrederai ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Ironnib »

Ne sono certo perchè le vecchie Pelikan che avevo auto per mano, per quanto da scuola elementare o per stenografia, erano davvero solide.
quindi anche tu mi confermi che le nuove sono "sciocche"?
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Autoregalo di compleanno

Messaggio da analogico »

Irishtales ha scritto:Se ti capita di andare ad un Pen Show - il prossimo è a Firenze il 28 p.v. - o di visitare dei mercatini, cerca le Pelikan vintage.
Credimi, ti ricrederai ;)
Non dubito.
Se faccio un'analogia con l'altro campo di mio interesse, che conosco molto più approfonditamente e che riguarda la fotografia tradizionale e le fotocamere meccaniche, giungo alle medesime conclusioni.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Ironnib »

E io dico lo stesso con gli strumenti, .....ma che è successo che una volta che cose si faceva meglio?...che senso ha?...ci siamo stancati di farli bene?...ci siamo dimenticati come si fa?....siamo troppo avidi e vogliamo guadagnare tantissimo vendendo niente?
analogico ha scritto:Ironnib, condivido in pieno le tue sensazioni.
Da quando ho ripreso ad utilizzare le penne stilografiche, un anno abbondante, ho comperato due penne di costruzione recente, una Sailor Sapporo ed una Pelikan M200 Cafè Creme.
La prima perchè dopo averla provata mi sono innamorato del tratto e del pennino, la seconda solo per l'estetica ed in particolare per l'accostamento dei colori che il mio gusto trova particolarmente piacevole.
La sensazione tattile è stata però un po' deludente sia dal punto di vista della qualità dei materiali che dal punto di vista della qualità della costruzione ed assemblaggio, e sopratutto nel caso della Pelikan ,che al contrario della Sapporo non ha il pennino in Au , ho avuto la sensazione che il suo prezzo di mercato non sia congruo alla qualità generale dell'oggetto.
Di sicuro le stilografiche di una volta sopratutto se di fascia medio alta avevano un'altra consistenza.
Ovviamente parlo di sensazioni, io non ho le carte in regola per esprimere un giudizio tecnico sui materiali e quindi non so se alla fine queste penne moderne nel tempo si dimostreranno di qualità più o meno superiore rispetto a quelle di una volta.
Anche io sono attratto dalla sailoe per il tratto fine....ma trovi che anche quella sia "povera"?...
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Irishtales »

La Sapporo è una bella penna, di gran qualità, ottimamente rifinita. Per una mano maschile forse è un po' piccola, non so.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Autoregalo di compleanno

Messaggio da analogico »

Ironnib ha scritto:E io dico lo stesso con gli strumenti, .....ma che è successo che una volta che cose si faceva meglio?...che senso ha?...ci siamo stancati di farli bene?...ci siamo dimenticati come si fa?....siamo troppo avidi e vogliamo guadagnare tantissimo vendendo niente?
Credo che i fattori in gioco siano numerosi , molti di essi riscontrabili nella generalità dei casi, altri riferibili a specifici settori, penso alla messa al bando di alcuni materiali e/o lavorazioni a scopo di protezione dell'ambiente che un tempo non era tenuta in considerazione quanto ai nostri giorni.
Di fatto non sempre , ma molto spesso, lavorazioni industriali di un tempo, presentavano una cura nella progettazione e realizzazione, una qualità dei materiali ed un'attenzione ai particolari che oggi si riscontra solo in alcune produzioni artigianali.
Ironnib ha scritto:Anche io sono attratto dalla sailoe per il tratto fine....ma trovi che anche quella sia "povera"?...
Considerando che la mia Pelikan Cafè Creme e la Sailor Sapporo sono grosso modo nella stessa fascia prezzo, fatto salvo il fattore estetico che è soggettivo e i differenti sistemi di caricamento, io trovo quest'ultima decisamente preferibile in quanto a rifiniture e sensazione di qualità, tanto più se si considera che è dotata di pennino in oro che scrive magnificamente.
Come valuta correttamente Irishtales, per la mia mano avrei senza dubbio preferito dimensioni più generose, ma dato il peso tutt'altro che eccessivo riesco ad utilizzarla comodamente anche col cappuccio calzato, ovviando così alle scarse dimensioni.
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Autoregalo di compleanno

Messaggio da courthand »

Ironnib ha scritto:Con grande dispiacere ho potto constatare che una volta impugante risultano proprio essere delle "pennette" sembrano di una plastichina fine, fine, povera, povera...valore che gli darei senza leggere la manrca 10/20 € (fatta eccezione per il pennino).
Ho visto la brown e la classica verde (entrambi a righine) e anche lì sono rimasto piuttosto deludo rispetto alle aspettative che mi ero fatto evdendole in rete.
Non hanno colorazioni particolarmente accattivanti, non sono brillanti e il fatto che siano trasparenti, quando sono senza inchiostro, le rente un po sciocche, poco pregnanti.
Con l'inchiostro dentro (c'era una roller con cui confrontare) l'esteticamigliora molto, ma no credo mi piacerebbe vedere mezzo fusto con fondo nero a l'altro mezzo trasparente.
Questione di gusti: per me che prediligo le penne leggere (scarto a priori quelle metalliche) e più leggere sono meglio è, la M400 è una gran penna, Anche esteticamente mi piace il suo "rigatino" verde in contrasto col nero, lo trovo sobrio ed elegante, diverso dal solito total black ma che, nel contempo, non si fa troppo notare.
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Ironnib »

I gusti no si discutono.
A me piacciono un po' corpose, che si facciano sentire in mano e comunque anch'io non apprezzo le metalliche.
quello che dicevo è che on 280 € mi aspetto di avere in mano una penna si leggera ma che mi dia la sensazione di consistenza...cavolo se non fosse stato per il larchio e pelle l'avrei valutata 10/20 €.

Sono d'accordo anche con l'eleganza delle righette (ero partito per prendermi una brown)...solo che il fatto che sia trasparente me la fa piacere meno...ma questi son gusti e nulla c'entrano col prezzo e la qualità.

Mi rimane comunque la voglia perchè immagino scrivano benissimo e che funzionino bene....solo il rapporto prodotto\prezzo è allucinante
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Andrea1979 »

Concordo su tutto. Tempo fa ho comprato (capita di sbagliare) una Pelikan M205: sembrava di tenere in mano una BIC.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
teofish
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 20:07
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Blue Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 106
Località: Venezia

Autoregalo di compleanno

Messaggio da teofish »

Trovo esagerato questo accanimento su Pelikan. Purtroppo sono di parte ma non riesco a capire cosa intendendete con qualità costruttiva...
Per me qualità è anche sinonimo di affidabilità e robustezza, le mie Pelikan non perdono un colpo anche se la plastica secondo qualcuno assomiglia a quella di una bic non hanno mai avuto cedimenti o rotture in tanti anni di utilizzo. Se vado a fondo scala col pistone e sforzo non succede niente, provate a farlo con un MB moderna e ditemi cosa accade.
Sono d'accordo sul fatto che i prezzi sono un pò esagerati ma ci sono marchi famosi che hanno prezzi a dir poco folli.
Ripeto, sono di parte, amo il caricamento a pistone e quindi non posso che amare anche Pelikan. Però prima di sparare a zero valuterei bene tutte le caratteristiche.

P.S.: volete una penna più pesante, prendete la M800 con sistema di caricamento in ottone e voilà. Io le preferisco leggere, come le vecchie penne in celluloide che erano e sono tanto belle quanto fragili.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Ironnib »

Immagino anzi sono certo che funzionino bene, condivido il caricamento a pistone, .....però pure la bic non si rompe e costa 50 centesimi.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Autoregalo di compleanno

Messaggio da Ironnib »

Chiedo di nuovo a tutti consigli e idee.
Mi è scappata per un soffio una M800 tortoise a un prezzo davvero buono e il mancato acquisto mi brcia ancora.

Preso da scoramento e rabbia nn so più cosa fare.
Ma il regalo voglio farmelo e manca una settimana.

La Aleph è interessante ma i colori disponibili proprio non mi piacciono e poi vorrei vederela dal vivo.
Altre Pelikan mi interessano ma cercavo una oenna importante ma M600 o M800 a prezzo intero per me non ne vale la pena.
Allora sono riandato a vedermi le Rembrandt flessibile ma....ma ho visto un sacco di recensioni che dicono abbia interruzioni di scrittura e che i lpennino poi così flessibile non è.
Le Ahab non mi piacciono, mi ero invaghito delle Konrad ma attualmente in noto sito Goulet non ha nulla di disponibile.

Allora facciamo il punto:
una penna importante, o dal gusto classico ed elegante (tipo M800 tortoise) o qualcosa di innovativo (tipo Homo Sapiens Florentine Hills ma costa troppo ca. 700 €)
Preferibile pennino flessibile
Sarebbe proprio meglio se fosse a stantuffo.
Cifra dedicata....200/300 €

Grazie per l'attenzione
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Autoregalo di compleanno

Messaggio da analogico »

Tutte le caratteristiche che cerchi, espresse al meglio, secondo me le potresti ritrovare su una cosiddetta "vintage".
Sul nuovo , con qualche compromesso soprattutto per quanto riguarda il caricamento, a me piace molto la Pilot Justus 95.
https://www.youtube.com/watch?v=NS8CtA4x72w

https://www.youtube.com/watch?v=2v9FojKoAsc
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”