Pagina 2 di 2
MY DARLING Luxus N°186
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 20:07
da Musicus
Sergjei ha scritto:Penna veramente bellissima e restauro perfettamente riuscito
Grazie Sergio!!
Sergjei ha scritto:Quello che resta è la domanda: Ma dove li trovate questi mercatini????? Io trovo sempre solo prezzi folli
Prezzi folli si trovano un po' dappertutto, sulla baia come sui banchetti dei mercatini: personalmente, non mi sognerei mai di comprare una penna di pregio al corrente valore di mercato senza la garanzia di una revisione fatta da un serio professionista del restauro...
Fortunatamente, grazie al Forum conosciamo persone di fiducia per gli acquisti mirati!!
Quello che si trova nei mercatini, invece, è quello a cui... non avevi mirato!!
La sorpresa di trovare fra il ciarpame un oggetto di cui qualcuno vuole disfarsi e che a te interessa così tanto...
Ma è il caso: su 100 bancarelle, domenica ho trovato solo questa My Darling; su 300 banchi, mesi fa, non ho preso nulla; su 6 bancarelle ho trovato una Tibaldi degli anni '20....
A me piace molto passeggiare nelle nostre bellissime città, e il sabato o la domenica mattina, quando posso unisco l'utile al dilettevole: se la fortuna bussa, io apro
Giorgio
MY DARLING Luxus N°186
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 20:14
da Musicus
alfredop ha scritto:Bella penna, azzarderei una provenienza teutonica o inglese.
Alfredo
Grazie per il commento, Alfredo!!
Mi sto scervellando per capirci qualcosa di più ma, a parte qualche somiglianza (celluloide, che non vuol dir molto però, e alimentatore con Kaweko; modo di scrivere il numero "N
o" simile ad alcune Conway Stewart), ancora buio fitto...
Giorgio
MY DARLING Luxus N°186
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 20:18
da Musicus
rbocchuzz ha scritto:Confessa la penna smontata non è la stessa di quella ripristinata lucida e bellissima...
...a parte gli scherzi... complimenti sia per il ritrovamento che per il restauro.
Rinaldo
Grazie Rinaldo!!
Ps.: ho scritto qualcosa a proposito di mercatini nella risposta a Sergio, che mi sembrava più arrabbiato di te...
Giorgio
MY DARLING Luxus N°186
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 20:31
da Musicus
piccardi ha scritto:Direi che nonostante la marca sia davvero assolutamente sconosciuta, hai comunque trovato una penna di grande qualità. I dettagli costruttivi sono davvero eccellenti, si notano nel fermaglio e negli anellini del cappuccio. Non ti so aiutare nell'identificazione, il pennino parla tedesco, il nome potrebbe essere di nazionalità qualunque...
Simone
Grazie Simone!!
Con l'attribuzione, come rispondevo ad Alfredo, siamo in un vicolo cieco: celluloide usata (anche) da Kaweko, pennino tedesco, alimentatore molto simile visto in fotografia su una Azura (probabile produzione Kaweko), modo di abbreviare tipograficamente la parola numero (N
o) più tipico dell'Inglese (che usa più volentieri "No.") che del Tedesco (che preferisce Nr.), anche se non proprio corretto in nessuna delle due, il termine Luxus usato in Tedesco e inesistente in Inglese...
Boh?!
Potrei sempre mandarla a "Chi l'ha visto?"...
Giorgio
MY DARLING Luxus N°186
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 21:28
da rbocchuzz
Musicus ha scritto:
Ps.: ho scritto qualcosa a proposito di mercatini nella risposta a Sergio, che mi sembrava più arrabbiato di te...
Giorgio
Non sono arrabbiato, sono realista...ma quando leggo dei ritrovamenti di max e qualcun altro mi sento come quando si a cercar funghi con l'amico che conosce "i posti"; finisce sempre che l'amico esperto torna con un cesto di porcini da record l'accompagnatore, se gli va bene un gallinaccio.
Come vedi la prendo con filosofofia..c'est la vie!!!
Rinaldo
PS Scusa sto andando in OT
MY DARLING Luxus N°186
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 0:03
da Sergjei
Musicus ha scritto:Sergjei ha scritto:Penna veramente bellissima e restauro perfettamente riuscito
Grazie Sergio!!
Sergjei ha scritto:Quello che resta è la domanda: Ma dove li trovate questi mercatini????? Io trovo sempre solo prezzi folli
Prezzi folli si trovano un po' dappertutto, sulla baia come sui banchetti dei mercatini: personalmente, non mi sognerei mai di comprare una penna di pregio al corrente valore di mercato senza la garanzia di una revisione fatta da un serio professionista del restauro...
Fortunatamente, grazie al Forum conosciamo persone di fiducia per gli acquisti mirati!!
Quello che si trova nei mercatini, invece, è quello a cui... non avevi mirato!!
La sorpresa di trovare fra il ciarpame un oggetto di cui qualcuno vuole disfarsi e che a te interessa così tanto...
Ma è il caso: su 100 bancarelle, domenica ho trovato solo questa My Darling; su 300 banchi, mesi fa, non ho preso nulla; su 6 bancarelle ho trovato una Tibaldi degli anni '20....
A me piace molto passeggiare nelle nostre bellissime città, e il sabato o la domenica mattina, quando posso unisco l'utile al dilettevole: se la fortuna bussa, io apro
Giorgio
Beato te che ne trovi .....
io non trovo mai nulla di decente a Roma
MY DARLING Luxus N°186
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 9:27
da Musicus
Con le penne in mio possesso l'unica similitudine evidente che ho riscontrato è sulla clip, che richiama fortemente le clip Pelikan degli anni 1930 (Pelikan 100 e Ibis):

- 13. My Darling clip and Pelikan 100 clip.png (577.7 KiB) Visto 1733 volte
E qui, almeno per il momento, mi fermo
Giorgio