Pagina 2 di 2

cambiare stile

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 21:27
da RisottoPensa
Complimenti, davvero un bel cambiamento , non sembra neanche essere fatta dalla stessa persona :clap:

cambiare stile

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 22:48
da Koten90
Bravissimo!! Sto facendo anche io una cosa simile: a inizio anno ho voluto imparare lo Spencerian e, esercitandomi, ho notato essere piuttosto veloce da scrivere.
Dai primi di febbraio mi sono sentito abbastanza sicuro da pensare di impormi lo Spencerian come uno stile di scrittura (almeno per quando sono tranquillo e non ho pretese, la mia grafia “normale” resta comunque molto più veloce e mi è necessaria quando devo andar di corsa.
Ora il mio quaderno sembra appartenere a qualcuno con DDI (Disturbo Dissociativo dell’Identità, ex Disturbo da Personalità Multipla)

cambiare stile

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 23:58
da beatricecst
Complimenti, anche per l’appunto sulla nomenclatura di chimica organica :)
Si tratta di un’evoluzione naturale per il miglioramento della calligrafia o ti sei ispirato a uno stile preciso (e quale)?

cambiare stile

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 8:03
da alex83het
Si, ho rallentato leggermente e metto sempre attenzione alla scrittura (guardo sempre forme ed altezza delle lettere, mentalmente cerco sempre di "toccare" la linea in alto e la linea in basso....anche immaginarie), anche in appunti veloci. Sinceramente non mi sono ispirato a qualche stile calligrafico, volevo un bel corsivo. Dopo anni vissuti da"cacografo", fa piacere ricevere complimenti giornalieri per la scrittura