Anglicismi e Crusca
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 10:31
Verissimo, ma lo fanno, e non è una scusa, per abbreviare. Quando lo fanno a scuola, però, bisogna bacchettarli, ma proprio in senso fisico 

Stai whinandoDarkizz89 ha scritto:Il maiorum sermo è necessario! In preda ad "attenzionamenti" del momento, alla scomparsa progressiva dell'uso del passato remoto -quel tocco in più di colore nei verbi al passato, suvvia!- ed a tanti, ma tanti abusi di modi di dire, combinati ad un Congiuntivo o Condizionale deprecabilmente sfruttato ed accodato ad un lessico sempre più povero -nella ricchezza che ci si para davanti, sempre più-, la chiamata all'Arpinate sarebbe d'obbligo.Etalon ha scritto:Ho la ventura di lavorare per un Istituto bancario dove l'anglicismo è all'ordine del giorno. Business Plan quando si potrebbe dire "previsione di recupero", pipeline quando si potrebbe dire catena decisionale, due diligence quando si potrebbe dire "valutazione". Poi saltano fuori dei neologismi raccapriccianti, tipo "efficientare", "proattivo"....
Invoco il maiorum sermo e dico O TEMPORA O MORES!!!
Provenendo dal mondo del gaming, di anglicismi ne vedo sin troppi, e anche di tremendi, tra cui, per farvi accapponar la pelle: killare, spawnare, rankare, e molti, molti altri...
Per fortuna questa piccola isola, separata da un Oceano da quel mondo, è dominata dall'italiano corrente e corretto, deo gratias!
Sed codesta parte, sullo italiano currente, puote esser fallace, fatemini? Latinus sermo praecipuus est!
Quid? Io non la smetto mai di whinare sull'italiano! Daniela, ti comprendo bene, alcune volte gli anglicismi sono desiderati, in confronto ad alcuni orrori... urca se son meglio!ander75it ha scritto:Stai whinandoDarkizz89 ha scritto:Il maiorum sermo è necessario! In preda ad "attenzionamenti" del momento, alla scomparsa progressiva dell'uso del passato remoto -quel tocco in più di colore nei verbi al passato, suvvia!- ed a tanti, ma tanti abusi di modi di dire, combinati ad un Congiuntivo o Condizionale deprecabilmente sfruttato ed accodato ad un lessico sempre più povero -nella ricchezza che ci si para davanti, sempre più-, la chiamata all'Arpinate sarebbe d'obbligo.
Provenendo dal mondo del gaming, di anglicismi ne vedo sin troppi, e anche di tremendi, tra cui, per farvi accapponar la pelle: killare, spawnare, rankare, e molti, molti altri...
Per fortuna questa piccola isola, separata da un Oceano da quel mondo, è dominata dall'italiano corrente e corretto, deo gratias!
Sed codesta parte, sullo italiano currente, puote esser fallace, fatemini? Latinus sermo praecipuus est!![]()
![]()
![]()