
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Anglicismi e Crusca
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Verissimo, ma lo fanno, e non è una scusa, per abbreviare. Quando lo fanno a scuola, però, bisogna bacchettarli, ma proprio in senso fisico 

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Io lo dico prima dell'esame, vietato usare la k.
Chi lo fa segno errore anche se insegno marketing e gestione di impresa...
Inoltre non correggo i compiti scritti in corsivo con grafia non leggibile... Lo dico subito se scrivete male scrivete in stampatello!
Chi lo fa segno errore anche se insegno marketing e gestione di impresa...
Inoltre non correggo i compiti scritti in corsivo con grafia non leggibile... Lo dico subito se scrivete male scrivete in stampatello!
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Stai whinandoDarkizz89 ha scritto:Il maiorum sermo è necessario! In preda ad "attenzionamenti" del momento, alla scomparsa progressiva dell'uso del passato remoto -quel tocco in più di colore nei verbi al passato, suvvia!- ed a tanti, ma tanti abusi di modi di dire, combinati ad un Congiuntivo o Condizionale deprecabilmente sfruttato ed accodato ad un lessico sempre più povero -nella ricchezza che ci si para davanti, sempre più-, la chiamata all'Arpinate sarebbe d'obbligo.Etalon ha scritto:Ho la ventura di lavorare per un Istituto bancario dove l'anglicismo è all'ordine del giorno. Business Plan quando si potrebbe dire "previsione di recupero", pipeline quando si potrebbe dire catena decisionale, due diligence quando si potrebbe dire "valutazione". Poi saltano fuori dei neologismi raccapriccianti, tipo "efficientare", "proattivo"....
Invoco il maiorum sermo e dico O TEMPORA O MORES!!!
Provenendo dal mondo del gaming, di anglicismi ne vedo sin troppi, e anche di tremendi, tra cui, per farvi accapponar la pelle: killare, spawnare, rankare, e molti, molti altri...
Per fortuna questa piccola isola, separata da un Oceano da quel mondo, è dominata dall'italiano corrente e corretto, deo gratias!
Sed codesta parte, sullo italiano currente, puote esser fallace, fatemini? Latinus sermo praecipuus est!




-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Anglicismi e Crusca
Un'altro caso abbastanza fastidioso, per me, e' usare decade in italiano per dire decennio.
E' molto comune... e mi disturba perche' il significato della frase diventa ambiguo.
Decade, in italiano, vuol dire proprio dieci giorni (o al massimo gruppo di 10 cose)
(se si parla di anni, si potrebbe eventualmente dire una decade di anni ...)
http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=decade
Decade in inglese vuol dire proprio 10 anni
E' molto comune... e mi disturba perche' il significato della frase diventa ambiguo.
Decade, in italiano, vuol dire proprio dieci giorni (o al massimo gruppo di 10 cose)
(se si parla di anni, si potrebbe eventualmente dire una decade di anni ...)
http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=decade
Decade in inglese vuol dire proprio 10 anni
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Anglicismi e Crusca
...io trovo ancora gravissimo leggere fa con l'accento e trovare apostrofi dove non dovrebbero essere, o vederli depredati laddove andrebbero usati...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Anglicismi e Crusca
Heila Daniela!
hai ragione, a volte si prendono brutti vizi, anche poco estetici. Io ad esempio non uso mai le lettere accentate della tastiera perche' ho usato tanto tempo (qui o fuori Italia) macchine che traducono le lettere accentate con una caterva di simboli tale da rendere quasi illeggibile il testo. Oppure per scrivere la lettera accentata c'e' bisogno di fare una procedura di "contol_vattelapesca" che ti passa la voglia. E ancora oggi certi sistemi mi fanno le pernacchie.
Ragion per cui ho deciso che questa complicazione non me la impongo.
Pero' nella scrittura a mano e' tutta un'altra cosa
.... forse e' anche per quello che mi attira tanto
eli
hai ragione, a volte si prendono brutti vizi, anche poco estetici. Io ad esempio non uso mai le lettere accentate della tastiera perche' ho usato tanto tempo (qui o fuori Italia) macchine che traducono le lettere accentate con una caterva di simboli tale da rendere quasi illeggibile il testo. Oppure per scrivere la lettera accentata c'e' bisogno di fare una procedura di "contol_vattelapesca" che ti passa la voglia. E ancora oggi certi sistemi mi fanno le pernacchie.
Ragion per cui ho deciso che questa complicazione non me la impongo.
Pero' nella scrittura a mano e' tutta un'altra cosa

eli
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Non puoi immaginare cosa mi passa fra le mani ogni giorno....a volte anglicismi, francesismi e neologismi sono una benedizione...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Quid? Io non la smetto mai di whinare sull'italiano! Daniela, ti comprendo bene, alcune volte gli anglicismi sono desiderati, in confronto ad alcuni orrori... urca se son meglio!ander75it ha scritto:Stai whinandoDarkizz89 ha scritto:Il maiorum sermo è necessario! In preda ad "attenzionamenti" del momento, alla scomparsa progressiva dell'uso del passato remoto -quel tocco in più di colore nei verbi al passato, suvvia!- ed a tanti, ma tanti abusi di modi di dire, combinati ad un Congiuntivo o Condizionale deprecabilmente sfruttato ed accodato ad un lessico sempre più povero -nella ricchezza che ci si para davanti, sempre più-, la chiamata all'Arpinate sarebbe d'obbligo.
Provenendo dal mondo del gaming, di anglicismi ne vedo sin troppi, e anche di tremendi, tra cui, per farvi accapponar la pelle: killare, spawnare, rankare, e molti, molti altri...
Per fortuna questa piccola isola, separata da un Oceano da quel mondo, è dominata dall'italiano corrente e corretto, deo gratias!
Sed codesta parte, sullo italiano currente, puote esser fallace, fatemini? Latinus sermo praecipuus est!![]()
![]()
![]()