Pagina 2 di 2

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:53
da Phormula
Contax1961 ha scritto:
Phormula ha scritto:Fatto, si trova tutto sull'amazzone :)
si il portale è quello, ma quale hai tovato? la confezione sigola o quella da 6 boccioni? quella da sei si trova introno ai 20 euro per 600 cartucce come costo cartuccia singola è la migliore tra le varie soluzioni.
Dipende. Io ho comprato la confezione da 24 boccettini da 30 cartucce ciascuno, perché ne diamo uno insieme alle penne in adozione o (in alternativa) uno dei miei calamai vuoti ricaricato dal fiasco da litro di Pelikan 4001 Royal Blue. Per il momento in tema di adozioni stiamo su questo inchiostro perché quasi tutte le nostre adozioni sono a persone che non hanno mai usato una stilografica, quindi è meglio cominciare con un inchiostro non problematico e facile da pulire in caso di disastri.

Avrei comprato anche i sei boccioni da 100 ma ho ancora un paio di boccioni simili pieni che ho preso in Germania e due a metà, uno a casa e l'altro in ufficio.
Aspetto di finire quelli prima di comprarne altri.

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 12:46
da Daniele
Phormula ha scritto:Il progetto "Adotta una Penna" originale non è stato abbandonato ed anzi si è ulteriormente esteso, con nuovi partecipanti e nuove adozioni.
Non ho mai tenuto conto del numero, ma credo che siamo da tempo ben oltre il centinaio di adozioni e di conseguenza nuovi "stilografari". :thumbup:
Non essendoci stati ulteriori aggiornamenti da oltre un anno ho considerato il progetto abbandonato.
Essendo quello proposto da geppina un nuovo canale di adozioni (chi meglio di lei che è insegnante!), è opportuno far ripartire il progetto sotto la sua supervisione.

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 13:39
da Contax1961
Phormula ha scritto:
Dipende. Io ho comprato la confezione da 24 boccettini da 30 cartucce ciascuno, perché ne diamo uno insieme alle penne in adozione o (in alternativa) uno dei miei calamai vuoti ricaricato dal fiasco da litro di Pelikan 4001 Royal Blue. Per il momento in tema di adozioni stiamo su questo inchiostro perché quasi tutte le nostre adozioni sono a persone che non hanno mai usato una stilografica, quindi è meglio cominciare con un inchiostro non problematico e facile da pulire in caso di disastri.

Avrei comprato anche i sei boccioni da 100 ma ho ancora un paio di boccioni simili pieni che ho preso in Germania e due a metà, uno a casa e l'altro in ufficio.
Aspetto di finire quelli prima di comprarne altri.
capito, si certo se devi frazionare ok, mi riferivo al costo unitario per cartuccia, logico che la confezione si paga, la butto li come idea, ho visto su ebay un tedeco che vende le cartucce in sacchettini di tela con un fiocco potrebbe esere una idea anche per voi?

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 13:58
da Phormula
Daniele ha scritto:
Non essendoci stati ulteriori aggiornamenti da oltre un anno ho considerato il progetto abbandonato.
Essendo quello proposto da geppina un nuovo canale di adozioni (chi meglio di lei che è insegnante!), è opportuno far ripartire il progetto sotto la sua supervisione.
Nessun problema :thumbup: , il progetto è continuato e continua, anche se lontano dai riflettori dei forum.
Quindi mi sembra corretta la tua decisione di lasciare lo spazio all'iniziativa di Geppina, che coinvolgerà in primis studenti e quindi avrà maggiore visibilità.

Per quel che mi riguarda l'anno scorso ho dato in adozione circa una trentina di penne e quest'anno sono già a sei, ma le persone a cui le passo io sono studenti solo per una parte, il resto sono persone che la scuola l'hanno finita da un po' ma mostrano interesse per questo tipo di strumento, spesso vedendomi mentre le uso. Il "colpo gobbo" è stato un intero ufficio, in cui le persone si occupano di rivedere dichiarazioni e contratti, che per effetto imitazione (e comodità) è passato dalle economiche e scomodissime biro rosse fornite dall'azienda ad una serie di stilografiche a converter (ciascuno ha la sua) e un calamaio condiviso di inchiostro rosso.

Sempre per quel che mi riguarda, nel mio ultimo viaggio in Belgio ho fatto una scorta di penne stilografiche fondo di magazzino (praticamente ho preso lo stock di invenduto di un negozio, le penne erano di marche diverse, gettate in un cestone di penne di tutti i tipi e senza scatola, 1 Euro le biro, i pennarelli ed i roller e 2 Euro le stilografiche ed i portamine) con l'intento di destinarle a questa iniziativa. Pensavo infatti di spedirne una parte a Geppina.
Inoltre proprio adesso in pausa pranzo ho una TWSBI Diamond 580 smontata sulla mia scrivania. La penna mi è stata data perché è rimasta vittima di una caduta e sta per essere rimessa in sesto con pezzi non originali presi da un'altra penna di minor pregio e pure quella rotta per essere data in adozione il 26 febbraio.
A queste si aggiungono le penne che continuano ad essere date in adozione dalle persone che non frequentano più questo forum ma che partecipano al progetto.

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 14:05
da Daniele
:clap: Luca.
Tutte le iniziative che favoriscono l'uso e la cultura della stilografica (l'obbiettivo di questo portale) mi rendono felice.
Con Geppina avremo anche una "propagatrice" a Palermo.

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 16:22
da Phormula
Il progetto "Adotta una Penna è nato con l'intento di mettere assieme l'interesse di molte persone verso questo strumento di scrittura, interesse che c'è ma spesso non è sufficiente a spingere le persone a fare i primo passo ed a comprare la penna (per pigrizia, per il costo o per paura di comprare una penna che scrive male o non è adatta a loro), con il fatto che i cassetti di un appassionato sono spesso molto affollati di penne funzionanti ma inutilizzate o, come nel caso mio, ricevute in regalo per le festività o i compleanni, acquistate allo scopo a prezzi ridicoli o ricevute in omaggio di vari negozi in combinazione con ordini di merce più costosa. Con un unico gesto, si trova una casa ad una penna rimasta "orfana" e si mette qualcuno nelle condizioni di usarla. Quasi tutte le penne che ho dato in adozione sinora sono in regolare uso, solo un paio di persone mi hanno detto che non faceva per loro (e una di loro, onestamente, me l'ha restituita perché potessi darla a qualcun altro) e molte hanno ricevuto compagnia, perché chi ha cominciato con una penna regalata si è appassionato. Anzi, sentirmi chiedere consiglio per la prossima penna, quando non di acquistarla da uno dei miei fornitori, è una soddisfazione :thumbup: la passione si è fatta strada.

Alcune di queste adozioni si possono raccontare, altre richiedono un po' di riservatezza, soprattutto quelle in ambiente professionale.

Non è mai stato un progetto in esclusiva, chiunque può farlo suo e incominciare a far adottare penne a parenti, colleghi ed amici e contribuire all'iniziativa.
Il consiglio che mi sento di dare è di non distribuire penne a caso, ma cercare di capire quali sono le esigenze di scrittura di chi le riceve, in modo tale da poter dare la penna più adatta, anche a costo di doverla comprare. La mia amica che rivede contratti aveva bisogno di un pennino fine (non sceglie la carta e le note sono spesso a margine) e di un inchiostro rosso molto fluido (Sailor), mentre al figlio di un'altra mia amica che ha problemi di impugnatura (ma non solo) abbiamo fatto provare quattro penne prima di scoprire che una Pelikan Twist è perfetta. Non solo adesso fa molta meno fatica a scrivere, ma la sua scrittura è migliorata in leggibilità ed i voti scolastici sono aumentati. Il fratello, che non ha questi problemi, è entusiasta di una Rotring Core.

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 16:27
da blaustern
Ragazzi, che dire, grazie di cuore per il supporto!

I miei bambini hanno un'età compresa tra i 10 e i 13/14 anni, mi vedono scrivere sempre con le stilografiche, si Incuriosiscono, mi chiedono di vederle, di provarle.. e poi il passo è breve: " ne voglio una anch'io, scrivono benissimo!" :D

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 23:43
da Ottorino
Accidenti a tutti voi e all'off topic !! :clap:
Questa m'era sfuggita.

BELLA ROBA !!!!!!! :clap:

la rimettiamo in altro argomento per dare visibilità ??

Schneider Blu confezione da 100...

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 8:15
da Phormula
Puoi semplicemente aggiungere le discussioni al topic "Adotta una penna...", che era stato aperto a suo tempo per descrivere questa iniziativa.
Oppure, come suggeriva Daniele, aprire una discussione dedicata.