Pagina 2 di 2

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: giovedì 29 gennaio 2015, 22:40
da FilippoP
Piace molto anche a me, complimentoni!

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: giovedì 29 gennaio 2015, 23:16
da Musicus
JetMcQuack ha scritto:Penna di una bellezza pazzesca
Jet, sapendo che sei sensibile all'argomento, hai visto anche che gradevole flex?! ;)
FilippoP ha scritto:Piace molto anche a me, complimentoni!
Grazie, Filippo!! :thumbup:

:wave:
Giorgio

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: giovedì 29 gennaio 2015, 23:39
da herdepi
From the book “Onoto pen…..” of Crook, Marshall and others.

Good translation
Paolo

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: giovedì 29 gennaio 2015, 23:41
da muristenes
herdepi ha scritto:From the book “Onoto pen…..” of Crook, Marshall and others.

Good translation
Paolo
Paolo, queste cose potevi trovarle solo tu! :thumbup:

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 11:26
da Musicus
herdepi ha scritto:From the book “Onoto pen…..” of Crook, Marshall and others.

Good translation
Paolo
Grazie Paolo/Herdepi!! :thumbup:
E' proprio il libro che ho ordinato ;) : questo chiarisce il dubbio sul materiale (plastic=celluloide, direi), e dà un nome (affascinante) al colore: Regina Blue.
Resta per il momento ancora irrisolto il problema dei codici, che non dovrebbero corrispondere: quella mostrata nella foto da te caricata, infatti, ha un fondello molto più grande e quindi potrebbe avere un altro sistema di caricamento (pulsante di fondo o una siringa rovesciata), oltre ad avere sul cappuccio una fascia con diverso titolo dell'oro, meno estesa e posizionata diversamente.
Con i codici saprem(m)o forse la datazione esatta... Al momento, direi che potrebbe essere circa il 1928, quindi...
Sono contento di vedere che la penna in mio possesso sembra in condizioni anche migliori di quella del libro... 8-)
Ho perduto una Princess, ma guadagnato una Regina!!! :D
Ancora grazie!

Giorgio

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 17:13
da herdepi
Stesso libretto, ecco i codici.

Paolo

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 18:05
da fab66
:o Giorgio.... ciò che penso di te e delle tue gite credo di averlo scritto subito la prima volta perciò non mi ripeto :twisted: :twisted:
Ti chiedo solo una cortesia: la prossima volta che torni a Milano a caccia passa a prendere Mauro (RossoCorsa) e portalo con te, è l'unico che non trova mai nulla..... e quel poco che trova glielo boccio io in fase di consulenza online :D

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 18:59
da Musicus
herdepi ha scritto:Stesso libretto, ecco i codici.
Paolo
Grazie ancora, Paolo: dunque è da qui che discendono tutte le informazioni e le ipotesi sui codici di Onoto!!!
Più che 7000, il caricamento a levetta sembrerebbe poter essere 17xx... :problem:
Intanto richiamo e quoto quello che ha scritto Simone:
piccardi ha scritto:Bellissima penna, complimenti per il notevole ritrovamento, è senz'altro interessantissima perché la numerazione non è coerente con quella che viene data per utilizzata dalla ditta, che vedrebbe le 1xxx come penne a contagocce. Mi sa che la classificazione delle Onoto ha ancora parecchia strada da fare...
Simone
In attesa per me di acquisire altre Onoto per una ricerca scientificamente documentata :mrgreen: ti rinnovo i miei ringraziamenti!!!
:wave:

Giorgio

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 19:05
da Musicus
fab66 ha scritto:Giorgio.... ciò che penso di te e delle tue gite credo di averlo scritto subito la prima volta perciò non mi ripeto...
:angel:
fab66 ha scritto:Ti chiedo solo una cortesia: la prossima volta che torni a Milano a caccia passa a prendere Mauro (RossoCorsa) e portalo con te, è l'unico che non trova mai nulla..... e quel poco che trova glielo boccio io in fase di consulenza online...
Sei spietato 8-)
ma devi esserlo: sei un Collaboratore :ugeek:
:lol:
;)

Giorgio

ONOTO The Pen ebanite blu

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 1:46
da Rosso Corsa
fab66 ha scritto: Ti chiedo solo una cortesia: la prossima volta che torni a Milano a caccia passa a prendere Mauro (RossoCorsa) e portalo con te, è l'unico che non trova mai nulla..... e quel poco che trova glielo boccio io in fase di consulenza online :D
Fa piacere essere citati dal Maestro per le proprie innate doti di cercatori...... :oops:

Per ora sono andato tre volte al mercatino dell'antiquariato dei Navigli, per due volte avevo trovato qualcosa. Ovviamente ho chiamato il Maestro per un consiglio, e lui mi ha massacrato... all'edizione successiva sono sempre passato dalle bancarelle della volta precedente per chiedere informazioni sulle penne che avevo visto.. e tutte le volte mi hanno detto che erano sempre state vendute ad un signore robusto con un chiaro accento toscano. MAH!!! :D

Comunque, colgo l'occasione di postare una mia foto, mentre mi appresto ad una visita ai mercatini dell'antiquariato...
blindMan.jpg
blindMan.jpg (42.63 KiB) Visto 1728 volte

Ciao :wave: