Pagina 2 di 2
Stilografiche.........alibi perfetto!
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 21:45
da Agente3
Ah ...il mondo è cambiato . Io lasciavo scatole di digestivo antonetto dopo la visita. 20 anni fa
Stilografiche.........alibi perfetto!
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 21:58
da Medicus
Sei un'informatore scientifico ?
Allora spero condividerai le mie opinioni sulle case farmaceutiche, che tra l' altro in questo periodo stanno tiranneggiando gli informatori, che svolgono solo il loro lavoro.
Per dovere di onestà qualche volta lasciavano degli oggetti utili come un set, più che completo, di ferri, che uso ancora adesso, e anche un' otoscopio che ho usato fino a non tanto tempo fa, e che funziona ancora.
Stilografiche.........alibi perfetto!
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 22:02
da Misso
Una trentina di anni fa, il mio medico di allora, sapendo della mia passione per gli oggetti di scrittura, mi regalò una di 'ste "biro" brandizzate lasciategli sotto Natale da un informatore farmaceutico: era una Montblanc Slim Line CT... Altri tempi!!!!

Stilografiche.........alibi perfetto!
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 22:07
da Medicus
Però, una MB Slim line, complimenti per il "regalino", e non gadget.
Stilografiche.........alibi perfetto!
Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 8:23
da fmxhondacr
Nell'ufficio dove lavoro un (oramai ex) collega aveva il vizio di farti sparire qualsiasi matita/penna dal tavolo... ero arrivato a "etichettare" i miei strumenti di scittura di quel tempo (Bic Cristal e matita da temperare) con un giro di nastro adesivo sul retro. Quasi invisibile ma evidente in modo tale che quando mi accorgevo che mi aveva fregato le penne (non lo faceva apposta, gli rimanevano attaccate alle mani) andavo alla sua postazione con lui presente e gli facevo il culo...
Non è servito... ne consegue che mi ero preso una penna multifunzione Parker Executive (biro blu, biro rossa, matita, stilo o evidenziatore gel) che al tempo era una manna (stavo spesso sui tetti a far rilievi e avere tutto in uno strumento da maltrattare andava alla grande).
Era personale e privata, con il divieto di usarla e quindi il problema è stato risolto.
Sfortunatamente un giorno l'ho persa e da li è iniziata la discesa verso il baratro... prima presi una penna a sfera Delta Dolcevita, seguita da una matita automatica Delta Dolcevita Soiree (che vengono portate in coppia in un portapenne doppio all'interno di un portadocumenti), poi un set mini matita (che porto sempre in tasca in un mini portapenne) e roller sempre Dolcevita...
... ora sono arrivato alle stilografiche con una Pelikan M800 blu e un'altra rossa in arrivo.
Direi che sono malato anche io... non solo il collega che fregava le penne!
Stilografiche.........alibi perfetto!
Inviato: domenica 5 aprile 2015, 2:40
da talpons
Non ho nulla a che fare con farmaci o medici, però sulla baia ho acquistato questa penna donata da un informatore ad un medico. La penna è una omas a stantuffo con pennino in acciaio, ottima penna anche se dalle dimensioni ridotte rispetto alle mie abituali (circa 13 cm chiusa). La penna riporta la sola scritta " OMAS extra made in italy" ma sulla scatola si intralegge (ormai scolorita) la scritta Flexicam.
Bei tempi, nel mio lavoro (progettazione elettronica) i fornitori si limitano ad offrire post-it o penne biro di infima qualità, comunque sono felice di aver acquistato questa penna con pochi euro

.

- 20150405_022605.jpg (2.39 MiB) Visto 1312 volte

- 20150405_022559.jpg (2.54 MiB) Visto 1312 volte
Stilografiche.........alibi perfetto!
Inviato: domenica 5 aprile 2015, 15:12
da Younguy
Medicus ha scritto:Premessa : sulla scrivania dell' ambulatorio ci sono sempre delle penne a sfera ( pennacce ! ), generalmente lasciate dai "generosi" informatori, che agli occhi di altri possono apparire belle ( ORRORE ), e quindi ogni tanto spariscono, perchè a qualcuno non passa nemmeno per l' anticamera del cervello, che le cose che non gli appartengono, devono essere lasciate stare dove sono. Ma nelle scorse settimane, le penne sparivano con una frequenza più alta, cioè quasi non si faceva in tempo a lasciarle che venivano prelevate da qualche mano piuttosto svelta.
Qualche giorno fa, al cambio, la collega mi fa : "senti, io avevo lasciato ben quattro penne e sono sparite, non è che......"
Non l' ho lasciata nemmeno finire, non sia che facesse velate allusioni e gli ho risposto : " non guardare me , perchè io quelle penne non le tocco nemmeno con le pinze, uso solo le mie stilografiche.Figurati ( scherzando) se mi devo abbassare ad usare quelle cose che tu chiami penne"
"Allora vuol dire che non ne lascio più"
"e fai bene " gli rispondo.
Altro pregio delle penne stilografiche : alibi di ferro, anzi di celluloide

Buono a sapersi! Tra un po' (di anni) sarò un collega anche io e saprò come comportarmi con le biro!
