Pagina 2 di 3

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 11 gennaio 2015, 19:43
da alfredop
Il PeppePipes è davvero incredibile. Ultimamente mi ha mandato la clip che vedete su questa penna (una Montblanc 234 1/2)

Immagine

mi viene il dubbio che l'abbia autocostruita :D

Alfredo

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 11 gennaio 2015, 20:02
da PeppePipes
alfredop ha scritto:Il PeppePipes è davvero incredibile. Ultimamente mi ha mandato la clip che vedete su questa penna (una Montblanc 234 1/2)

Immagine

mi viene il dubbio che l'abbia autocostruita :D

Alfredo
No, no... Quella l'ha fatta a suo tempo la Montblanc o chi per lei.

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 11 gennaio 2015, 20:45
da Musicus
@PeppePipes
Ben ritrovato sul Forum e complimenti vivissimi per l'abile restauro! :thumbup:

Giorgio

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 11 gennaio 2015, 20:50
da Musicus
alfredop ha scritto:Il PeppePipes è davvero incredibile. Ultimamente mi ha mandato la clip che vedete su questa penna (una Montblanc 234 1/2)

Immagine

mi viene il dubbio che l'abbia autocostruita :D

Alfredo
Mi viene il dubbio che sia stato invece Stanislao Moulinsky in uno dei suoi più diabolici travestimenti: il Monte Bianco!!! 8-)
:lol:

Giorgio

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 11 gennaio 2015, 21:22
da Ottorino
Marcello ??
Me la raccatti te la mascella ?

(Toscano obliquo per manifestare VIVO apprezzamento)

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 11 gennaio 2015, 21:36
da alfredop
Musicus ha scritto:
alfredop ha scritto:Il PeppePipes è davvero incredibile. Ultimamente mi ha mandato la clip che vedete su questa penna (una Montblanc 234 1/2)

Immagine

mi viene il dubbio che l'abbia autocostruita :D

Alfredo
Mi viene il dubbio che sia stato invece Stanislao Moulinsky in uno dei suoi più diabolici travestimenti: il Monte Bianco!!! 8-)
:lol:

Giorgio
:clap: :D

Alfredo

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 11 gennaio 2015, 22:02
da PeppePipes
Visto che l'avete trovato interessante aggiungo qualche foto della testina rifatta, che si vede confrontata con una originale, di un cappuccio grossomodo identico a quello riparato; purtroppo non ho documentato la costruzione, ma sono partito da un cilindretto d'ottone che fortunatamente aveva un diametro non troppo distante da quello del pezzo finito. Montato sul mandrino del trapano ho iniziato a modellarlo e quindi ho segato la porzione necessaria. Fatto ciò ho forato al centro la "pasticca" l'ho filettata del medesimo filetto presente nella rondella in ebanite sulla sommità del cappuccio (liberato col cloruro ferrico del vecchio perno troncato al suo interno). Dato che il foro filettato era passante, una volta avvitata al suo interno una vite d'ottone alla quale ho eliminato la testa, ho chiuso la parte superiore della testina con una goccia si saldatura di castolin. Stretto il gambo filettato del mandrino del trapano e messo in rotazione, ho portato a forza di lima il tutto alle dimensioni definitive.
Ho dovuto prendermi una piccola deroga rispetto alla testina originale: in quest'ultima si trova l'alloggiamento della clip, ma una tale realizzazione mi sarebbe risultata molto complessa. Così l'ho ricavata nella rondella d'ebanite sottostante, come si vede dalle foto. La differenza non è molto evidente. L'ultimo tocco è stato trattare le parti con l'argentatura "a sfregamento" per dar loro un'aspetto simile all'originale.

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 0:26
da piccardi
Sempre più stupefacente. A questo punto doppio chapeau.

Simone

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 1:36
da Sergjei
A questo punto non ci arriverò mai :oops:

Nuovamente complimenti Peppe sei decisamente abilissimo :thumbup:

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 8:28
da Irishtales
Sergjei ha scritto:A questo punto non ci arriverò mai :oops:
Nemmeno io e nemmeno in un paio di vite! Credo che una abilità tale sia appannaggio di pochi...di nuovo complimentissimi!

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 9:51
da PeppePipes
:oops: Vi ringrazio dei complimenti, che fanno sempre piacere, ma se la costruzione del fermaglio è stata un'opera di "artigianato artistico", quella della testina è solo fantasia ed arte di arrangiarsi condite con un pizzico di spregiudicatezza; per uno che ha un tornietto e lo sa usare, fare (meglio) una cosa del genere è davvero scherzo.

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 10:29
da solido
Conosco Peppe e sò che è molto modesto...vi assicuro che quello che ha prodotto non è assolutamente uno scherzo!!!
Ancora e sempre bravo!

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: lunedì 12 gennaio 2015, 12:23
da piccardi
PeppePipes ha scritto::oops: Vi ringrazio dei complimenti, che fanno sempre piacere, ma se la costruzione del fermaglio è stata un'opera di "artigianato artistico", quella della testina è solo fantasia ed arte di arrangiarsi condite con un pizzico di spregiudicatezza; per uno che ha un tornietto e lo sa usare, fare (meglio) una cosa del genere è davvero scherzo.
Col tornio, per citare una pubblicità che mi è capitato di vedere, ti piace vincere facile...

Quello che secondo me invece rende la cosa davvero notevole è proprio l'applicazione di fantasia ed arte di arrangiarsi, riuscendo ad ottenere un risultato simile con l'uso di attrezzi da hobbista della domenica. Per cui stracomplimenti, strameritati.

Simone

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 14:45
da fab66
Rispolvero l'argomento: ma metterlo nel wiki? non ci starebbe per niente male credo ;) ;)

Ricostruzione Olo misura senior

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 17:28
da PeppePipes
Personalmente non ho nulla da eccepire. Fate liberamente come credete meglio; certo che forse ha molto più significato come esempio che come "ricetta".