Stilus fratelli Pecco

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
rembrandt54

Re: Stilus fratelli Pecco

Messaggio da rembrandt54 »

Tom Lee ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Davvero bella ! Complimenti

P.S. ma dove le trovate cosi belle? A casa di mia nonna ne girano parecchie (Il problema è trovarle :lol:) appartenute a mio nonno o a mio padre quando ancora scriveva con la stilo e aveva una grafia accettabile, chissa perchè i medici scrivono male?
Domandalo al nostro amico Vikingo60 !! :D :D :lol: :lol:
rembrandt54

Re: Stilus fratelli Pecco

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Bella penna. Il pennino merita il restauro comunque.

Riguardo alla Stilus è una delle aziende più antiche d'Italia, 1917, prima della Aurora e di quasi tutte le altre (tranne Tibaldi e Nettuno, anche se la Nettuno non era propriamente, a differenza delle altre due, non era propriamente una vera fabbrica).

I dati che ho sono al solito sul Wiki:

http://www.fountainpen.it/Stilus

Ovviamente ruberò tutte le foto che pubblicate al riguardo... ne ho troppo poche di quella marca.

Simone
Appena posso ne faccio un pò e te le mando molto volentieri ! ;)
rembrandt54

Re: Stilus fratelli Pecco

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Bella penna. Il pennino merita il restauro comunque.

Riguardo alla Stilus è una delle aziende più antiche d'Italia, 1917, prima della Aurora e di quasi tutte le altre (tranne Tibaldi e Nettuno, anche se la Nettuno non era propriamente, a differenza delle altre due, non era propriamente una vera fabbrica).

I dati che ho sono al solito sul Wiki:

http://www.fountainpen.it/Stilus

Ovviamente ruberò tutte le foto che pubblicate al riguardo... ne ho troppo poche di quella marca.

Simone
Eccone due, poi provvederò a farne altre con i particolari ; anzi se hai richieste specifiche fammi sapere. ;)
Allegati
Stilus.jpg
Stilus.jpg (221.6 KiB) Visto 1245 volte
Stilus1.jpg
Stilus1.jpg (238.93 KiB) Visto 1245 volte
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Stilus fratelli Pecco

Messaggio da vikingo60 »

Tom Lee ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Sono venuto in possesso di questa penna ;
qualcuno la conosce ?
Davvero bella ! Complimenti

P.S. ma dove le trovate cosi belle? A casa di mia nonna ne girano parecchie (Il problema è trovarle :lol:) appartenute a mio nonno o a mio padre quando ancora scriveva con la stilo e aveva una grafia accettabile, chissa perchè i medici scrivono male?
Caro Tommaso,forse hai ragione!Fino a qualche anno fa tutti dicevano che la mia grafia era leggibile;ora hanno difficoltà ad interpretarla.Se giri qua e là sul Forum trovi anche dei saggi della mia grafia,nella Sezione Penne e in quella Inchiostri.Da che può dipendere?Forse deformazione professionale e anche dal fatto che si va tutti molto di fretta.Ma se scrivo con la biro è anche peggio!
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: Stilus fratelli Pecco

Messaggio da sanpei »

Non ricordo le dimensioni, non ho + la penna ma era abbastanza grande comunque,
xò ho trovato altre immagini.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Stilus fratelli Pecco

Messaggio da piccardi »

Molto belle pure queste foto.

Ma tu hai una idea riguardo il significato della numerazione.

Mi pare di capire che 9 sulle centinaia indicasse le versioni tonde e 10 quelle sfaccettate, e che le unità attenessero alle misure del pennino, ma qui vedo che il numero del pennino è a due cifre. Inoltre sapevo (dal libro di Letizia Jacopini) che le cifre delle decine erano 4 o 5, ma a quanto pare c'è pure l'uno.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”