None... i Converter Lamy non sono di tipo standard, quindi solo su Lamy, senonché il nero non avendo i perni per l'incastro va bene anche su Aurora e Parker, STOPLuca84 ha scritto:Nemmeno il converter nero??? Dalle foto mi sembra un attacco standard....Il converter Lamy ha l'attacco per le Lamy, che va anche bene su Aurora e Parker, ma non ha l'attacco stardard per tutte le stilo, neppure per la Online.
Stilografica Lamy con converter
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Stilografica Lamy con converter
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stilografica Lamy con converter
Io ho usato senza problemi il converter Lamy Z26 su una Aurora.Maruska ha scritto:
None... i Converter Lamy non sono di tipo standard, quindi solo su Lamy, senonché il nero non avendo i perni per l'incastro va bene anche su Aurora e Parker, STOP
Il viceversa non è possibile, se non su alcune Lamy particolari.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2014, 13:24
- La mia penna preferita: Montegrappa Fortuna Mosaico
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner - Verdigris
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Stilografica Lamy con converter
Credo di aver risolto il problema dell'inchiostro che si blocca nel converte!!! 
Il problema è del converter e si presenta maggiormente con alcuni inchiostri.
Ho fatto varie prove e mi sono accorto che il Parker Quink è un inchiostro piuttosto denso, lo ho paragonato con il Pelikan 4001 e un altro di cui non conosco la marca.
Ho poi preso due converter, in uno ho messo l'inchiostro Parker e nell'altro il Pelikan.
Ho notato che in entrambi l'inchiostro tende a bloccarsi, ma con il Parker capita spesso e sbloccarlo è davvero difficile, mentre con il Pelikan capita meno frequentemente e dando un colpetto alla penna si sblocca. Credo che sia dovuto alla differente fluidità degli inchiostri.
Presumo quindi che quasi tutti i converter abbiano questo problema, ma a seconda dell'inchiostro usato sia più o meno grave.
Ho letto che alcuni hanno risolto lavandolo con acqua saponata, ma a me non ha dato nessun beneficio. Ho invece fatto questa prova.
Ho preparato una soluzione composta da sgrassatore universale e vetril. Ho smontato il converter e lo ho lasciato una intera notte in questa soluzione.
Lo ho risciacquato molto molto bene e poi lo ho ricaricato con l'inchiostro che ora scorre senza più nessun problema!
La penna ora scrive benissimo! E' già la seconda carica in cui non da più nessun problema.
Grazie a tutti dei consigli

Il problema è del converter e si presenta maggiormente con alcuni inchiostri.
Ho fatto varie prove e mi sono accorto che il Parker Quink è un inchiostro piuttosto denso, lo ho paragonato con il Pelikan 4001 e un altro di cui non conosco la marca.
Ho poi preso due converter, in uno ho messo l'inchiostro Parker e nell'altro il Pelikan.
Ho notato che in entrambi l'inchiostro tende a bloccarsi, ma con il Parker capita spesso e sbloccarlo è davvero difficile, mentre con il Pelikan capita meno frequentemente e dando un colpetto alla penna si sblocca. Credo che sia dovuto alla differente fluidità degli inchiostri.
Presumo quindi che quasi tutti i converter abbiano questo problema, ma a seconda dell'inchiostro usato sia più o meno grave.
Ho letto che alcuni hanno risolto lavandolo con acqua saponata, ma a me non ha dato nessun beneficio. Ho invece fatto questa prova.
Ho preparato una soluzione composta da sgrassatore universale e vetril. Ho smontato il converter e lo ho lasciato una intera notte in questa soluzione.
Lo ho risciacquato molto molto bene e poi lo ho ricaricato con l'inchiostro che ora scorre senza più nessun problema!
La penna ora scrive benissimo! E' già la seconda carica in cui non da più nessun problema.

Grazie a tutti dei consigli