Pilot Parallel Pen
Inviato: lunedì 7 luglio 2014, 9:03
Alcuni Herbin - come del resto alcuni Diamine - benché fluidi, tendono a "impastarsi" e creare grumi soprattutto quando sono intrappolati in spazi angusti (come ad esempio fra le sottili lamine che costituiscono la punta delle Parallel). Non farei altro che cambiare inchiostro.
Ti consiglio di usare gli inchiostri Pilot formulati appositamente per le Parallel (A loro volta da non usare sulle stilografiche, come avverte la Casa) anche perché hanno colori favolosi e molto saturi, oppure di optare per inchiostri stilografici innocui come Sheaffer e Waterman.
Con l'Aurora nero che è molto liquido, essendo il tratto delle Parallel piuttosto umido, noto spesso spiumaggi e un tratto poco nitido. Anche il Pelikan è una buona alternativa, oppure i Lamy.
Fai attenzione a non forzare troppo la penna a scrivere, meglio togliere la cartuccia o il converter, mettere la sezione in ammollo e cercare un inchsiotro più adatto, trovato quello, la penna non ti deluderà
Ti consiglio di usare gli inchiostri Pilot formulati appositamente per le Parallel (A loro volta da non usare sulle stilografiche, come avverte la Casa) anche perché hanno colori favolosi e molto saturi, oppure di optare per inchiostri stilografici innocui come Sheaffer e Waterman.
Con l'Aurora nero che è molto liquido, essendo il tratto delle Parallel piuttosto umido, noto spesso spiumaggi e un tratto poco nitido. Anche il Pelikan è una buona alternativa, oppure i Lamy.
Fai attenzione a non forzare troppo la penna a scrivere, meglio togliere la cartuccia o il converter, mettere la sezione in ammollo e cercare un inchsiotro più adatto, trovato quello, la penna non ti deluderà
