Pagina 2 di 2

Recensione Pilot Décimo, una Capless messa a "dieta"

Inviato: martedì 16 dicembre 2014, 21:42
da FedeP
Complimenti per l'ottima recensione assolutamente esaustiva che permette di conoscere la penna anche a coloro i quali non l'hanno mai vista. A tal proposito posso dire di averla incontrata sabato in un negozio e sono rimasto sbalordito ed incredulo: non avevo mai visto nè sentito parlare di una stilo a scatto e con il pennino nella zona della clip... La negoziante mi ha permesso di prenderla in mano e nonostante abbia una mano molto generosa mi sono trovato bene: sono riuscito ad impugnarla senza problema riuscendo a mettere la clip tra l'indice ed il pollice ed ero libero di compiere qualunque movimento. Posso dire di una penna unica e particolarissima che comprerei se il prezzo fosse un bel po più basso probabilmente sui 100€ perché la vedo più una penna sbarazzina che una classica penna importante (220€ mi fanno catalogare una penna non da rappresentanza ma importante); capisco il fatto del pennino in oro però si potrebbe pensare di fare una versione più economica e meno ricercata.

Recensione Pilot Décimo, una Capless messa a "dieta"

Inviato: martedì 16 dicembre 2014, 22:18
da AlexGk
Prima di tutto, grazie ancora per i complimenti!
@PenninoM, è esattamente così! Il sistema a molle e pulsante è strutturalmente lo stesso, ma costruito con materiali più rigidi per dare più stabilità al pennino. L'unica differenza con una penna a sfera è lo sportellino che mantiene isolato il pennino dall'ambiente: aprendo la penna il feed (non certo il pennino) spinge dall'interno lo sportelletto, dotato di molle piuttosto rigide che fissano ulteriormente la posizione del pennino in scrittura. Ecco una cosa che avrei dovuto mettere nella recensione: nonostante il pennino non sia fissato al fusto della penna, durante la scrittura non si muove di un millimetro, in nessuna situazione!
P.S.: Cercherò di aggiungere anche qualche dettaglio del sistema di apertura della penna all'album di foto che sto preparando per completare visivamente la recensione.
@FedeP, se ti interessa la Capless puoi sempre importarla dal Giappone. Non è questa la sezione, però nella zona consigli per l'acquisto del forum dovresti trovare tutte le informazioni necessarie. Facci un pensierino, come penna merita veramente molto, Décimo o Capless che sia.

Recensione Pilot Décimo, una Capless messa a "dieta"

Inviato: mercoledì 17 dicembre 2014, 9:07
da FedeP
AlexGk ha scritto: @FedeP, se ti interessa la Capless puoi sempre importarla dal Giappone. Non è questa la sezione, però nella zona consigli per l'acquisto del forum dovresti trovare tutte le informazioni necessarie. Facci un pensierino, come penna merita veramente molto, Décimo o Capless che sia.
Ti ringrazio non ci avevo pensato all'importazione :) ci faccio un pensierino perchè è proprio particolare :)

Recensione Pilot Décimo, una Capless messa a "dieta"

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 11:40
da blaustern
Questa è la mia! Ringrazio ancora l'autore della discussione per averla presentata in modo così preciso e obiettivo: me ne sono letteralmente innamorata e l'ho comprata! :)
Che dire, è diventata la mia compagna di scrittura quotidiana insieme alla Gaiola T. Non riesco a separarmene, sembra di scrivere con il velluto! È semplicemente fantastica, la consiglio vivamente. L'ho caricata con inchiostro Pilot Iroshizuku Asa Gao ed è molto scorrevole, mantiene il tratto e non presenta problemi di false partenze anche dopo giorni di inutilizzo.
image.jpg
image.jpg (314.79 KiB) Visto 1570 volte

Recensione Pilot Décimo, una Capless messa a "dieta"

Inviato: lunedì 22 giugno 2015, 22:01
da maxpop 55
Complimenti Geppina, bellissima. :clap: :clap:

Recensione Pilot Décimo, una Capless messa a "dieta"

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 1:20
da piccardi
La decimo in realtà è la più simile (in termini di dimensioni) alla versione originale. Io ho quella anni '90 e la attuale non l'ho mai digerita... Si vede che tornare alle origini fa bene. E va detto che non ostante precursori e imitatori, la capless resta dal punto di vista della comodità d'uso, la migliore in assoluto.

Simone

Recensione Pilot Décimo, una Capless messa a "dieta"

Inviato: martedì 23 giugno 2015, 1:56
da Papo56
:clap:
Ecco il tocco mancante, non per nulla è il grande piccardi.
Profonda conoscenza della materia, rielaborazione personale, indubbia classe nell'esporre la propria tesi; un maestro dal quale attingere nozioni e saggezza.

Complimenti comunque all'autore della recensione; penso che in molti, dopo averla letta, non riusciranno a resistere al desiderio di possederla..... la Capless.

Resto in attesa di future recensioni ed intanto mi alleno, leggendo Guerra e Pace.