Pagina 2 di 3

Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 21:09
da alfredop
Secondo me si potrebbe tentare di partire anche senza un marchio glorioso alle spalle (vedi TWSBI), ma in ogni caso in bocca al lupo per l'iniziativa, spero un giorno di mettere sul mio radar una penna della nuova Conway Stewart.

Alfredo

Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 23:20
da Medicus
Si sa qualcosa di nuovo ?
Qualche aggiornamento?

Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: venerdì 20 febbraio 2015, 13:05
da coconutta
Irishtales ha scritto:Buona fortuna per la nuova impresa, è una splendida notizia che un marchio così importante torni a vivere! :thumbup:
Non vedo l'ora di ammirare le nuove Conway Stewart... 8-)

grazie mille!!! promesso che non appena il prototipo sarà pronto ve lo mostrero!!!

grazie ancora a tutti per il sostegno!!

Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: venerdì 20 febbraio 2015, 13:08
da coconutta
Medicus ha scritto:Si sa qualcosa di nuovo ?
Qualche aggiornamento?

stiamo lavorando!!!! dovete avere attendere ancora un po'. Nomalmente abbiamo previsto di uscire in produzione nel mese di giugno!

Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: venerdì 20 febbraio 2015, 15:03
da Medicus
Ok, si aspetta e speriamo non costino molto :angel:

Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: sabato 28 febbraio 2015, 23:59
da Sumit
Tienici aggiornati!

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 0:17
da Fiocchetti
Mi interessavano gli aggiornamenti sul tentativo di salvataggio di questo glorioso marchio, a cui sono affezionato possedendone alcuni esemplari d'antan.
"Coconutta" aveva speso alcune assicurazioni in merito.
A che punto siamo?

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 7:46
da Dean82
Dato che esiste già questo argomento, lo aggiorno: le Conway Stewart sono attualmente in produzione (e da quanto letto in rete, proprio dal giugno 2015). Le linee sono assai classiche, così come la maggior parte delle scelte cromatiche e, almeno a mio gusto, sono davvero molto belle; a ciò dobbiamo aggiungere il fatto che abbiano creato un pennino apposito - denominato 'flexible flagship' - che ha nella semplicità decorativa e, soprattutto, nella flessibilità le sue caratteristiche distintive (il produttore, sempre stando a quanto riportato sul sito, è lo stesso dei pennini Onoto).
Unica nota 'dolente', il prezzo: se andiamo indietro nel tempo, scopriamo che la Conway Stewart nasce per rendere accessibile la penna a chiunque, mentre ora l'esborso minimo è di circa €500,00 (è sovente intorno/superiore ai €600,00) e se può essere considerato basso relativamente alla limitata produzione in numero di pezzi - alcuni modelli sono disponibili in 10-15 pezzi per colore -, di contro è 'spropositato' per una cartuccia/converter in resina. Ammetto, comunque, di essere molto tentato dall'acquisto di almeno un esemplare della Churchill (€606,00).

Ecco il link: http://www.bespokebritishpens.co.uk

Cordialmente,

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 12:45
da DerAlte
Dean82 ha scritto:le Conway Stewart sono attualmente in produzione
Ciao Dino e buona domenica, queste operazioni di riesumazione (scusa il termine macabro) di marchi storici mi lasciano un po' perplesso.
Sicuramente le penne sono molto belle così come il pennino, però il prezzo, per quanto comprensibilmente si tratti di produzione di piccoli lotti, lo trovo eccessivo.
N

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 13:56
da Dean82
Buona domenica a tutti voi! :D

Come non condividere... A prezzi simili si trovano penne come la Homo Sapiens (materiale innovativo e sistema di caricamento più sofisticato), la Wall Street (in celluloide...), la DolceVita e altro... Le linee così essenziali, comunque, mi attirano davvero.

Cordialmente,

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 16:57
da sciumbasci
Prodotte in...?

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 6:33
da Dean82
Buongiorno sciumbasci,stando alle informazioni riportate sul sito, la risposta alla tua domanda
sciumbasci ha scritto:Prodotte in...?
è 'in Inghilterra e, come per la produzione italiana, a mano (vengono dichiarati almeno 28 giorni per la produzione, in quanto ogni penna viene creata in base all'ordine. Nelle descrizioni di alcune serie, viene nominato un certo Henry, indicato come artigiano che realizza la stilografica).

Cordialmente,

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 8:47
da Irishtales
Costose, ma splendide. E davvero esclusive. Mi piace l'idea che abbiano proposto anche penne con caricamento a levetta.

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 15:25
da antidoto
Irishtales ha scritto:Costose, ma splendide. E davvero esclusive. Mi piace l'idea che abbiano proposto anche penne con caricamento a levetta.
Purtroppo quelle sono tutte indisponibili... :(

Re: Conway Stewart torna in pista ?

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 0:43
da XFer
Caspita che belle! Bellissime le Churchill ma devo dire che mi piacciono un po' tutte.

Accidenti ma può essere che dovunque mi giri, io veda splendide penne che costano varie centinaia di euro? :(

Fernando