Pagina 2 di 2

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 18:25
da maxpop 55
Il pennino non è il suo, probabilmente sostituito perché rotto o consumato.
L'originale è questo :

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: venerdì 7 novembre 2014, 0:34
da Ironnib
MA come cavolo fai ad avere anche l'immagine del pennino originale?

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: venerdì 7 novembre 2014, 19:16
da maxpop 55
Perché lo tengo. :lol: :lol:

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: venerdì 7 novembre 2014, 19:26
da Musicus
Perché fra tutti e tre (Max - Ironnib ed io) non tiriamo fuori una bella carrellata fotografica di queste Penco?
La mia è lunga 10 cm., quindi misura vest-pocket, ed è in una bella celluloide verde arco: unico neo, ma irrimediabile, temo, ha la clip "a soldatino" spezzata alla radice :evil:
Potremmo aprire un argomento ad hoc e confrontarle.
Ironnib, intanto tu riesci a decifrare l'incisione che sta in un cerchietto sul fondo del fusto?! Potrebbe essere il numero del modello... :?:
A me sembrano 2 cifre ( 8 8 ) o una lettera ed un numero ( C 8 )... :geek:
Domenica proverò a fare delle foto decenti, se ci sarà un po' di sole 8-)

Giorgio

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: venerdì 7 novembre 2014, 20:29
da maxpop 55
maxpop 55 ha scritto:Perché lo tengo. :lol: :lol:
Parlavo del pennino ( :lol: :lol: ), ho altre Penco ma sono col pennino tubolare.

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: venerdì 7 novembre 2014, 21:35
da Musicus
maxpop 55 ha scritto:Parlavo del pennino ( ), ho altre Penco ma sono col pennino tubolare.
Ok Max! :D
Allora dovremo fare la ricerca io e Ironnib ;)

A presto! :thumbup:

Ps. solo per Ironnib: il pennino che tu leggi "Titanio" è in realtà una lei... :lol: TitaniA: ho una pennuccia (senza clip :silent: ) con corpo e pennino marchiati così...

Giorgio

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: sabato 8 novembre 2014, 13:36
da Ironnib
Grazie....interessante...mi pareva una "a" ma non mi sembrava verosimile.

Ho messo in funzione la WATERAMNS e devo dire che dopo oltre 60 anni (mi sono informato la usava mio zio a ca. 18 anni ed è classe 1931) il sistema di caicamento non ha mostrato il minimo intoppo era sporco ma lavandono è tornato in forma dopo pochi seondi e caricato l'inchiostro scrive bene, benissimo e non dà segni di false partenze o incertezze, tratto continuo sicuro e compatto.....SONO STUPEFATTO