Pagina 2 di 2

mont blanc

Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 23:23
da Fiocchetti
piccardi ha scritto: La penna dovrebbe essere a stantuffo,
Se è come la mia, il caricamento è a cartuccia / converter

mont blanc

Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 23:45
da penamatta
Sono riuscito a smontarla, però non so se il piccolo pistone bianco è completo, domani posterò foto per far capire cosa intendo.

mont blanc

Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 2:01
da piccardi
Fiocchetti ha scritto:
piccardi ha scritto: La penna dovrebbe essere a stantuffo,
Se è come la mia, il caricamento è a cartuccia / converter
Mi pareva fosse uguale ad una 146, ma mi sbaglio sicuramente, come detto la mia ignoranza sulle moderne è abissale.

Simone

mont blanc

Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 22:48
da penamatta
Vedo che mi sono spiegato male, una è la 146 e funziona correttamente, anche se caricata con inchiostro Pelikan 4001 non mi soddisfa affatto: nero slavato e grigiastro, sarà perchè è stata lavata a fondo. L'altra è una 75 anniversario, con il pistone ed il meccanismo bloccato, ora sono riuscito a smontarla e ripulirla a fondo, ma avevo un dubbio sul meccanismo interno: era completo? :eh: :oops: :oopp

mont blanc

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 22:27
da penamatta
Adesso posterò qualche scatto, appena ho ricaricato le batterie della macchina fotografica, sia delle montblanc, che della sheaffer, stupendo il suo pennino romboidale, che della Ciselè. La anniversary ora è pulita, il meccanismo interno sembra integro, grazie anche alle informazioni ricavate su internet, domani penso di riassemblare tutto e caricare con inchiostro Pelikan nero, l'unico che sono riuscito a trovare.