Peccato che penne come la dolcevita che scrivono bene in mano sembrino dei plasticoni.....alternative alla HS?
Ho letto la recensione di Vikingo (Alessandro) sulla HS....e sulla scrittura direi che non va alla grande

Intervengo solo per farti notare che non è l'unica recensione su quella penna, e le altre non la descrivono poi così male in quel campo.JackeJill ha scritto:Ho letto la recensione di Vikingo (Alessandro) sulla HS....e sulla scrittura direi che non va alla grande
VeroG P M P ha scritto:Intervengo solo per farti notare che non è l'unica recensione su quella penna, e le altre non la descrivono poi così male in quel campo.JackeJill ha scritto:Ho letto la recensione di Vikingo (Alessandro) sulla HS....e sulla scrittura direi che non va alla grande
Che discorso è?vito72 ha scritto:Resto dell'opinione che si possono trovare ottime penne anche abbondantemente al disotto della cifra preventivata, e comunque se proprio dovessi investire in una Visconti di quel calibro prenderei senza dubbio la homo sapiens crystal swirls che con un poco di sconto più o meno rientra nel budget.
non condivido in quanto la HS Crystal ha il corpo in resina....e quindi perde quel feeling al tatto che la versione steel o bronze offrono....non credi?vito72 ha scritto:Resto dell'opinione che si possono trovare ottime penne anche abbondantemente al disotto della cifra preventivata, e comunque se proprio dovessi investire in una Visconti di quel calibro prenderei senza dubbio la homo sapiens crystal swirls che con un poco di sconto più o meno rientra nel budget.
E' chiaro che una HS ha delle qualità (in particolare il materiale) che penne più economiche non hanno affatto. E che altrettanto ovviamente la maggiore qualità di materiali e finiture la paghi. Ma la qualità di scrittura è una cosa diversa, e su questo mi dispiace non sono d'accordo.Eroica ha scritto: Ovviamente ci sono penne più economiche che scrivono molto bene (non al pari della HS comunque ). Ma è come dire non ha senso comprare una Ferrari 458 Speciale perché c'è la panda...
Grazie Simone hai espresso il mio concetto di partenza in modo molto meno sintetico ed esaustivo, in mente avevo la tua stessa idea ma l'ho espressa poco chiaramente, anche io avevo pensato a paragonarla con una sailor, pur non avendone una, ho comunque potuto ammirare dal vivo tutta la alta e la media gamma in una vetrina di un negozio a Varsavia, e concedetemi; sarà semplice resina o plastica, chiamatela come preferite, ma la perfezione e la finitura mettono i brividi veramente. Poi è chiaro che i gusti sono gusti.piccardi ha scritto:E' chiaro che una HS ha delle qualità (in particolare il materiale) che penne più economiche non hanno affatto. E che altrettanto ovviamente la maggiore qualità di materiali e finiture la paghi. Ma la qualità di scrittura è una cosa diversa, e su questo mi dispiace non sono d'accordo.Eroica ha scritto: Ovviamente ci sono penne più economiche che scrivono molto bene (non al pari della HS comunque ). Ma è come dire non ha senso comprare una Ferrari 458 Speciale perché c'è la panda...
La HS (almeno quelle che mi è capitato di provare negli ultimi tempi) scrivono bene, ma non è certo la loro qualità principale. Di penne più economiche della HS che scrivono meglio ce ne sono parecchie. Ad esempio a livello scorrevolezza per qualunque misura di pennino le Sailor vincono a mani basse, anche quando costano la metà. Poi su stile e materiali perdono alla grande, ma è un altro discorso.
La differenza comunque non è enorme, dato che si parte da un livello che resta buono (per la HS, non posso dire la stessa cosa per altre Visconti, anche molto più costose, con cui ho avuto esperienze deludenti). Per cui se si preferiscono altre caratteristiche, come il materiale, la differenza può essere poco significativa.
Simone
Si condivido, il materiale "lava" sarà bellissimo, ma non mi piace il fatto che non ha nessuna finestra di livello (che lo so, avrebbe compromesso un poco l'estetica) ma io sono per la praticità, e poi la swirls ha un bellissimo colore.JackeJill ha scritto:non condivido in quanto la HS Crystal ha il corpo in resina....e quindi perde quel feeling al tatto che la versione steel o bronze offrono....non credi?vito72 ha scritto:Resto dell'opinione che si possono trovare ottime penne anche abbondantemente al disotto della cifra preventivata, e comunque se proprio dovessi investire in una Visconti di quel calibro prenderei senza dubbio la homo sapiens crystal swirls che con un poco di sconto più o meno rientra nel budget.
Quanto pensate che si possa avere come sconto in % dal listino su questa HS bronze visconti?
A me è successo proprio questo; la penna tornata da Visconti scrive ora meravigliosamente!Eroica ha scritto:Amico mio, ho letto tutte le recensioni sulla HS.
Alcune bocciano la qualità di scrittura. Altre la esaltano.
Hanno ragione questi ultimi, poiché alcune HS avevano i rebbi del pennino non allineati, basta inviarle alla Visconti che naturalmente gratuitamente sistema il problema.
Ma questo è un problema non comune a tutte le HS e comunque la produzione odierna dovrebbe non accusare alcun problema.
Complimentissimi per gli stupendi acquisti, con un po' di invidia aspetto foto e impressioni!JackeJill ha scritto:Alla fine ho preso una HS bronze pennino F e una Pelikan M1000 verde-nera pennino F. Le ho prese da Casa della Stilografica di Firenze che si è mostrata essere molto disponibile e concorrenziale.
Entrambe mi piacciono per motivi differenti.
Vi farò sapere le mie impressioni presto.