MONTBLANC 342G - 1a serie in celluloide - Recensione

Foto e recensioni di Giorgio Fasciolo
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MONTBLANC 342G - 1a serie in celluloide - Recensione

Messaggio da Musicus »

Eroica ha scritto:Questa recensione è fantastica. Oltre che per la protagonista che è una magnifica teutonica, ho trovato molto interessante e naturalmente mi è piaciuta moltissimo, la digressione storica. Grazie!
:oops:
:D
Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2974
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MONTBLANC 342G - 1a serie in celluloide - Recensione

Messaggio da Musicus »

piccardi ha scritto:Complimenti Giorgio per la bellissima recensione, e per l'accurata ricostruzione della storia del modello, ovviamente le foto le ho già rubate, ma vista l'accuratezza della tua ricostruzione storica, che ne dici di migliorare la paginetta scarna dedicata al modello ?
Troppo onore, Simone. La griglia del Wiki è già ottima... :thumbup:
Preciserei soltanto che il primo modello di 342 era in celluloide.

In futuro si potrebbe proporre un confronto fra le due versioni corredato dalle fotografie contestuali di entrambe le penne, anche come interessante esempio di evoluzione di design (stile). Proverò a procurarmi anche l'altra penna (quella in plastica con la finestrella azzurra per intenderci), decisamente (ancora) più diffusa...
Quanto alla 344, la versione più grande, anche quella meriterebbe una prova, misurazioni, ricerche... E magari una comparazione con la Pelikan 140 contro la quale si batteva sul mercato... Non ho ancora capito se anche la prima versione della 344 era in celluloide... :shifty:
Ma abbiamo dei veri esperti qui nel nostro Forum che farebbero il tutto con la mano sinistra e bendati... :shh: :ugeek: :clap:
Per il momento si può comunque "tagliare e cucire" quello che credi opportuno!
Ancora grazie!

Giorgio
Rispondi

Torna a “Musicus”