In effetti esistono diversi tipi di marchi FSC che certificano che il legno impiegato per fabbricare il prodotto certificato provenga da una foresta che rispetta gli standard ambientali. Per quanto riguarda l’etichetta “FSC misto”, questa dicitura indica che il prodotto di carta è stato realizzato con una combinazione di legno e cellulosa e da fonti riciclate, sempre certificate FSC. Per questo motico, se acquisto con marchio FSC, cerco di prendere prodotti con etichetta “FSC 100%”, dove non sono utilizzati materiali riciclati.Yanez ha scritto:I quaderni United Office non sono tutti uguali!
Ne avete parlato bene e in genere posso confermare l'ottima qualità, ma la settimana scorsa ho errato un acquisto.
Ho preso un quaderno United Office A4 70 g/m² senza accorgermi che, a differenza del solito, aveva in copertina il marchio "FSC misto da fonti gestite in maniera responsabile".
La carta è pessima, praticamente inutilizzabile con la stilografica.
Ho acquistato solo un paio di volte block-notes della United Office e mi sono trovato abbastanza bene. Non sapevo che fosse una compagnia tedesca, che fa parte di Lidl. Un'altra compagnia tedesca da cui ho acquistato prodotti cartacei è citazione commerciale non consentita, dove ho ordinato dei block-notes con formato personalizzato e dei set di foglietti adesivi.
EDIT: le citazioni di operatori commerciali come i negozi online sono consentite solo nella sezione Vetrina. Consiglio di leggere più attentamente il regolamento. (GP)