Pagina 2 di 6
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: venerdì 15 agosto 2014, 17:41
da vito72
Il brillant black a detta di molti ha il vizio di intasare le penne, io ho una pelikan scolastica con brillant black che scrive poco, veramente e di mia madre e sta sempre li su una mensola per appunti al volo. Per adesso non si è mai intasata ma comunque il black brillant è denso e colloso da paura, sembra asfalto liquido!

Io nelle mie penne non l'ho mai usato anche se sono tutte di valore non alto, comunque non appena risolvi prova un altro inchiostro, non ho questa penna e non so come si smonta il pennino, ma eviterei anche io forzature con qualsiasi utensile.
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: venerdì 15 agosto 2014, 20:00
da Phormula
Ironnib ha scritto:
comuqnue mi confermate che devo tirarlo fuori il pennino?...uno una pinza? (con un panno?)
Esce semplicemente afferrandolo con le dita e tirando. Conviene smontarlo e pulirlo, verificando il corretto allineamento in fase di rimontaggio. Per estrarlo io uso uno straccetto in microfibra. Oppure puoi applicare sul pennino un pezzettino di nastro isolante e tirare.
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 1:25
da Ironnib
Bene ora ho capito come toglierlo.
Per il lavaggio, farò anche quello con detersivo...ma l'ho già lasciata a bagno una notte dopo averla abbondantemente sciacquata e lavata con siringa....
la penna poi inizia a scrivere e scrive benissimo (solo un po' annacquato)....ma dopo mezza pagina si ferma.
Ho anche passato un foglio di carta sotto il pennino e dopo questa operazione premendo la cartuccia l'ink ha riiniziato ad uscire dalla punta del pennino (invece che dalla base)....pensavo di avercela fatta ma dopo mezza pagina è morta di nuovo.
Per quanto riguarda l'allineamento capisco che vada fatto ma dico anche che è sempre funzionata benissimo così com'è...è questo che non mi da pace....un caosa così strutturale avbrebbe dovuto darmi noie ben prima no?
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 13:30
da nello56
Ironnib ha scritto:Ho anche passato un foglio di carta sotto il pennino
Io avevo scritto "tra i rebbi" e non sotto ad essi. Però tu hai scritto che hai passato un foglio di carta sotto il pennino.
Questa
non dovrebbe essere una azione possibile/agevole in quanto alimentatore e pennino devono essere ad intimo contatto,
altrimenti l'inchiostro non fluisce verso il pennino, ed infilarci un foglio di carta non è facile.
Come direbbe Ottorino "il film che mi sono fatto è" : tu premi la cartuccia, ed arricchisci la zona del pennino di inchiostro, per cui
scrivi per un poco. Finita la "riserva d'inchiostro" e mancando il contatto tra pennino ed alimentatore e quindi il "rifornimento" al
pennino stesso, la penna smette di scrivere. (tieni presente che quando scrivi,naturalmente tendi ad allontanare il pennino dall'alimentatore)
Ironnib ha scritto:un caosa così strutturale avbrebbe dovuto darmi noie ben prima no?
Non è detto. Nel tempo la situazione potrebbe essere mutata. Prima di tutto riemetti in asse pennino ed alimentatore e poi
riprova a passare il foglio tra pennino ed alimentatore. Se non passa prova la penna;se invece continua a passare non va bene.
Questo presuppone di dover "lavorare" sull'alimentatore per rimetterlo a contatto con il pennino.
Come fare? Se ne era parlato in questo topic:
viewtopic.php?f=12&t=4271.
Prima di tutto verifica se c'è luce tra alimentatore e pennino...
Nello
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 13:41
da Ironnib
nello56 ha scritto:
Io avevo scritto "tra i rebbi" e non sotto ad essi. Però tu hai scritto che hai passato un foglio di carta sotto il pennino.
Questa non dovrebbe essere una azione possibile/agevole in quanto alimentatore e pennino devono essere ad intimo contatto,
altrimenti l'inchiostro non fluisce verso il pennino, ed infilarci un foglio di carta non è facile.
Come direbbe Ottorino "il film che mi sono fatto è" : tu premi la cartuccia, ed arricchisci la zona del pennino di inchiostro, per cui
scrivi per un poco. Finita la "riserva d'inchiostro" e mancando il contatto tra pennino ed alimentatore e quindi il "rifornimento" al
pennino stesso, la penna smette di scrivere. (tieni presente che quando scrivi,naturalmente tendi ad allontanare il pennino dall'alimentatore)
Infatti non è stato facile inserire il foglio...oddio è bastato spinegere un po'...ma comunque non ci sarebbe passato se non avessi un po' forzato.
Riguardo al tuo film: anch'io ho pensato che arricchisco la zona pennino e poi quando finisce la riserva ecco che smette di scrivere e ho fatto il seguente raionamento:
- se l'alimentatore è carico la penna scrive vuol dire che quella parte (alimentatore pennino) funziona, quindi è dalla cartuccia che non arriva più inchiostro.
Ieri sera ha scritto una pagina intera ora scrive male e a tratti.
Proverò con tuoi consigli
Grazie che pazienza avete
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 13:51
da nello56
Ironnib ha scritto:- se l'alimentatore è carico la penna scrive vuol dire che quella parte (alimentatore pennino) funziona, quindi è dalla cartuccia che non arriva più inchiostro.
per questo ti avevo consigliato di montare una caruccia carica di H2O (forata dietro) e di mettere la penna con la punta in giù!
In tal modo, se tutto è libero, la penna dovrebbe iniziare a gocciolare, e così ci siamo tolti questo dubbio.
Magari, se ti riesce, prova a fare una foto del pennino/alimentatore di fianco e controluce, così si può cercare
di valutare se l'alimentatore è a contatto.
Ironnib ha scritto:Grazie che pazienza avete
Non ti preoccupare! Tentare di capire come risolvere un problema serve a tutti!
Nello
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 15:09
da Ironnib
Fatto con cartuccia con fondo tagliato rempita d'acqua, quest'ultima esce facilmente dalla punta pennino vuotando la vartuccia in pochi secondi.
Allora alinetarore pennino: sembra funzionare
Alimentazione cartuccia pure
La penna è posseduta da qualche forza oscura!!!!
Foto:

- 5.JPG (40.13 KiB) Visto 2002 volte

- 6.JPG (22.78 KiB) Visto 2002 volte
Porcedo a estrazione pennino, pulizia di fondo e riallineamento ?
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 15:53
da nello56
Ottimo! Adesso sappiamo che l'inchiostro può defluire liberamente, quindi il sistema funziona.
Adesso, come giustamente dici, puoi estrarre il pennino e pulire il tutto (se vuoi).
Poi provvedi a riassemblare in modo corretto e verifica che il foglio non passi sotto (anche forzandolo
come hai fatto precedentemente).
Purtroppo dalle foto non si capisce se c'è aria (basta anche un paio di decimi di millimetro...lo spessore di un foglio!)
A te la mossa!
Nello
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 16:01
da Ironnib
Non riesco a sflilare il pennino!
Cmq il foglio ci passa ababstanza facilmente
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 16:08
da vito72
Prova a usare dei guanti in lattice per un migliore grip. Oppure del materiale gommoso che ti permetta di non fare scivolare il materiale tra le dita.
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 16:11
da Ironnib
Ho provato con il nastro adesivo...col risultato di rendere il pennino appiccicoso.
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 16:16
da nello56
Due notizie, una buona ed una no!
Quella buona è che Tu abbia trovato il problema ( Bravo a Muristenes che lo aveva ipotizzato!)
Quella non buona è che non lo hai risolto (per ora!)
Se non riesci a togliere il pennino e l'alimentatore, riesci quantomeno a ruotare un poco il pennino rispetto
all'alimentatore in modo da allinearli?
Non è detto che riallineati funzionino, ma prima di usare gli esplosivi per smontare il pennino...andiamo per gradi!
Se riallineato non funziona, occorre realmente trovare il modo di smontare pennino ed alimentatore e raddrizzare quest'ultimo
nel modo descritto nel topic che ti ho allegato precedentemente: bagno in acqua calda per un minuto e premere con il dito
nella direzione indicata nella foto
Nello
p.s. per ripulire il pennino, ora che è appiccicoso, NON usare assolutamente l'alcool. Un vecchio spazzolino ed
un poco di detersivo, oppure lascialo così finché non riesci a smontarlo. (quando è separato dall'alimentatore puoi usare anche l'alcool)
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 16:33
da Ironnib
Non routa e non si toglie.
La dichiaro defunta?
p.s. certo che non ho usato alcool è basta passare con le dita.
Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 16:51
da nello56
Purtroppo non ho mai smontato questo gruppo pennino. Ho solo potuto osservarlo bene
sulla mia E-Motion (il gruppo è uguale).
Come ha detto Phormula, il gruppo è assemblato a pressione, per cui non sarà facile farlo uscire.
Prova a prendere il pennino con uno straccetto o meglio ancora un pezzetto di plastica
(tipo camera d'aria della ruota della bici o analogo) e prova a fare dei piccoli movimenti destra /sinistra
tenendolo per le ali (dove il corpo comincia a rastremarsi verso la punta) e contemporaneamente prova a tirare.
Piano piano, epiteto dopo epiteto dovrebbe cominciare a muoversi un poco.
Nello
p.s. ora mi devo assentare, ma sarò disponibile tra un paio d'ore...nel frattempo non dichiarare l'ora del decesso!
Continua con la "rianimazione"

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere
Inviato: sabato 16 agosto 2014, 16:57
da vito72
se ti procuri un paio di guanti in lattice tutto è più facile io ho appena smontato e lubrificato un converter parker chiuso a pressione e senza quelli non ci sarei mai riuscito. Come dice nello56 bisogna tirare con dei piccoli movimenti oscillatori.