Pagina 2 di 2
Penne a sfrera in metallo dorato....
Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 18:38
da Agente3
G P M P ha scritto:Agente3 ha scritto:... Sarà l unica sfera in mezzo alle stilografiche finché morte non ci separi.
Ma che sia l'unica!
Scherzo. Credo che una penna a sfera, in borsa o sulla scrivania, sia necessaria: capita spesso di dover riempire moduli stampati su carta di bassa qualità, mettere qualche firma ufficiale, ma soprattutto prestare una penna a persone poco familiari con le stilo

E una penna classica, sottile ed elegante come questa si adatta bene a questi usi.
Quanto pesa?
Eccomi,
ti prego di scusarmi per questa risposta in eccessivo ritardo.
Ammetto che mi ero dimenticato la tua richiesta.
Dunque:
Peso penna senza refill grammi 23,15
Peso refill grammi 2,02
Peso penna con refill grammi 25,175
Misurazione in camera sterile , temperatura 25,6 gradi, umidità 31% effettuata da una bella ragazza bionda ( questa è una variante che non so se influisce)
Ciao.

Re: Penne a sfera in metallo dorato....
Inviato: venerdì 25 marzo 2016, 20:57
da Agente3
Disastro, oggi ho perso la penna dorata. Sono disperato. E poi l ultimo ad usarla è stato
Un mio cliente a cui ho fatto firmare la copia d ordine.
"... Bella penna mi ha detto....tienila cara"
Stasera a casa mi sono accorto di averla persa durante il pomeriggio.
Che venerdì .....di passione.
E adesso???
Me ne prendo un altra uguale dopo aver elaborato il lutto? Cambio marca? Uso una bic ?
Possibile che vada sempre a finire così ? Sono già in crisi.
Avevo trovato con la dupont dorata bellezza e scrittura scorrevolissima.
Re: Penne a sfera in metallo dorato....
Inviato: venerdì 25 marzo 2016, 22:09
da Medicus
Per me le più belle sono le Sheaffer Reminder clip ( vecchio amore e quanti ricordi) e le Cross Century e anche la Montblanc Slim ( non dorata però ) che ho da più di 30 anni e sembra uscita adesso dalla fabbrica e dire che l' avevo persa e ritrovata in magazzino al freddo e al gelo.
Re: Penne a sfera in metallo dorato....
Inviato: sabato 26 marzo 2016, 19:41
da maxpop 55
G P M P ha scritto:Alla domanda "è nuova? Quanto è costata?", si risponde sempre "ho fatto un'affare! 40 € ..."
Questa me la devo segnare
Agente3 ha scritto:Disastro, oggi ho perso la penna dorata. Sono disperato. E poi l ultimo ad usarla è stato
Un mio cliente a cui ho fatto firmare la copia d ordine.
"... Bella penna mi ha detto....tienila cara"
Stasera a casa mi sono accorto di averla persa durante il pomeriggio.
Che venerdì .....di passione.
E adesso???
Me ne prendo un altra uguale dopo aver elaborato il lutto? Cambio marca? Uso una bic ?
Possibile che vada sempre a finire così ? Sono già in crisi.
Avevo trovato con la dupont dorata bellezza e scrittura scorrevolissima.
Una Parker 75 ciselle in argento massiccio con clip laminata oro
Metto una foto della biro e della stilo, una delle più belle ed eleganti penne degli anni '70
Volendo oltre il normale refil di vari colori e misure esiste anche lo scorrevolissimo gel.

- 01.jpg (4.11 KiB) Visto 1250 volte

- 02.jpg (4.65 KiB) Visto 1250 volte
Re: Penne a sfera in metallo dorato....
Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 20:52
da Temujin
Urka!!!
L'hai persa surserio o è solo perchè così non dirai nulla come scusa della spesa?
No, perchè di usare una penna da 200 euri al lavoro, mettendola in mano a qualcun altro che nn sia io, non se ne parla proprio!!!
