Concordo!Irishtales ha scritto:Grazie per la dettagliata spiegazione, un meccanismo semplice ma affidabile!maxpop 55 ha scritto:Si Daniela, si ruota il beccuccio rosso o nero per la fuoriuscita della mina.
Hanno un meccanismo con due tubicini uno nell'altro, il più grande con un mille righe esterno per essere solidale al beccuccio nei movimenti.
Usano una filettatura del tipo senza fine, ruotando fuoriesce il tubicino più piccolo nel quale è inserita la mina, girando al contrario rientra.
Meccanismo molto simile a quello delle Cross biro
Ps: a scuola forse non lo eri (ci dobbiamo credere??), ma qui sei un "super-secchione": le sai tutte!!!
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Il matitone delle professoresse
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
-
Resvis71
- Stantuffo

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Il matitone delle professoresse
Massimiliano
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16185
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Il matitone delle professoresse
Se proprio lo volete sapere a SQUOLA ero una frana.
Ebbene si, ora l'ho confessato.
Ebbene si, ora l'ho confessato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- courthand
- Calligrafo

- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Il matitone delle professoresse
I matitoni blu/rossi li produce ancora, ad esempio, la Staedtler col modello Tradition: ne ho giusto uno, ben temperato, sulla mia scrivania, utilissimo...BernardoGui ha scritto:Ne possiedo una intonsa (si può dire anche delle matite?) che conservo come una reliquia: mi ricorda tragicamente i tempi del Liceo (il mio eterno cruccio era la matematica)
Bene qui latuit bene vixit
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4176
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Il matitone delle professoresse
Anche l'italianisssima FILA. Io li compro una scatola da 12 alla volta e li uso per sottolineare o annotare i documenti.courthand ha scritto:I matitoni blu/rossi li produce ancora, ad esempio, la Staedtler col modello Tradition: ne ho giusto uno, ben temperato, sulla mia scrivania, utilissimo...BernardoGui ha scritto:Ne possiedo una intonsa (si può dire anche delle matite?) che conservo come una reliquia: mi ricorda tragicamente i tempi del Liceo (il mio eterno cruccio era la matematica)
Odio gli evidenziatori fluorescenti.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16185
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Il matitone delle professoresse
Ragazzi mi sento più giovane (meno vecchio) sapendo che si vendono ancora.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.