La situazione di oggi di questa piccola stilo, in versione "nuda", è la seguente:
Sono state prodotte tre versioni diverse,
la prima è quella costruita meglio, ha una fogliolina d'argento stondata sull'anello centrale e scritta "Stipula Made in Italy" sul dorso, è meglio rifinita e le plastiche (plexy) sono di qualità, questa
Unico difetto, il singolo anello in gomma di tenuta del serbatoio dell'inchiostro, corretto nella seconda versione...
Poi è stata prodotta una
seconda versione, quella da te acquistata a 29 euro su ebay, leggermente meno rifinita della prima per le motivazioni che spiegherò... La si riconosce per la fogliolina (forse ancora in argento?) meno stondata, quasi squadrata negli angoli, e dalle plastiche più sottili ma, a differenza della prima ha la zona che sigilla il serbatorio d'inchiostro, riprogettata, è meglio realizzata perchè, ora è munita di due anelli in gomma di tenuta, anziché uno soltanto; però, manca nel cappuccio un anello/flangia in gomma che sigilla la zona pennino evitando che l'inchiosto possa uscire e propagarsi fino alla chiusura.
La stilo fiene fornita di un piccolo scatolino in latta, stile Kaweco Sport, comprensivo di contagocce e due fialette di inchiostro di colore diverso.
Poi, la Stipula ha fatto proprio il famoso detto "sbagliando s'impara" e con una
terza versione denominata "Superleggera" è riuscita non solo a sbagliare ma, a produrre un'autenticha schifezza (ad esser buoni); quando mi è arrivata, e prima di inchiostrarla, ho informato la venditrice, poco dipsonibile, altrimenti l'avrei restituita immediatamente!
La penna non è in plexyglass, come le due precedenti, ma in materiale plastico pressofuso molto sottile e scadente, si crepa solo a guardarla, la fogliolina in argento presente sulle precedenti versioni è scomparsa e le filettature sono di PESSIMA QUALITA', è praticamente impossibile avvitarla in totale sicurezza, sia nella parte cappuccio (GIRA A VUOTO) che, soprattutto, nella zona serbatoio dove quest'ultima, si tiene ferma solo per il doppio anello in gomma (mutuato dalla seconda versione) che tiene unito il tutto non senza una buona dose di grasso siliconico (che ho dovuto metterci io) altrimenti perderebbe inchiostro inesorabilmente... Basterebbe sfilarla, anziché, svitarla dal gruppo pennino perché anche in questa zona le filettature sono inutili e non combaciano perfettamente!!!
Tutte le parti in metallo, presenti nelle precedenti due versioni sono state eliminate e l'unico anello metallico presente è in plastica verniciata/cromata; inoltre, l'anello centrale arriva con tanti segni e rigature già in dote, ed è osceno; prevedo con l'uso la vernice cromata verrà via.
Il pennino, poi, è stato accorciato in lunghezza e, per quanto non fosse eccelso già da prima, adesso è peggio di una cinese da 1 euro!
Sul forum internazionale FPN in diverse recensioni l'hanno distrutta, come la reputazione di Stipula che negli anni addietro aveva invece prodotto delle stilografiche decenti con prezzi onesti, peccato.
Dulcis in fundo il cappuccio non si avvita, gira a vuoto!
A mio avviso, il nome più azzeccato sarebbe "SuperEconomica", peccato con questa stilo sono riusciti a battere la concorrenza cinese, in peggio!
Con quest'ultima versione/revisione la Stipula si è inimicata un cliente con un pessimo prodotto lontano anni luce dalle bellissime Passaporto in ebanite e "metallo" vero!
P.s.:
@frontista, hai avuto fortuna acquistando la seconda versione della Passaporto, per evitare "perdite" l'unico metodo affidabile è utilizzare del grasso siliconico trasparente da mettere (poco) sulla filettatura del serbatoio prima di richiuderla, come indicato anche da Daniele nella sua recensione, oppure utilizzare le cartucce standard in dotazione.