dove comprare una sailor
Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 12:46
Io acquisto spesso all'estero, prevalentemente negli Stati Uniti, ma anche da Giappone, Cina, etc.
Se la spedizione viene effettuata tramite corriere (FedEx, DHL, UPS, etc.) normalmente si paga IVA e dazio sul valore dichiarato del bene E dei costi di spedizione, più le spese di sdoganamento che il corriere aggiunge. In alcuni casi, essendo il valore dichiarato basso in modo sospetto
mi è stata calcolata IVA (e dazio) su un "presunto valore statistico", ovviamente superiore al dichiarato.
Se la spedizione avviene tramite posta (USPS, ad esempio), in alcuni casi non ho pagato niente, in altri ho pagato somme del tutto casuali che dovevano rappresentare IVA e dazio ma che non avevano alcun collegamento con la realtà.
Quindi la regola è che non c'è regola.
Se la spedizione viene effettuata tramite corriere (FedEx, DHL, UPS, etc.) normalmente si paga IVA e dazio sul valore dichiarato del bene E dei costi di spedizione, più le spese di sdoganamento che il corriere aggiunge. In alcuni casi, essendo il valore dichiarato basso in modo sospetto

Se la spedizione avviene tramite posta (USPS, ad esempio), in alcuni casi non ho pagato niente, in altri ho pagato somme del tutto casuali che dovevano rappresentare IVA e dazio ma che non avevano alcun collegamento con la realtà.
Quindi la regola è che non c'è regola.