Pagina 2 di 2

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:49
da A Casirati
piccardi ha scritto:
A Casirati ha scritto:Giusto per citarne alcune:
1) "plunger fillers" (il vero sistema a siringa rovesciata, introdotto dalla britannica Onoto negli anni 10 del XX secolo):
Diciamo nel 1905 quando è nata la ditta.
A Casirati ha scritto:2) "touchdown" (sistema introdotto da Sheaffer, operante sul medesimo principio)
No, il principio del touchdown è totalmente diverso (la sola cosa simile è il dover tirare su e spingere giù il fondello). Qui si comprime un serbatoio in gomma e lo si fa riespandere, di la si crea una depressione direttamente nel corpo della penna. Prima del TouchDown la Sheaffer aveva usato la siringa rovesciata, chiamata (da lei) Vacuum-Fil.

Qualche spiegazione in più:
http://www.fountainpen.it/Touch_Down
http://www.fountainpen.it/Siringa_rovesciata

Il primo è ancora un abbozzo e manca lo schema, però ci sono i brevetti che sono abbastanza chiari.

Simone
Grazie mille per le precisazioni! Come vorrei avere il tempo di studiare un po' meglio il wiki... :cry:

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:58
da Ottorino
Caro Alberto, pensa che ho sempre creduto di sapere che si chiamasse Vacuum-Fill.
E invece scopro che si chiama Vacuum-Fil, con una elle sola.
Non si finisce mai.

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:59
da Romolo
Ragazzi, mi fate paura :o
Siete un pozzo di informazioni, complimenti davvero :D
Grazie a Casirati per avermi dato un'indicazione di massima del costo di una vintage: era più o meno il valore a cui pensavo io.
Ora come ora le due moderne che più mi piacciono sono la Custom 823 e la VAC 700 con leggera preferenza per la prima: voi sapete se ci sono negozi in Europa che la trattano? :eh:

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: sabato 14 giugno 2014, 0:30
da rolex hunter
La Pilot puoi trovarla su Amazon, il sito ". com", NON ".it"
Ma se sei registrato in italia puoi fare il login anche sul sito ".com" e ordinarla; non ho idea però
se e quanto ti verranno addebitati dazi e tasse varie;
sulla baia si può trovare a circa la metà del prezzo di amazon

Per la Twisbi vac 700, almeno due dei negozi "amici" di questo forum ne segnalano disponibilità:
Io la uso saltuariamente, quindi non posso affermare se si tratti di una grande penna; di sicuro è una penna GRANDE; tienilo presente.

Giorgio

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: sabato 14 giugno 2014, 1:22
da rolex hunter
A Casirati ha scritto: Dipende, come sempre, dal tipo di penna che cerchi. Ad esempio, una buona Onoto ante 1921, con pennino d'oro e doppio alimentatore, originale, completa, funzionante e revisionata costa intorno ai 75€ + spese di spedizione.
Magari!!! io sto vedendo prezzi che.... (il 3D mi aveva smosso la voglia di un'altra Onoto P.F.)

Giorgio

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: sabato 14 giugno 2014, 8:57
da maxpen2012
Scusate, leggo solo ora l'interessante post sulle plunger fillers, e non trovo citate tra le vintage
nientemeno che le Omas Lucens ed Extra Lucens, nè l'Aurora Optima, ma forse mi sono
sfuggite... :shock: ;)

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: sabato 14 giugno 2014, 11:58
da fab66
maxpen2012 ha scritto:Scusate, leggo solo ora l'interessante post sulle plunger fillers, e non trovo citate tra le vintage
nientemeno che le Omas Lucens ed Extra Lucens, nè l'Aurora Optima, ma forse mi sono
sfuggite... :shock: ;)

In realtà l'argomento era un'esca proprio per te....... :D :D
Vai con le tue ...... una solo foto collettiva però, così il fegato soffre meno :thumbup:

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: sabato 14 giugno 2014, 12:48
da maxpen2012
Impertinente cecinese, ora sono fuori cittá, buon per te, ho sul tablet solo tre misere
Lucens, ma per ora contentati...

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: sabato 14 giugno 2014, 16:42
da piccardi
maxpen2012 ha scritto:Scusate, leggo solo ora l'interessante post sulle plunger fillers, e non trovo citate tra le vintage
nientemeno che le Omas Lucens ed Extra Lucens, nè l'Aurora Optima, ma forse mi sono
sfuggite... :shock: ;)
Aggiungerei anche le Ancora (Da-Ma e Maxima) e la Conklin Nozac Q.F.

Ma personalmente tendo a classificare le Dunn e le Lucens (e la Ford Patent Pen) in una categoria diversa rispetto al classico plunger filler, in fondo bisogna pompare, e non usare un colpo singolo.

Simone

Caricamento a siringa rovesciata - quali penne?

Inviato: sabato 14 giugno 2014, 20:40
da AeRoberto
Allora, per quanto riguarda le Sheaffer sono essenzialmente due i modelli con il plunger filler, Balance e Triumph, entrambe prodotte anche con il caricamento a levetta. La riparazione non è agevole, anzi è spesso una rogna non da poco, specie quando l'alberino va sostituito, e crearne uno da zero non è semplicissimo.
Mi sembra poi ci siamo dimenticati delle Doric, splendida penna, ma un po' rara nella versione a siringa rovesciata.