Pagina 2 di 2
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 13:47
da courthand
Ciao Massimo,di nuovo complimenti. Una domanda:che sottofondo usi per stendere la foglia d'oro? Ho provato delle alternative al gesso di Parigi,troppo lungo da preparare,ma i risultati non sono stati gran che.
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 14:59
da Massimone
courthand ha scritto:Ciao Massimo,di nuovo complimenti. Una domanda:che sottofondo usi per stendere la foglia d'oro? Ho provato delle alternative al gesso di Parigi,troppo lungo da preparare,ma i risultati non sono stati gran che.
Grazie
Beh le alternative sono la missione già pronta (usata in questo caso) o la gomma ammoniaca, che si usa comunque nello stesso modo.
Certo con il gesso in rilievo è tutta un'altra cosa... Il prossimo esercizio lo faro' cosi'.
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 15:09
da courthand
Grazie Massimo, quindi non ho altra scelta: ricomincio a preparare il gesso...
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 15:24
da Massimone
courthand ha scritto:Grazie Massimo, quindi non ho altra scelta: ricomincio a preparare il gesso...
beh preparane di piu' e poi fallo seccare, no?

Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 16:11
da courthand
Finita la scorta fatta per prova, memore del procedimento avrei preferito evitare...
Esercizio... "creativo".
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 23:48
da Massimone
Ecco qui il lavoro terminato.
Il gotico non è proprio il mio forte, ma è stato divertente...

Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 1:12
da Resvis71
Alla faccia.
E meno male che non è il tuo forte
Complimenti Massimo, e grazie per aver condiviso
Una domanda : il 640 gr Fabriano è 100% cotone?
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 8:01
da Irishtales
Bravo Massimo
Davvero un bellissimo lavoro...
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 12:51
da Massimone
Resvis71 ha scritto:Alla faccia.
Una domanda : il 640 gr Fabriano è 100% cotone?
Grazie!

per la composizione della carta ho cercato sul sito Fabriano e parrebbe di si.
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 15:23
da Resvis71
Grazie Massimo.
Mi è sembrata infatti di riconoscerla dal bordo irregolare.
Ottima carta, ne ho anch'io due fogli che attendono il mio miglioramento
Complimenti per la scelta dei materiali

Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 15:49
da Massimone
Resvis71 ha scritto:Grazie Massimo.
Mi è sembrata infatti di riconoscerla dal bordo irregolare.
Ottima carta, ne ho anch'io due fogli che attendono il mio miglioramento
Complimenti per la scelta dei materiali

Ecco questo è interessante.
Il mio rendimento varia enormemente in funzione dei materiali che utilizzo: migliori i materiali e migliore è la resa.
E non tanto per i materiali in sé stessi, che certo aiutano, ma proprio per la cura e l'attenzione che "automaticamente" ci metto io.
Una sorta di auto-responsabilizzazione.
Del resto tra le raccomandazioni del mitico calligrafo Louis Madarasz c'e' prorio una raccomandazione ad usare i migliori materiali. E anche le altre massime sarebbero da meditare attentamente...
Study as much as you practice.
Know what you want to execute.
Use only the best materials.
Keep your pens very clean.
Watch your slant carefully.
Master one style at a time.
Sit up, don't slouch, and breathe regularly.
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 16:20
da Resvis71
Grazie Massimo, ottima riflessione.
I fattori da tenere in considerazione sono molti, e i consigli sotto forma di massima dei grandi maestri sono un ottimo insegnamento.
Esercizio... "creativo".
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 16:20
da Irishtales
Massimone ha scritto:
Study as much as you practice.
Know what you want to execute.
Use only the best materials.
Keep your pens very clean.
Watch your slant carefully.
Master one style at a time.
Sit up, don't slouch, and breathe regularly.
Parole sante...