Pagina 2 di 2

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 0:47
da wallygator
Premesso che il buon Nello ha detto praticamente tutto, aggiungo solo poche considerazioni.
Quando acquisto una penna ad un mercatino, ci sono alcune domande che mi pongo:
1) mi piace?
2) le condizioni iniziali sono sufficientemente decenti per una rimessa in ordine?
3) il rapporto qualità/prezzo é decente?
4) sono tecnicamente capace a metterla in ordine? In caso negativo: voglio sfidare me stesso nel rimetterla in ordine?

La soddisfazione é alla fine qulla di vedere un appagante risultato finale, anche se non sarà sempre facile e la strada sovente ricca di ostacoli, disastri ed inc..zz...re, che servono a creare esperienza.....

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 7:39
da nello56
Ottime considerazioni da tenere sempre presenti.
Soprattutto i punti 2 e 4 che condizioneranno il risultato...

ma soprattutto:
wallygator ha scritto: anche se non sarà sempre facile e la strada sovente ricca di ostacoli, disastri ed inc..zz...re, che servono a creare esperienza.....
sante parole Walter, sante parole! :D

Nello

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 9:21
da Resvis71
Ottimo argomento :thumbup:
Una domanda : qual è una magagna che rischia di non essere notata da un non espertissimo?

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 9:45
da wallygator
Resvis71 ha scritto:Ottimo argomento :thumbup:
Una domanda : qual è una magagna che rischia di non essere notata da un non espertissimo?
Mia esperienza personale:
- deformazioni minime nel fusto delle Sheaffr vac-fill, che ahimè sovente sono molto belle
- inizio di cristallizzazione della celluloide (non quando comincia a sbriciolarsi, ma quando inizia a cambiare colore)
- gioco dello stantuffo delle penne a pistone....

ma possono essere tante e sovente anche un esperto non se ne accorge fintanto che non opera lo smontaggio della penna nella tranquillità domestica

poi, soprattutto, la fretta...magari hai paura che qualcuno ti rubi il pezzo a cui tieni.

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 10:19
da Resvis71
Grazie Walter :thumbup:

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 11:06
da maxpop 55
Quello che ti frega molto speso è la fretta per paura di perdere la penna.

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 11:34
da Resvis71
Sì Walter e Max, la fretta....Mannaggia...

Penne dei mercatini: conviene il restauro?

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 12:20
da muristenes
Suvvia Resvis71, il futuro ci arride: quando le nuove generazioni collezioneranno telefoni cellulari d'epoca noi potremo fare incetta di penne dai collezionisti anziani, sperando che non finiscano dentro qualche cassetta di sicurezza :D

La mia ovviamente è una provocazione, ma con un fondo di curiosità su come sia cambiato e stia cambiando il collezionismo con l'avvento di internet e in ragione dell'ormai più che centenaria storia della stilografica. Mi fermo qui solo perché siamo nella sezione tecnica e riparazioni!