Riccardo(da Bo)

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Riccardo(da Bo)

Messaggio da Ottorino »

ricky92 ha scritto:quindi portarmi dietro a lezione e anche in laboratorio chimico, quindi qualcosa che sia abbastanza resistente
Negativo.
Frequento lab chimici da una mezza vita,3/4.
Lapis o biro sono la risposta piu' adatta.

Immagina di registrare una serie di pesi/volumi/assorbanze/... e poi ti ci cade sopra qualcosa di liquido che non permette di leggere o di leggere male. (la cromatografia su carta è bene che rimanga fuori dai quaderni !!)

Mi rendo conto che la mia telegraficità possa essere interpretata a volte come rudezza. Non lo è.
BENVENUTO !!!

Un consiglio; vai in un negozio e renditi conto di persona. Se intendi incominciare a sc rivere con la stilo sarà necessario un periodo "rieducativo" per cosi' dire. Quindi ogni penna andrà bene. Poi ti farai un'idea di cosa sia piu' adatto per te.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Riccardo(da Bo)

Messaggio da FilippoP »

Benvenuto concittadino!
Filippo
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”