Pagina 2 di 3
Pasta Lucidante.
Inviato: domenica 11 maggio 2014, 16:17
da piccardi
fab66 ha scritto:
A proposito di Aviostil SImone.......... non c'è la sezione sul wiki

e considera che ci sono anche le versioni con marca
Aviostyl......

Non esiste neanche nel database dei marchi se è per questo. La Jacopini la attribuisce alla Giacomazzi. Con calma la aggiungerò, ...
Simone
Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 0:08
da enzus
piccardi ha scritto:
Tubetto rosso purtroppo significa poco, lo hanno rifatto anche in un secondo tempo con la stessa confezione, ma con contenuto diverso (peggiore e più abrasivo). Non essendo un chimico non saprei distinguerli, ne ho tre tubetti garantiti vecchio tipo, ma comunque l'odore è, per me, fastidiosissimo. Anche a lavorare in terrazza mi ci vuole la mascherina. Sull'ebanite però non ha la stessa capacità pulente di questa.
Simone so benissimo che tubetto rosso significa poco, e che c'è una nuova versione che su eBay spediscono dalla Thailandia e dagli USA.
Era tacito che io mi riferissi alla versione "originale" di cui ho fatto incetta due o tre anni fa, come ho ben scritto. Forse ora tubetto rosso ti dice qualcosa di più.
Il problema dell'abrasività del Wenol, tubetto rosso prima versione, me lo pongo relativamente, dato che una penna difficilmente si lucida o si restaura tutti i giorni.
Quello dell'odore, ritengo un misto di idrocarburi aromatici e soprattutto ammoniaca, è un fatto del tutto soggettivo; ad ogni buon conto se ti trovi bene con la pasta che ci hai presentato, usa paste più aggressive e dall'odore penetrante - Wenol compreso - solo in caso di necessità.
In un post una volta ti lessi che decantavi le indubbie qualità del Wenol ed eri felice per esserti accaparrato diversi tubi di quello rosso prima releasing: ma solo gli stolti non cambiano opinione nel tempo........
Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 0:57
da piccardi
enzus ha scritto:
Simone so benissimo che tubetto rosso significa poco, e che c'è una nuova versione che su eBay spediscono dalla Thailandia e dagli USA.
Era tacito che io mi riferissi alla versione "originale" di cui ho fatto incetta due o tre anni fa, come ho ben scritto.
Si da il caso che questo è un forum rivolto a tutti, e che con indicazioni vaghe chi non è un profondo conoscitore di paste lucidanti come te, quando dici tubetto rosso si può tranquillamente prendere una fregatura.
Simone
PS il Wenol come pasta lucidante è ottima e su questo non ho certo cambiato idea, devo essere proprio uno stolto. Resta il fatto che, come ho scritto,
per me ha un pessimo odore. Ehm si è un fatto completamente soggettivo, complimenti per l'arguzia di averlo notato, in effetti dicendo per me si poteva pensare che volessi affermare una verità oggettiva ...
Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:09
da Geofisico
Resvis71 ha scritto:Polistirolo?
Ciao Pier.Quali penne sono fatte in polistirolo?
Grazie per le dritte

...Una precisazione...
Piu' che polistirolo direi resine stireniche (ABS p. es.)...Ma la resistenza chimica e' sempre pessima...
Comunque le penne in plastica attualmente sono in polipropilene od in Polimetilmetacrilato (sono stampate ad iniezione) mentre celluloide ed ebanite vengono lavorate da "barra" (altra lavorazione)...
Massimiliano comunque il polistirolo che intendo io e' cosa diversa dal polistirolo espanso (quello degli imballaggi)...Tanto per farti un esempio, tu che sei un uomo ludico certamente divori confezioni intere di Ferrero rocher o similari...Bene quelle scatole sono in polistirolo

Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 8:13
da Geofisico
fab66 ha scritto:La Iosso io la trovo tranquillamente in ferramenta, hanno anche formati extra large ma con il classico tubetto si va avanti per parecchio tempo, per quanto riguarda i risultati vedere questa aviostil.
A proposito di Aviostil SImone.......... non c'è la sezione sul wiki

e considera che ci sono anche le versioni con marca
Aviostyl......

...Una fucina di idee...Istrionico e poliedrico come pochi questo giovanotto...Cos'e' il nuovo sponsor Alitalia la Aviostil

???
Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 10:10
da Resvis71
Geofisico ha scritto:Resvis71 ha scritto:Polistirolo?

Ciao Pier.Quali penne sono fatte in polistirolo?
Grazie per le dritte

...Una precisazione...
Piu' che polistirolo direi resine stireniche (ABS p. es.)...Ma la resistenza chimica e' sempre pessima...
Comunque le penne in plastica attualmente sono in polipropilene od in Polimetilmetacrilato (sono stampate ad iniezione) mentre celluloide ed ebanite vengono lavorate da "barra" (altra lavorazione)...
Massimiliano comunque il polistirolo che intendo io e' cosa diversa dal polistirolo espanso (quello degli imballaggi)...Tanto per farti un esempio, tu che sei un uomo ludico certamente divori confezioni intere di Ferrero rocher o similari...Bene quelle scatole sono in polistirolo

Molto interessante.
Provo a fare un elenco di penne e relativi materiali; vediamo se ho capito.
Omas Extra Lucens - celluloide
Delta Astra - ebanite
Pelikan M400 - acetato di cellulosa con fibre di cotone
Delta Dolcevita - polimetilmetacrilato
TWSBI Diamond 580 - policarbonato
Pelikan M200 - polipropilene
Sheaffer NoNonsense - ABS
Dollar e altre economicissime - polistirolo
Correggetemi e aggiungete se è nececessario.
Scusate il fuori argomento, ma parlare di prodotti per la pulizia porta a riflettere sui materiali.
Quindi con i prodotti che avete citato è possibile, senza rischi per le penne, pulire e lucidare ogni penna da quella in celluloide a quella in polistirolo?
Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 15:57
da Geofisico
...Bisognerebbe vederle poiché non le conosco tutte...
Ad ogni buon conto Massimiliano io, conoscendo la pasta Iosso potrei azzardare di usarla un po ovunque usando prudenza...
Non conosco la penna che asserisci essere in policarbonato...Altro materiale che, essendo amorfo non ha una buona resistenza chimica...potrebbe p.es. essere un ABS trasparente magari ma anche qui ci vuole cautela...
Fai una cosa, se proprio devi fare qualche prova, spacca due o tre delle tue penne che a questo punto da inutilizzabili, puoi usare per i tuoi esperimenti
Ehmmm, che ne dici???

Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 19:43
da fab66
Grazie per il giovanotto Pier

, ma poi sabato riesci a venire?
Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 21:18
da Resvis71
Pier, dico che mi è venuto il magone solo al pensiero
Se vai a Firenze il mio dispiacere di non poter esserci aumenta mica poco

Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 21:54
da Geofisico
...Fabrizio,
purtroppo temo di no

...Non ci saro' a Firenze e mi spiace un sacco...
...Impegni dell'ultimo momento...Avrei volentieri sperimentato la pasta Iosso sulla tua Aviostil e perché no, sulla Delta Astra di Massimiliano che avrei avuto il piacere di frantumare personalmente...
Pier
Pasta Lucidante.
Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:16
da Resvis71
Addirittura la mia meravigliosa Delta Astra del 1995 in ebanite fiammata verde????
Ma questo è un affronto!!

Pasta Lucidante.
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 10:43
da Romolo
OT: ma che è, la moria degli utenti?

Pasta Lucidante.
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 10:46
da Resvis71
Romolo ha scritto:OT: ma che è, la moria degli utenti?

Cioè?

Pasta Lucidante.
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 11:27
da Romolo
Inizio OT: noto che un altro utente è diventato "nero"
La mia è una semplice constatazione, nulla più
Fine OT
Pasta Lucidante.
Inviato: martedì 13 maggio 2014, 16:34
da Alexander
[Modalità predica ON]
Come utente attivo del Forum mi permetto di invitare TUTTI ad essere rispettosi dei pensieri altrui e a non usare toni saccenti o peggio offensivi (né in pubblico né in privato).
E, se possibile, non sarebbe male evitare inutili punzecchiamenti acidi che lungi dall'essere edificanti, impediscono i confronti costruttivi, generano scontri o, in ogni caso, indispongono (quando non inducono a comportamenti peggiori).
[Modalità predica OFF]