Ferrogallico, vorrei capire meglio, mi aiutate?
Inviato: martedì 29 aprile 2014, 22:14
L'acidità dell'inchiostro non è un problema, se non è eccessiva e se la penna è ben fatta. La maggior parte delle plastiche resiste più agli acidi che alle basi, alcuni inchiostri non ferrogallici di uso normale sono molto acidi e un pH basso evita la formazione di funghi e muffe nel calamaio. Quindi non tutta l'acidità viene per nuocere, l'importante è che non sia eccessiva, per non danneggiare la penna (uscendo dai campi di impiego delle plastiche e dei pennini) e la carta. Da questo punto di vista gli inchiostri ferrogallici moderni sono ottimizzati per non danneggiare penne e carta.