Pagina 2 di 2

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:40
da maxpop 55
Credo che hai ragione Ottorino, deve essere faggio.
Solo per curiosità, non essendo molto addentro agli strumenti da cucina, il mestolo non è in metallo ed è molto più grande?

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:49
da Ottorino
L'ho detto apposta per te, Max !!!
Qui in toscana quello di legno si chiama mestolo.

Quando facevo il militare a Napoli, il capo cucina mi mando' a prendere il mestolo e io tornai con "il mestolo".
S'arrabbio' e parecchio, ma poi si vede che avevo una faccia tipo "ma questo è matto" e allora ci capimmo, ci spiegammo e gli portai "il romaiolo"
Quello della minestra in brodo, mestolo in italiano.

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:51
da maxpop 55
Grazie per la spiegazione "da cucina" :thumbup:

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 19:25
da Darkizz89
Ottorino ha scritto:L'ho detto apposta per te, Max !!!
Qui in toscana quello di legno si chiama mestolo.

Quando facevo il militare a Napoli, il capo cucina mi mando' a prendere il mestolo e io tornai con "il mestolo".
S'arrabbio' e parecchio, ma poi si vede che avevo una faccia tipo "ma questo è matto" e allora ci capimmo, ci spiegammo e gli portai "il romaiolo"
Quello della minestra in brodo, mestolo in italiano.
Quaggiù, io li ho sempre sentiti chiamare così, alla toscana, mestolo quello in legno e ramaiolo quello da minestra in metallo.
Sarà quel sedicesimo di sangue toscano che scorre in me :lol:
In ogni caso, spettacolar lavoro, e come Walter ha già detto, la necessità aguzza l'ingegno.
Bravo! ;)

Raddrizza pennini

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 22:47
da AeRoberto
Ottimo attrezzo, sei di un'inventiva invidiabile, e di sicuro lo proverò, peccato però che se dovessi distruggere una cucchiarella e un tagliere per farmi il "lisciapennini" mia moglie mi defenestrerebbe all'istante, magari potrei approfittarne adesso che sono lontano da casa :twisted: .

Raddrizza pennini

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 22:53
da maxpop 55
Ciao Roberto, se vuoi ti conservo l'altra parte di tagliere

Raddrizza pennini

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 23:39
da Alexander
Wow, complimenti davvero! Per la sezione conica come hai fatto? Ad occhio, o hai preso misure precise?

Raddrizza pennini

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 23:58
da maxpop 55
Ad occhio, partendo da un punto più largo e rastremando, sia lateralmente che verso il basso, avevo a portata di mano vari pennini di misure diverse ed ogni tanto provavo, perché deve accogliere un pennino dalla misura piccola fino a quella più grande.