Raddrizza pennini

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Raddrizza pennini

Messaggio da maxpop 55 »

Credo che hai ragione Ottorino, deve essere faggio.
Solo per curiosità, non essendo molto addentro agli strumenti da cucina, il mestolo non è in metallo ed è molto più grande?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Raddrizza pennini

Messaggio da Ottorino »

L'ho detto apposta per te, Max !!!
Qui in toscana quello di legno si chiama mestolo.

Quando facevo il militare a Napoli, il capo cucina mi mando' a prendere il mestolo e io tornai con "il mestolo".
S'arrabbio' e parecchio, ma poi si vede che avevo una faccia tipo "ma questo è matto" e allora ci capimmo, ci spiegammo e gli portai "il romaiolo"
Quello della minestra in brodo, mestolo in italiano.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Raddrizza pennini

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie per la spiegazione "da cucina" :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 524
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Raddrizza pennini

Messaggio da Darkizz89 »

Ottorino ha scritto:L'ho detto apposta per te, Max !!!
Qui in toscana quello di legno si chiama mestolo.

Quando facevo il militare a Napoli, il capo cucina mi mando' a prendere il mestolo e io tornai con "il mestolo".
S'arrabbio' e parecchio, ma poi si vede che avevo una faccia tipo "ma questo è matto" e allora ci capimmo, ci spiegammo e gli portai "il romaiolo"
Quello della minestra in brodo, mestolo in italiano.
Quaggiù, io li ho sempre sentiti chiamare così, alla toscana, mestolo quello in legno e ramaiolo quello da minestra in metallo.
Sarà quel sedicesimo di sangue toscano che scorre in me :lol:
In ogni caso, spettacolar lavoro, e come Walter ha già detto, la necessità aguzza l'ingegno.
Bravo! ;)
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Raddrizza pennini

Messaggio da AeRoberto »

Ottimo attrezzo, sei di un'inventiva invidiabile, e di sicuro lo proverò, peccato però che se dovessi distruggere una cucchiarella e un tagliere per farmi il "lisciapennini" mia moglie mi defenestrerebbe all'istante, magari potrei approfittarne adesso che sono lontano da casa :twisted: .
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Raddrizza pennini

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Roberto, se vuoi ti conservo l'altra parte di tagliere
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Raddrizza pennini

Messaggio da Alexander »

Wow, complimenti davvero! Per la sezione conica come hai fatto? Ad occhio, o hai preso misure precise?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Raddrizza pennini

Messaggio da maxpop 55 »

Ad occhio, partendo da un punto più largo e rastremando, sia lateralmente che verso il basso, avevo a portata di mano vari pennini di misure diverse ed ogni tanto provavo, perché deve accogliere un pennino dalla misura piccola fino a quella più grande.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”