Pagina 2 di 2
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Inviato: venerdì 18 settembre 2015, 21:23
da Musicus
kircher ha scritto:Al di là della cautela (le mie due waterman's in ebanite le tengo a casa per paura di romperle), penso che sia proprio cambiata la scrittura. Quando vincerò la pigrizia posterò dei documenti che mi paiono mostrare bene la transizione fra due tipi diversi di scrittura. si tratta delle lettere di uno statunitense e delle risposte di un sudamericano. lo yankee scriveva con una stilografica a pennino rigido e usa una specie di parker (sono del gruppo che ho già postato in "esempi di calligrafia quotidiana"). le risposte invece sono scritte ancora con pennino flessibile e svolazzi. Noi siamo chiaramente eredi della semplicità yankee e per questo usiamo con meno agio le penne degli anni Venti. O almeno questa è la mia impressione.
Dai un'occhiata qui per un tipico esempio della semplicità che piace agli Yankee....
viewtopic.php?f=32&t=10379#p127245
Comunque: Parker/Waterman ..... Il Diavolo

e l'Acqua Santa

....
Devo dire che sono sempre stato indeciso tra il sommo e amato Maestro
ed il Vate...
Per il momento sono inflessibile sul flessibile, e seguo il Vate....
Giorgio
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Inviato: venerdì 18 settembre 2015, 22:24
da kircher
Belle pubblicità! simpatizzo anch'io per il flessibile. Ho delle Kaweco degli anni Trenta (credo) con pennini obliqui e flessibili che amo molto e si ottiene un effetto grasso simile a quello di d'Annunzio. Majakovsij, invece, l'ho appreso di recente, scriveva con delle Parker duofold orange. Suppongo che al modernismo sovietico piacesse la praticità americana.
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 11:43
da A Casirati
Colgo l'invito di Ottorino e vi propongo alcuni "flashes" dal 1925, anno nel quale, probabilmente, fu prodotta questa bella Curzon "Summit" in ebanite.
Viene proclamato il Giubileo, per tutti i fedeli dell'Orbe cattolico. L'Anno Santo, proclamato da Papa Pio XI con particolare carattere missionario, vide la Canonizzazione, tra gli altri, di san Giovanni Battista Maria Vianney (1786-1859), noto come il santo curato d’Ars, e di santa Teresa del Bambin Gesù (1873-1897), Patrona delle Missioni.
Il 25 marzo, a Londra, l'ingegnere scozzese John Logie Baird inventa la televisione, che sarà disponibile dal 2 ottobre dello stesso anno.
1 maggio: Cipro assume lo status di colonia della Corona Britannica.

- 2.JPG (24.86 KiB) Visto 1148 volte
Il 2 luglio viene inventato lo sci nautico con la prima sciata, durata più di un minuto, effettuata da Ralph Samuelson.
Ci si vestiva così

- 3.jpg (105.82 KiB) Visto 1148 volte
E le auto comprate da chi poteva permettersele erano come questa
Mi stupisce pensare che non è stato poi così tanto tempo fa...
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:03
da Ottorino
Dovere di moderazione
Nulla di personale, netosaf, ovviamente.
(Netosaf aveva inserito una foto di una sua interessantissima penna, ora rimossa)
Anche perchè altri hanno fatto lo stesso tuo errore, ma mi era sfuggito
Questo è un argomento dove si deve mostrare il contorno storico alle penne, non le penne stesse.